Italia, servono i playoff per andare ai Mondiali 2026: come funzionano e le possibili avversarie

  • Postato il 15 ottobre 2025
  • Calcio
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 3 Visualizzazioni

L’Italia di Gennaro Gattuso giocherà i playoff per andare ai Mondiali 2026 che si disputeranno tra Usa, Canada e Messico. Dopo la vittoria per 3-0 contro Israele la selezione azzurra è sicura quantomeno di giocare gli spareggi. E oggi è l’opzione più probabile, quasi certa: solo degli eventi clamorosi nelle ultime due partite di novembre potrebbero ribaltare la situazione a vantaggio degli azzurri. Perché arrivare primi davanti alla Norvegia è complicatissimo per la differenza reti (ipotizzando una probabile vittoria di Haaland e compagni contro l’Estonia). Motivo per cui anche due vittorie contro Moldavia e scandinavi nelle ultime due potrebbero non servire a nulla.

L’attenzione dell’Italia è quindi già ai playoff, mini competizione che agli azzurri non porta benissimo: la selezione italiana non si è infatta qualificata alle ultime due edizioni dei Mondiali (2018 e 2022) perdendo proprio agli spareggi. Con la Svezia nel 2017, con la Macedonia del Nord in semifinale nel 2022. Ma come funzionano? Chi parteciperà? E quali sarebbero – oggi – tutte le possibili avversarie dell’Italia nelle due partite di semifinale e finale? Di seguito tutto quello che c’è da sapere.

Mondiali 2026, chi partecipa ai playoff e come funzionano

Saranno 16 in totale le squadre europee che giocheranno i Mondiali 2026. Le 12 vincitrici dei gironi si qualificano direttamente alla fase finale, mentre le altre quattro verranno determinate dagli spareggi, ai quali parteciperanno tutte le dodici seconde classificate di ognuno dei dodici gironi, più le quattro migliori vincitrici dei gironi della Nations League 2024/25 (tra chi non ha chiuso il proprio girone di qualificazione al Mondiale al primo o al secondo posto). Le 16 squadre sono sorteggiate in quattro differenti percorsi di spareggio: A, B, C e D. Ogni percorso prevede una semifinale e una finale, entrambe in gara secca. Le quattro squadre che vinceranno i percorsi A, B, C e D si qualificheranno al Mondiale del 2026.

Ma con che criteri vengono sorteggiati i quattro percorsi? Le sedici nazionali dei playoff saranno divise in quattro fasce: le dodici seconde dei gironi delle qualificazioni sono classificate in base alla loro posizione nel ranking Fifa di novembre 2025. Le prime quattro (e qui finirebbe l’Italia) in prima fascia, le quattro successive in seconda fascia e le altre quattro successive in terza. La quarta fascia è invece occupata dalle quattro squadre ripescate della Nations League.

Poi comincerà il sorteggio: le squadre della prima fascia sfideranno quelle della quarta in semifinale, quelle della seconda giocheranno contro quelle della terza. Le squadre di prima e seconda fascia disputeranno la semifinale (in gara unica) in casa. L’Italia giocherebbe quindi la semifinale in casa contro una delle quattro ripescate dalla Nations League. In finale i percorsi si incrociano tra di loro: chi trionfa nelle semifinali tra prima/quarta fascia andrà in finale contro la vincente delle semifinali seconda/terza fascia. A decidere gli incroci e chi giocherà la finale in casa sarà sempre il sorteggio.

Le possibili avversarie

Ci sono ancora alcuni verdetti che verranno decisi nella prossima sosta di novembre, ma è già possibile cominciare a capire quali potrebbero essere le avversarie dell’Italia. Come detto, in semifinale gli azzurri sfideranno una delle quattro ripescate dalla Nations League. In questo momento i club che rientrerebbero agli spareggi per i Mondiali 2026 sono: Galles, Romania, Irlanda del Nord e Svezia. Soprattutto le ultime due rievocano brutti ricordi agli azzurri: l’Irlanda del Nord segnò la prima mancata qualificazione di sempre degli azzurri a un Mondiale nel 1958. Il precedente della Svezia è invece più recente: a novembre 2017 infatti l’Italia pescò la formazione svedese agli spareggi e dopo la sconfitta per 1-0 all’andata, non riuscì a ribaltare il punteggio al ritorno a San Siro. Il match terminò 0-0 e l’Italia non si qualificò ai Mondiali del 2018 in Russia.

L'articolo Italia, servono i playoff per andare ai Mondiali 2026: come funzionano e le possibili avversarie proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti