“La grande Sirenetta è brutta e pornografica”: dibattito acceso in Danimarca sulla statua. L’esperta: “Eccessiva attenzione al seno, è body shaming”

Per chi va a Copenaghen la tappa è “obbligata”. La celebre “Sirenetta”, che lo scrittore danese Hans Christian Andersen scrisse nel 1836, è stata immortalata con una scultura di Edvard Eriksen presente al porto della capitale della Danimarca dal 1913. Centinaia di turisti posano felici attorno alla bellissima sirena per un selfie o una foto ricordo. Poi c’è l’altra “Sirenetta” di Palle Moerk, esposta dal 2016, che si trova nel villaggio di Asaa, nel nord del paese. E proprio su quest’ultima si sta dibattendo molto.

Il motivo? “Brutta e pornografica, sogno erotico maschile su come dovrebbe essere una donna”, tanto da essere rimossa. La statua “Den Store Havfrue” (“La Grande Sirena”) è alta 4×6 metri per un peso di 14 tonnellate. L’Agenzia danese per i palazzi e la cultura ha deciso di rimuovere la statua poiché non è ritenuta coerente con il patrimonio culturale del sito risalente al 1910.

Lo scultore Peter Bech, autore della statua di 14 tonnellate, ha dichiarato di non comprendere le critiche, affermando che “il seno della figura è semplicemente proporzionato alle sue dimensioni”. Altri osservatori sottolineano come le controversie evidenzino una relazione sociale problematica con il corpo femminile. Per Aminata Corr Thrane, curatrice della sezione dibattiti di Berlingske, l’eccessiva attenzione al seno della sirena rappresenta una forma di body shaming.

“Le nudità femminili devono avere una forma e dimensioni accademicamente corrette per essere accettabili in pubblico? – ha affermato Aminata Corr Thrane con una domanda retorica – La Grande Sirena è forse un po’ meno nuda rispetto alla celebre versione in bronzo e granito, ha un seno più grande, e probabilmente è questo il vero problema. Forse le due statue rappresentano due lati della femminilità, e il continuo conflitto su cosa sia una vera donna. E forse anche su cosa sia una donna sbagliata”.

La Grande Sirena è stata installata. inizialmente, al molo Langelinie di Copenaghen nel 2006, vicino alla Sirenetta, ma fu rimossa nel 2018 dopo che la comunità locale la definì “falsa e volgare”. Successivamente fu trasferita al Forte di Dragør, finché l’Agenzia per i palazzi e la cultura ne ha richiesto la rimozione lo scorso marzo. Il comune di Dragør ha rifiutato l’offerta di Bech di donare la statua.

L'articolo “La grande Sirenetta è brutta e pornografica”: dibattito acceso in Danimarca sulla statua. L’esperta: “Eccessiva attenzione al seno, è body shaming” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti