Tutte le News
Formiche
La Bussola della Scienza. Orientarsi fra (falsi) miti e post-verità. Il video integrale dell’incontro
Troppo spesso ormai la scienza entra nel dibattito pubblico come un oggetto distante, oppure – all’opposto – come materia da consumo immedia...
L’Esa chiama l’Europa all’unità per la sfida spaziale globale
La ministeriale Esa di Brema si apre in un clima di aspettative elevate, con l’Italia alla presidenza affidata al ministro Adolfo Urso in un...
Anno 2035, la Cina domina l’Indo-Pacifico. Il backcasting della Chatham House
È il 2035. La portaerei nucleare Zhejiang entra nel porto di Manila tra celebrazioni pubbliche. Il governo filippino — un tempo tra i più os...
Come leggere la trasformazione dell’accordo tra Fincantieri e Us Navy per le Fregate Constellation
La decisione dell’amministrazione Trump e della US Navy di rivedere radicalmente il programma delle fregate classe Constellation non rappres...
Un passo (concreto) per la riforma dei trattati. Il voto in Ue letto da Benifei
Qualcosa si rimette in moto a Bruxelles. Il Parlamento europeo, infatti, ha approvato ieri la “Relazione sugli aspetti istituzionali del Rap...
Dagli Stati Uniti all’Europa, l’industria della Difesa al bivio tra passato e futuro
C’è un filo che negli ultimi anni sta attraversando l’industria della Difesa in Occidente, un filo che con il tempo si è trasformato in una...
L’Occidente diviso e l’Europa davanti al Sud Globale. L’analisi di De Luca
Per restare centrale, l’Europa deve convertire i suoi valori in potere negoziale e nuove partnership strategiche. Cosa resterà dell’Occident...
Un nuovo carro tedesco per il fianco orientale della Nato. Ecco il Leopard 2A8
La Germania compie un nuovo passo nel rafforzamento della propria postura di difesa e di quella della Nato con la presentazione ufficiale de...
Come ritrovare la bussola della scienza? Tutte le interviste a istituzioni ed esperti
In un tempo in cui il rumore informativo sovrasta le evidenze, distinguere il vero dal verosimile è diventato un esercizio sempre più comple...
Google offre i suoi chip (anche) a Meta. E Nvidia accusa il colpo in borsa
Anche l’intelligenza artificiale impone una diversificazione. Spesso però questa ha delle conseguenze con effetto domino. È proprio quello c...
Come il Club de Periodistas è diventato la base della propaganda russa in Messico
Un’istituzione che per decenni si è presentata come custode dell’etica professionale e della libertà di stampa è oggi al centro di un’operaz...
Honduras, chi (non) vincerà le presidenziali
Più di sei milioni di cittadini honduregni andranno alle urne domenica 30 novembre per scegliere il prossimo presidente, deputati del Congre...
Forte fuori, fragile dentro. Il doppio volto dell’economia cinese
No, qualcosa non funziona davvero in Cina. Strano, nel momento in cui il lìder màximo del Dragone, Xi Jinping, continua imperterrito a sfida...
Quando cadono mito e contro-mito. La vera forza di “Opus Dei. Una storia”
“Opus Dei. Una storia” è un libro edito da Ares e arrivato in libreria da pochi giorni. Per capire che cos’è, forse conviene par...
La nuova difesa Ue? Passa dai distretti italiani. Parla Donazzan
Un jolly chiamato distretti. L’Italia lo offre come modello di sviluppo al macro tema della difesa europea, dopo che nel marzo 2024 la...
La Gran Bretagna si propone come garante armato della pace in Ucraina
“Waddle, Gobble & Volodymyr” è la battuta che circola a Washington. I primi due sono i tacchini che, come è ormai tradizione alla vigili...
Le mani del Cremlino dietro la bozza made in Usa. Le ultime rivelazioni
Nelle ultime ore sta diventando sempre più evidente il ruolo giocato dall’inviato speciale del Presidente Usa Steve Witkoff nel portare avan...
