La classifica delle auto più affidabili parla giapponese: dominio Toyota
- Postato il 21 ottobre 2025
- Auto
- Di Virgilio.it
- 3 Visualizzazioni
Uno dei parametri più importanti nella scelta dell’auto da acquistare è rappresentato dalla longevità e, quindi, dalla possibilità di percorrere tanti chilometri nel corso del ciclo di vita della vettura. Scegliere un’auto e tenerla per tanto tempo permette di ammortizzare al massimo la spesa per l’acquisto. Considerando anche i prezzi in costante crescita, puntare su un modello affidabile e duraturo diventa oggi fondamentale.
L’edizione 2025 di Longest-Lasting Cars, lo studio annuale realizzato da iSeeCars (con riferimento al mercato nordamericano), ci offre un quadro aggiornato su quelli che sono i modelli più “durevoli” sul mercato. L’analisi conferma la grande affidabilità delle Case giapponesi come Toyota, con anche il suo brand di lusso Lexus, e Honda, con anche il marchio Acura che occupa il segmento premium in Nord America. Karl Brauer, analista esecutivo di iSeeCars, ha sottolineato come, in media, un’auto ha il 4,8% di possibilità di raggiungere i 402.000 chilometri (il target effettivo fissato dall’indagine è di 250.000 miglia). Alcuni modelli, però, riescono a raggiungere una percentuale 10 volte superiore, risultando particolarmente longevi.
Dominio di Toyota
La classifica delle auto più longeve (tenendo conto della percentuale di possibilità di superare i 402.000 chilometri) è monopolizzata da Toyota che, considerando anche i modelli Lexus, occupa le prime 9 posizioni. Il modello più affidabile risulta essere la Sequoia, un SUV da quasi 5,2 metri pensato principalmente per le famiglie. Questo modello ha il 39,1% di possibilità di superare il target di percorrenza. Si tratta di un dato 8,1 volte superiore alla media.
La graduatoria dei brand chiarisce il dominio nipponico. Solo quattro marchi superano la media del 4,8% di possibilità di oltrepassare i 402.000 chilometri con le proprie vetture. In quarta posizione c’è Acura, con il 7,2%, mentre in terza c’è Honda, con il 10,8%. Seconda piazza per Lexus, con il 12,8%. In cima alla classifica c’è il marchio Toyota che, oltre ad aver quasi monopolizzato la Top 10 delle auto più vendute al mondo, conquista la graduatoria con il 17,8% di possibilità che le sue auto riescano a oltrepassare l’obiettivo dei 402.000 chilometri.
Le classifiche per segmento
Toyota, che ha registrato vendite record nella prima parte del 2025, conquista la classifica dei SUV più longevi proprio con la sua Sequoia che supera di oltre 9 volte la media dei SUV per quanto riguarda la possibilità di raggiungere il target di percorrenza fissato dallo studio. Sette dei primi dieci SUV in classifica sono Toyota oppure Lexus. Per quanto riguarda le autovetture (hatchback, coupé, sedan), in prima posizione c’è la Lexus IS che ha il 27,5% di possibilità di raggiungere il target di percorrenza, un dato superiore di oltre 10 volte quello della media del segmento.
Anche analizzando le ibride si registra il successo di Toyota, che conquista la prima posizione con la Highlander Hybrid, un altro SUV molto apprezzato oltreoceano. Questo modello ha il 31% di possibilità di raggiungere l’obiettivo di percorrenza. Si tratta di un dato 3,2 volte superiore alla media del segmento. L’unico segmento dove la Casa nipponica non raggiunge la prima posizione è quello dei pickup. In questo caso, infatti, il Ram 3500 riesce a conquistare la vetta con una percentuale del 39,7% (oltre 3 volte la media del segmento). Solo secondo il Toyota Tundra che si ferma al 30%.