“J.K. Rowling è una sfigata odiosa”: Pedro Pascal attacca la scrittrice e appoggia la comunità transgender
- Postato il 25 aprile 2025
- Trending News
- Di Il Fatto Quotidiano
- 3 Visualizzazioni
.png)
Non è passato inosservato Pedro Pascal sul red carpet per la première londinese del film Marvel “Thunderbolts”. I paparazzi davanti al Cineworld Leicester Square hanno immortalato l’attore di “The Last Of Us” con una maglietta con la scritta “Protect the Dolls”.
La maglietta è nata dalla mente dello stilista statunitense Conner Ives e presentata durante l’ultima London Fashion Week lo scorso febbraio. La scritta appoggia la comunità transgender infatti la frase “Protect the Dolls” (“Proteggi le bambole”), non è un caso. Dolls dal vocabolario queer della ballroom culture si riferisce alle donne trans.
Dunque Pedro Pascal ha indossato proprio questa t-shirt a Londra e non a caso, una settimana dopo la sentenza della Corte Suprema britannica che ha stabilito che la definizione legale di donna si riferisce solo a chi è biologicamente femmina. Una decisione che è stata salutata con favore, tra gli altri, dalla mamma di Harry Potter, la scrittrice J.K. Rowling, da tempo nella polemica contro la cosiddetta “ideologia gender” e in difesa della “differenza biologica” delle donne.
Pedro Pascal dunque ha definito J.K. Rowling una “sfigata odiosa”. L’attore, la cui sorella Lux ha recentemente fatto coming out come donna transgender, ha non si è trattenuto sotto un post su Instagram dell’attivista Tariq Ra’ouf che chiedeva il boicottaggio di qualsiasi futuro progetto di Harry Potter.
Ma cosa ha stabilito esattamente la Corte suprema britannica? “I transgender non hanno diritto a essere riconosciuti come donne dalla legge e a condividere tutele previste per chi sia nato biologicamente di sesso femminile”. Di fatto è stato accolto il ricorso di un gruppo femminista, For Women Scotland, contro il governo locale della Scozia: promotore d’una legislazione volta a garantire il riconoscimento della definizione di donne anche ai trans che abbiano chiesto e ottenuto un cosiddetto “Gender Recognition Certificate”.
L'articolo “J.K. Rowling è una sfigata odiosa”: Pedro Pascal attacca la scrittrice e appoggia la comunità transgender proviene da Il Fatto Quotidiano.