La sua assurda schiacciata sta tappezzando i social: chi è Miikka Muurinen, il giocatore più giovane di Eurobasket
- Postato il 4 settembre 2025
- Sport News
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
.png)
È bastata una schiacciata da highlights, in piena estensione e con la faccia cattiva, per lasciare sul parquet il suo biglietto da visita. Oltreoceano, alcuni tra i college più prestigiosi della NCAA (Arkansas, Kentucky, North Carolina, Duke e Indiana tra gli altri) stanno già facendo a gara per metterlo a roster, ma forse non tutti, prima dell’inizio di Eurobasket, conoscevano Miikka Muurinen. Finlandese classe 2007 e giocatore più giovane della competizione, si è preso il palcoscenico del girone B con giocate di grande energia. Rimbalzi, difesa. E le inchiodate a una mano che hanno trasformato il palazzetto di casa, a Tampere, in una bolgia. Ala di 2,10 cm che può fare anche il centro, con buon controllo di palla ed enorme verticalità, Muurinen ha reso iconici i suoi voli sopra il ferro contro la Gran Bretagna e la Lituania. Il pallone alto dietro la testa, le gambe all’indietro, il petto in avanti. Un gesto tecnico e atletico che è subito diventato virale. Sui social sono comparsi video di ogni genere e numerosi appassionati hanno commentato la schiacciata, che è persino diventata una vignetta. Qualcuno, addirittura, parla già di un marchio di fabbrica.
L’impatto di Muurinen a Eurobasket
Se fosse solo un fuoco di paglia, però, del golden boy finlandese non si parlerebbe così tanto. Secondo Espn, è uno dei prospetti più interessanti della classe draft NBA 2026, al momento in top 15. Ma c’è chi sostiene che possa decidere di maturare un anno in più al college e rendersi eleggibile nel 2027. Lui, comunque, non ha dubbi: “Sono tra i primi cinque”, ha dichiarato in una breve intervista sul profilo Tik Tok nbafuturestartsnow. E in effetti, Muurinen può attaccare gli esterni in palleggio, ma anche giganteggiare sotto il ferro (quattro stoppate nell’Europeo). Anche se finora è rimasto in campo solo 10 minuti di media, per il coach Lassi Tuovi è un asso in uscita dalla panchina, soprattutto per dare riposo alla stella della squadra Lauri Markkanen. Già nella partita d’esordio contro la Svezia, il 18enne si è fatto trovare pronto quando l’allenatore lo ha buttato nella mischia a quattro minuti dalla sirena, con la squadra sotto 79-75. L’impatto è stato immediato: quattro punti, tra cui una schiacciata bimane che ha fatto esplodere l’arena. Da lì è cominciata la rimonta della Finlandia, che ha vinto 90-93. “Non pensavo al punteggio, volevo solo scendere in campo e fare tutto il possibile. Ho ricevuto l’energia dal pubblico e anche i miei compagni di squadra hanno avuto una seconda carica in quel momento. È stato pazzesco, ma anche molto divertente”, ha affermato dopo il match.
Sicuramente non gli manca la fiducia. Dalle sue parti lo chiamano “Slim Jesus” per via della corporatura esile e della sicurezza nelle sue capacità. L’investitura è arrivata anche da Markkanen.“Non vedo l’ora di far parte della sua carriera e del suo percorso. Sono curioso di vedere cosa potrà raggiungere. Ha appena iniziato”, ha sottolineato l’ala degli Utah Jazz. Il leader della Finlandia, ha rivelato il classe 2007, è il giocatore che ha più influenzato la sua pallacanestro insieme a Kevin Durant. Il potenziale è tutto da esplorare. Al momento, l’incognita più grande per Muurinen è il fisico esile. In prospettiva NBA, gli chiederanno di mettere su un po’ di chili di muscoli.
La pallacanestro nel sangue di Muurinen
Per dominare al livello high-school, al momento, gli basta il talento. L’ha coltivato fin da piccolo nella sua città natale, Järvenpää, dove ha iniziato a giocare a pallacanestro. Ma la palla a spicchi ce l’ha sempre avuta nel sangue. Entrambi i suoi genitori sono stati cestisti professionisti e hanno indossato la maglia della nazionale finlandese. Agli inizi, la madre lo ha pure allenato. A 15 anni, Muurinen si è trasferito in Spagna, fucina di grandi talenti del basket. Due anni fa, agli Europei FIBA under 16, ha messo a referto una media di 16.9 punti e 6.1 rimbalzi a partita. Poi il grande salto oltreoceano per frequentare la Sunrise Christian Academy, nello Stato del Kansas. A giugno 2024, è diventato un giocatore della scuola Arizona Compass Prep. Un mese dopo ha moltiplicato le attenzioni del basket a stelle e strisce su di sé vincendo la Nike Youth Basketball League (un prestigioso torneo per giovani con età massima di 17 anni) e segnando 21 punti in finale. Il presente sono gli ottavi di Eurobasket: chissà che sabato 6 settembre, contro la Serbia di Jokic tra le favorite per l’oro, il coach Tuovi non gli conceda minuti importanti.
L'articolo La sua assurda schiacciata sta tappezzando i social: chi è Miikka Muurinen, il giocatore più giovane di Eurobasket proviene da Il Fatto Quotidiano.