La guerra energetica dietro il piano Witkoff: gasdotti, (dis)accordi e nuove scoperte
Non ci sono solo i droni, le rivendicazioni territoriali o l’ingresso di Kyiv in Ue nella filigrana che si scorge leggendo il piano Wi...
Perché una nuova legge elettorale non inciderà sull’astensionismo. Il commento di Bonanni
È un riflesso condizionato della politica italiana: arrivano i risultati regionali e, prima ancora che si depositi la polvere delle urne, la...
Deficienze artificiali. Ecco come le forze armate cinesi si addestrano ad ingannare l’IA
Non solo facilitatore, ma anche strumento per complicare e nascondere. Oltre alle già note applicazioni militari dell’Intelligenza Artificia...
Cina, Russia, Iran e Corea del Nord. Anatomia del Crink e della minaccia all’Occidente
Il Center for strategic & international studies (Csis) ha analizzato il fenomeno dei Crink – l’asse autocratica Cina, Russia...
La diplomazia parlamentare al lavoro su Imec. Roma lancia l’intergruppo alla Camera
L’iniziativa parlamentare italiana arriva mentre il ministro degli Esteri Antonio Tajani è in missione in Arabia Saudita e prepara il viaggi...
La Danimarca arruola donne per l’esercito. Ecco perché
Dal prossimo 1° aprile tutte le donne danesi con più di 18 anni saranno chiamate alle armi. La Danimarca è l’ultimo Paese europeo che ha all...
Bruxelles dà il via libera all’Edip. Industria militare in prima linea
L’Unione europea rilancia la propria agenda sulla difesa approvando il nuovo European defence industry programme (Edip), un passo che mira a...
Energia, trasporti e difesa. Tutte le intese al Forum di Riyadh
Un ponte lungo oltre 5.300 chilometri. Roma e Riyadh sono più che mai vicine. Due mondi lontani, due economie molto diverse. Eppure, gli inc...
Così l’Italia si fa strada nelle politiche africane. Meloni in Angola
Che cosa può offrire l’Italia alle relazioni tra Unione Europea e Unione Africana? Giorgia Meloni, presente al vertice in Angola dopo...
Tajani in Arabia Saudita. Il nuovo asse strategico tra Roma e Riyadh
La visita di Antonio Tajani arriva mentre Roma e Riyadh sperimentano un ritmo di scambi politici e commerciali senza precedenti. Il viceprem...
La piattaforma Crimea resta intatta. Gli appunti di Terzi per una pace giusta a Kyiv
Si è tenuto ieri a Stoccolma il quarto vertice parlamentare della Piattaforma internazionale sulla Crimea. La grande partecipazione – dagli...
Xi e il fantasma di Hu Yaobang. Come il Partito riscrive la propria coscienza
Il 20 novembre, nella Grande Sala del Popolo a Pechino, il Comitato centrale del Partito comunista cinese ha organizzato un simposio per com...
Ue e Africa, si ricomincia. Tarre rare, difesa e business (ma attenzione alla Cina)
L’Unione Europea è il maggiore investitore in Africa con 240 miliardi di euro solo nel 2023, ma ciononostate non è fin ad oggi riuscit...
Il triangolo Washington-Kyiv-Mosca cerca una via d’uscita negli Emirati
Il nuovo palco dei negoziati relativi al conflitto in Ucraina sembra essersi spostato nelle ultime ore, e presto potrebbe farlo di nuovo. Al...
La Nato sceglie Google per la svolta digitale. Cosa c’è in gioco
L’evoluzione delle tecnologie digitali sta ridisegnando anche le infrastrutture su cui si regge la cooperazione militare occidentale e la Na...
Da Washington a Kyiv, il grande gioco si innova ma non cambia
Cambiano le modalità e le piattaforme, si aggiornano i software e le leve tecnologiche, con la formazione di nuovi strumenti. Quello che non...
