Tutte le News
Artribune

La scultura e il suo suono. Intervista all’artista Federico Fusj
In occasione della mostra “Courtesy. Silenziare la forma”, abbiamo intervistato lo scultore e sound artist Federico Fusj, per farci raccont...
A Reggio Emilia torna Fotografia Europea 2025. Un’edizione sulle nuove generazioni
Il tema “Avere vent’anni” ispira la nuova edizione del festival a Reggio Emilia: da Daido Moriyama a Luigi Ghirri uno sguardo corale sulla...
Col film La gazza ladra, Robert Guédiguian torna a raccontare la sua Marsiglia
L’ultimo film del regista di origine armena girato ancora una volta nell’ex villaggio di pescatori dell’Estaque mette in scena una cronaca...
Il Qatar Museums annuncia il programma espositivo per la primavera 2025. Tutti gli appuntamenti
La più importante istituzione artistica e culturale del Medio Oriente ha presentato le mostre e le rassegne che animeranno la primavera e l...
Colore, luce, suono. Le “Energie” dell’artista EPVS tornano in mostra a Roma
Dopo due decadi di ricerca l'artista EPVS ripropone una sua esposizione passata con l’aggiunta di nuovi elementi tra riflessi, note e cromi...
Il nuovo negozio di Tiffany a Milano è pieno di opere d’arte e gioielli da museo
Una vasta collezione di opere d’arte, oltre che di gioielli d’archivio, anima l’enorme punto vendita di Palazzo Taverna, in Via Montenapole...
Il presente contiene già le contraddizioni del domani? Il pensiero critico e lo stato dell’arte
Il mondo muta pelle con un'accelerazione mai vista, il pensiero fatica ad aggiornarsi e stare a tempo. Tanto vale affrontare l’immediato ch...
Anche il disegnatore dei Gorillaz tra gli ospiti della fiera del fumetto Comicon di Napoli
Quattro giorni di eventi, decine di incontri con i maestri del fumetto e 18 percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare di Napoli...
Virtuale, fisico e concettuale. Tre artisti a Roma e la loro riflessione sul movimento
Il movimento è al centro della riflessione condotta da Letizia Calori, Ornella Cardillo e Axel Gouala nella mostra “Materials and Motions”...
“La posizione dello stand non mi piace”. E la galleria francese rinuncia a partecipare alla super fiera d’arte Art Basel
All'origine del “gran rifiuto” di partecipare alla nuova edizione della gigante delle fiere globali sarebbe uno spostamento dello stand ris...
Il Medio Oriente alla Biennale Architettura 2025. Ecco i padiglioni da vedere
Dal Libano all’Arabia Saudita, passando per Kuwait e il Qatar (con doppia sede) e l’Oman alla sua prima partecipazione, il Medio Oriente è...
The Legend of Ochi. Il nuovo fantasy con Willem Dafoe e Emily Watson
“The Legend of Ochi” è l’opera prima di Isaiah Saxon che, ispirandosi a classici intramontabili, mette in scena una storia in cui comunicaz...
A Milano-Cortina nel 2026 ci sarà anche l’Olimpiade Culturale. Cos’è, i valori, come si partecipa
Un fitto calendario di iniziative artistiche e culturali in continua evoluzione accompagna il percorso verso i Giochi Olimpici e Paralimpic...
Cinque giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco: saltano inaugurazioni, vernissage, festival e incontri culturali
Fino a sabato 26 aprile 2025 (giorno del funerale del Pontefice) è stato indetto il lutto nazionale. La decisione arriva dal Consiglio dei...
I contorni della memoria. Un’altra mostra di Valerio Adami a Milano
I contorni netti, le campiture accese, le composizioni enigmatiche. La firma inconfondibile di Valerio Adami è in mostra alla galleria Dep...
Il ritorno di Black Mirror: la serie Netflix alla settima stagione è ancora un potente monito
È uscita la nuova stagione della serie (iniziata quasi 15 anni fa) che racconta storie ambientate nel futuro, e che riesce ancora a far rif...
I morbidi sensuali gessi dello scultore giapponese Akihiko Takeda
Nel nuovo appuntamento di “Opera Sexy”, Ferruccio Giromini ci racconta la pratica scultorea del giapponese Akihiko Takeda, fatta di gessi e...
Il cinema e la figura del Papa, una lunga storia. 5 film da rivedere
Da “Il Marchese del Grillo” a “La Papessa”, da “L’uomo venuto dal Kremlino” a “I due Papi”. La figura del Pontefice al cinema attraverso al...
Un artista al tramonto dell’era medicea: la mostra su Giovan Battista Foggini a Firenze
Esponente del tardo Barocco e protagonista dell’ultima stagione culturale della Firenze medicea, la mostra ne ripercorre la carriera attrav...
Che contributo danno le Regioni italiane alla cultura?
Anche quando qualche regione si è mossa in maniera proattiva, all’insegna della qualità e profondendo investimenti di impatto, le motivazio...
Abu Dhabi ha un nuovo polo culturale sulla multisensorialità: nasce teamLab Phenomena
Si trova nel distretto di Saadiyat la più grande struttura al mondo concepita appositamente per la fruizione di esperienze multisensoriali...
A Londra anticonformismo e trasgressione alla Tate: c’è la mostra di Leigh Bowery
C’era bisogno di una mostra su Leigh Bowery alla Tate Modern? Sì decisamente. E non solo per conferire un tributo all’artista ma anche al p...
Parte la fiera Art Brussels 2025. Le gallerie e il programma da seguire a Bruxelles
La più rilevante fiera belga dedicata all’arte contemporanea celebra la sua 41esima edizione dal 24 al 27 aprile. Tra le novità, la sezione...- 1
- 2
Showing 23 results of 73 — Page 2