LA SCHEDA – Blitz alla Dulbecco, ecco misure cautelari e sequestri per un milione di euro
- Postato il 15 luglio 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 2 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
LA SCHEDA – Blitz alla Dulbecco, ecco misure cautelari e sequestri per un milione di euro
Sequestri per un milione di euro circa per gli indagati dell’operazione Batticuore: ecco l’elenco dei beni e delle somme bloccate e le misure cautelari adottate a carico delle persone coinvolte nel blitz alla Dulbecco
CATANZARO – Il blitz condotto all’Azienda ospedaliera Renato Dulbecco da Carabinieri e Guardia di Finanza ha complessivamente riguardato 18 persone e due aziende. Sono infatti 20 gli indagati complessivi dell’inchiesta Batticuore. Inchiesta sfociata nel blitz alla Azienda ospedaliera Renato Dulbecco per la quale il Gip di Catanzaro Mario Santoemma ha disposto l’applicazione di misure cautelari per tredici persone oltre che diversi sequestri. Ecco nel dettaglio tutti i provvedimenti e le persone coinvolte.
OPERAZIONE BATTICUORE, INDAGATI AGLI ARRESTI DOMICILIARI
- SCICCHITANO Marco nato il 16/04/1965 a Catanzaro (CZ).
- PROCOPIO Annarita nata il-26/06/1072 a Davoli (CZ),
- SPERLÌ Riccardo nato il 21/12/1967 a Catanzaro (CZ),
- GIGLIOTTI Maurizio nato il 12/02/1962 a Cosenza (CS).
- MAGLIA Giampiero nato il 13/07/1965 a Pizzo (VV).
- CANDIGLIOTA Mafalda nata a Milano il 29/09/1972
- ATTISANI Antonio, nato il 06/10/1968 a Francavilla Angitola (VV),
- IULIANO Roberto nato il 16/04/1956 a Catanzaro (CZ),
- VISCOMI Rossella, nata il 04/10/1959 a Catanzaro (CZ),
- LANATÀ Mariateresa Debora nata il 01/06/1979 a Catanzaro (CZ),
- MANCUSO Luigi nato il 31/10/1958 a Catanzaro (CZ),
OPERAZIONE BATTICUORE, INDAGATI SOTTOPOSTI A MISURE ATTENUATE
- PERRI Giuseppe nato il 08/01/1 954 a Napoli (NA) (OBBLIGO DI PRESENTAZIONE ALLA POLIZIA)
- MAURO Giuseppe nato il 22/11/1954 a Catanzaro (CZ), (DIVIETO DI DIMORA)
PER GLI INDAGATI DELLA DULBECCO OLTRE ALLE MISURE CAUTELARI ANCHE I SEQUESTRI PREVENTIVI
Il gip ha anche disposto una serie di sequestri di beni mobili e immobili per un valore complessivo di circa un milione di euro. In particolare ha disposto il sequestro preventivo, anche ai fini della confisca, di quanto di seguito elencato
- Con riferimento ai delitti di truffa per appropriazione della quota parte di spettanza dell’Azienda Ospedaliera, a carico di Marco SCICCHITANO il sequestro preventivo ~ anche per equivalente, della somma di € 39.172,25. Inoltre, il sequestro dei corpi di reato rappresentati dagli studi medici di SCICCHITANO, ovvero: Appartamento a Catanzaro; e appartamento a San Sostene.
- Con riferimento al delitto di truffa derivante dalla violazione del vincolo di esclusività, a carico di Marco SCICCHITANO il sequestro preventivo – anche per equivalente – della somma di € 99.667,54.
- Con riferimento al delitto di autoriciclaggio a carico di Marco SCICCHITANO e Maurizio GIGLIOTTI il sequestro preventivo – anche per equivalente – della somma di € 47.576.
- Con riferimento ai delitti di truffa per appropriazione della quota parte di spettanza dell’Azienda Ospedaliera, a carico di Giampiero MAGLIA il sequestro preventivo – anche per equivalente della somma di € 174.372,50; inoltre, il sequestro del corpo di reato rappresentato dallo studio medico ovvero un appartamento a Pizzo (VV)
- Con riferimento al delitto di truffa derivante dalla violazione del vincolo di esclusività, a carico di Giampiero MAGLIA il sequestro preventivo – anche per equivalente – della somma di € 122.779,57
- Con riferimento al delitto di truffa derivante dalla violazione del vincolo di esclusività, a carico di Mafalda CANDIGLIOTA il sequestro preventivo – anche per equivalente – della somma di € 97.223,68
- Con riferimento al delitto di autoriciclaggio a carico di Giampiero MAGLIA il sequestro preventivo anche per equivalente della somma di C 59.521
- Con riferimento al delitto di truffa per appropriazione della quota parte di spettanza dell’Azienda Ospedaliera, a carico di Giuseppe PERRI il sequestro preventivo – anche per equivalente – della somma di € 2.395,00.
- Con riferimento al delitto di truffa derivante dalla violazione del vincolo di esclusività, a carico di Giuseppe PERRI il sequestro preventivo – anche per equivalente – della somma di € 55.186,16.
- Con riferimento al delitto di truffa per appropriazione della quota parte di spettanza dell’Azienda Ospedaliera, si impone a carico di Antonio BILLA il sequestro preventivo – anche per equivalente – della somma di € 500,00.
- Con riferimento al delitto di truffa derivante dalla violazione del vincolo di esclusività, a carico di Antonio BILLA il sequestro preventivo – anche per equivalente – della somma di € 163.470,68.
- Con riferimento al delitto di truffa per appropriazione della quota parte di spettanza dell’Azienda Ospedaliera, si impone a carico di Roberto IULIANO il sequestro preventivo – anche per equivalente – della somma di € 24.892,00.
- Con riferimento al delitto di truffa derivante dalla violazione del vincolo di esclusività, a carico di Roberto IULIANO il sequestro preventivo – anche per equivalente della somma di € 49.357,88.
- Con riferimento al delitto di truffa derivante dalla fraudolenta attestazione della propria presenza in servizio, a carico di Roberto IULIANO il sequestro preventivo – anche per equivalente – della somma di € 7.767,74.
- Con riferimento al delitto di truffa derivante dalla fraudolenta attestazione della propria presenza in servizio, a carico di Giuseppe MAURO il sequestro preventivo – anche per equivalente – della somma di € 6.411,13.
- Con riferimento al delitto di truffa ai danni della F.M.S.I., a carico di Luigi MANCUSO il sequestro preventivo – anche per equivalente – della somma di € 2.236,64.
- Con riferimento al delitto di truffa derivante dalla fraudolenta attestazione della propria presenza in servizio, a carico di Luigi MANCUSO il sequestro preventivo – anche per equivalente – della somma di € 6.250,74
Il Quotidiano del Sud.
LA SCHEDA – Blitz alla Dulbecco, ecco misure cautelari e sequestri per un milione di euro