Terre rare ma non per tutti. Il nuovo strappo cinese per pungere l’Occidente
Filo dopo filo, la Cina tesse la sua trama. Una trama destinata a creare più di un problema all’Occidente. D’altronde, è sempre...
Ecco come gli esiti delle regionali rimbalzano su governo e legislatura
Più che per l’esito del voto in Veneto e Campania, con le nette affermazioni del leghista Alberto Stefani e del candidato unitario delle opp...
Interconnessa ma spezzata. La nuova globalizzazione secondo Clemons
Sono passati trent’anni da quando il nostro mondo si è incamminato lungo il percorso della globalizzazione. Allora, sulla scia della caduta...
Perché bombardieri e F-18 Usa sorvolano il Venezuela?
Poche ore dopo l’inserimento del Cartel de los soles nella lista di organizzazioni terroristiche straniere da parte del Dipartimento di Stat...
Xi chiama, Trump risponde (non su Taiwan)
La telefonata tra Donald Trump e Xi Jinping, avvenuta lunedì su iniziativa del leader cinese, arriva nel momento più delicato della crisi fr...
Dall’energia all’impresa, come competere nello scenario globale. Strategie per un’Italia Protagonista
Roma si prepara ad accogliere la Convention della Fondazione Guido Carli, dal titolo “Il Futuro in movimento. Strategie per un’Italia protag...
Contro la violenza, il linguaggio dei sentimenti. La riflessione di Frojo
Figura angelica e strega, simbolo di virtù spirituali e archetipo di inganno e trasgressione, “angelo del focolare” e modello di leadership...
Alle Regionali storia già scritta. Schlein rassicurata, Meloni dorme tranquilla. Parla Piepoli
Tutto come previsto. In un clima politico attraversato da scosse solo apparenti, le elezioni regionali in Veneto (ancora al centrodestra con...
Il modello svedese per la guerra delle percezioni
La Svezia non è nuova a questo tipo di sensibilità. Negli anni Cinquanta, quando era formalmente neutrale ma geograficamente esposta tra i d...
Modi-Takaichi, l’asse Delhi-Tokyo che delimita l’Indo-Pacifico
Nel pieno dei lavori del G20, il primo ministro indiano, Narendra Modi, ha incontrato la premier giapponese, Sanae Takaichi, per la loro pri...
La fiducia si costruisce (e si perde). Lezioni dalla Bussola della Scienza
Troppo spesso ormai la scienza entra nel dibattito pubblico come un oggetto distante, oppure – all’opposto – come materia da consumo immedia...
Domenico Mugnaini, un testimone del giornalismo di prossimità
“Dobbiamo avere il coraggio di far emergere il Paese reale e denunciare ciò che non va bene”. Con queste parole tratte da un’intervista (del...
Chiara Ferragni non vende candele ma…. L’analisi di Flora
«Ceci n’est pas une bougie», questa non è una candela. Ho letto decine di analisi negli ultimi giorni sul lancio della candela da 40€ di Chi...
Se la geopolitica supera gli strumenti della Prima Repubblica. Il commento di Camporini
La scorsa settimana si è riunito il Consiglio Supremo di Difesa, organo di rilevanza costituzionale, (art. 87 Cost.), “costituito secondo la...
Voli cancellati verso il Venezuela. La strategia di Trump funziona?
Sette aerolinee hanno deciso di sospendere tutti i voli verso il Venezuela. La decisione, che isola ancora di più il Paese sudamericano, arr...
L’Europa guarda a Monfalcone per la nuova rotta dell’industria marittima
Nel pieno della ridefinizione delle politiche industriali europee, la tappa del commissario ai Trasporti sostenibili e al Turismo Apostolos...
Tra petrolio e oro. Le ultime cartucce di Mosca per non fallire
Forse, alla fine, la pace conviene anche alla Russia. Nelle ore in cui Europa e Stati Uniti tentano di gettare le basi per il cessate il fuo...- 1
- 2
Showing 50 results of 86 — Page 1