Tutte le News
Artribune

Remo Salvadori a Milano. Una grande mostra antologica diffusa in città
Palazzo Reale, Museo del Novecento e la Chiesa di San Gottardo in Corte. Tre sedi per celebrare il maestro toscano, ma che a Milano ha cost...
Cosa resta degli Shaker, pionieri (involontari) del buon design. La mostra al Vitra Museum
Una mostra in Germania fa il punto sull’estetica della comunità religiosa americana. Che era frutto di una precisa visione del mondo e di u...
L’Antropocene è in crisi. Una conversazione tra Carla Subrizi e il filosofo Felice Cimatti
La storia del filosofo che studia il soggetto animale realizzando sculture è in mostra alla Fondazione Baruchello di Roma con un progetto c...
I 5 videogiochi provati per voi a luglio 2025. A partire dal ritorno del director Kojima
Cambiamento climatico, rapporto con le piattaforme digitali, domande esistenziali; questi i temi clou dei videogiochi in uscita; a partire...
Nel centro storico di Genova è nato un nuovo spazio d’arte contemporanea gestito da artisti
Ideato da un gruppo di artisti e docenti universitari, il nuovo spazio d'arte intende valorizzare i talenti emergenti e tessere relazioni c...
Tutti i film in programma alla prossima mostra del Cinema di Venezia 2025
Da Maresco a Sorrentino, da Lanthimos a Herzog, la Mostra del Cinema 82 osserva il mondo con lo sguardo degli artisti. Ecco i titoli in pro...
Balli in maschera alla Reggia di Versailles. Con Snapchat
Una collaborazione tra Versailles e Snapchat permette di indossare virtualmente costumi barocchi e danzare nei giardini della reggia. Il vi...
È morta la leggenda dell’heavy metal Ozzy Osbourne. Aveva 76 anni
A distanza di un paio di settimane dal suo ultimo epico concerto con i Black Sabbath, il leggendario cantautore inglese se ne va dopo una g...
L’errore come forma di rappresentazione. Esther Stocker in mostra nelle campagne di Lucca
L'artista Esther Stocker porta in scena alla Tenuta dello Scompiglio un saggio eccellente del suo repertorio. Tra glitch percettivi e geome...
A Gorizia Capitale della Cultura riapre il Museo della Grande Guerra. Un memento più che mai attuale
Il nuovo allestimento trilingue sviluppa il primo concept del museo, che già trentacinque anni fa si concentrava sulla nuova, difficile vit...
Come si gestisce la collezione d’arte di una banca? Rispondo da Banco BPM
Tutela, valorizzazione e visione futura: la Responsabile Patrimonio Artistico di Banco BPM, Diana Vaccaro, racconta la sfida di guidare l’a...
Estate 2025: le mostre da non perdere a Procida, Ischia e a Capri
Non solo mare, sole e vita mondana; le isole del Golfo di Napoli offrono anche la possibilità di immergersi nell’arte contemporanea, attrav...
A Roma nella rigenerazione urbana firmata da Mario Cucinella vicino al Vaticano ci sarà tanta arte pubblica
Si tratta di un progetto di rigenerazione urbana che unisce innovazione, sostenibilità e arte grazie alla collaborazione con la Galleria Na...
La musica come strumento di riconciliazione. La riflessione del cantante dei Blur
La musica e l’arte devono mettere insieme le persone. È questa la ricetta del cantante dei Blur per favorire la risoluzione dei conflitti....
In un’ex trattoria del quartiere San Lorenzo a Roma ha aperto un nuovo spazio culturale
Grazie al proliferare di importanti gallerie, studi d'artista e spazi, lo storico quartiere romano è diventato un punto di riferimento per...
Estate 2025 in Austria? Dove andare e cosa fare se cercate arte, musica e paesaggi
L’Austria, si sa, ha un’offerta culturale e paesaggistica unica, in tutte le stagioni. Ecco i nostri consigli su cosa vedere in questa esta...
A Venezia una mostra per indagare e approfondire il concetto di nazione e di confine
Riunisce le opere di 31 artisti e di un collettivo “Motion of a Nation”, il progetto ospitato negli spazi di SPUMA – Space for the Arts. Un...- 1
- 2
Showing 17 results of 67 — Page 2