Tutte le News
Formiche

Non c’è buona finanza senza etica. Il dibattito all’Abi con Ravasi, Patuelli e Lucchini
In un contesto economico e sociale sempre più complesso, veloce, a volte schizofrenico, il rapporto tra principi etici e pratiche finanziari...
Come Pechino adatta la sua influenza nel mondo. Ne parla il China Index
Nel mondo post-pandemico l’influenza della Repubblica Popolare Cinese è sì commercio e diplomazia, ma anche intreccio di tecnologia, regole...
Tesla for the people. Perché Musk abbassa il prezzo della Model Y
Lo stesso modello, ma più economico. Tesla cerca di rimediare a un problema strutturale per centrare l’obiettivo iniziale. Il vulnus è che l...
Nasce la Space smart factory di Thales Alenia Space
Un nuovo tassello si aggiunge alla mappa dell’industria spaziale europea con l’inaugurazione della Space smart factory di Thales Aleni...
Kim mostra al mondo il suo ultimo missile ipersonico
Sembra che un “nuovo” missile ipersonico si vada ad aggiungere all’arsenale di Pyongyang. Lo scorso weekend nella capitale nordcoreana si è...
Gaza, due anni dopo il 7 ottobre. Cosa aspettarsi secondo Dentice
A due anni dall’inizio della guerra a Gaza e dalla conseguente riconfigurazione degli equilibri (geo)politici in Medio Oriente, Israele e Ha...
Il consenso verso i conservatori cresce. Salis? Salvata per un calcolo politico. La versione di Fidanza
Tutto in due giorni. Prima Carlo Fidanza, capo delegazione di FdI al Parlamento europeo e numero due di Ecr, è stato a Manchester con Antoni...
Guardia alta sul Fentanyl. Il punto del governo
Lotta senza quartiere al Fentanyl. Il governo di Giorgia Meloni non abbassa la guardia contro la sostanza il cui abuso, negli ultimi anni, h...
La stanchezza per l’Ucraina e l’emotività per Gaza. I rischi della disinformazione secondo Antinori
La guerra in Ucraina e il conflitto in Medio Oriente non sono soltanto crisi geopolitiche: sono anche, e soprattutto, guerre di percezione....
La diplomazia della crescita per fare dell’Italia l’ambasciatrice dell’America Latina in Ue
La diplomazia della crescita come strumento di soft power, al fine di rilanciare il ruolo dell’Italia in America Latina e nei Caraibi....
Destinazione Bitcoin. La Russia lancia il maxi audit sulle banche
Sono lontani i tempi delle battaglie intrise di ideologia, quando al Cremlino erano ossessionati dall’avanzata delle criptovalute. Pur...
Missili Tomahawk a Kyiv, Trump sembra aprire (ma ad alcune condizioni)
Il presidente statunitense Donald Trump ha “preso una specie di decisione” (parole pronunciate da lui stesso parlando con i giornalisti all’...
Chi sono i mediatori di Trump inviati in Egitto per la pace a Gaza
Si è concluso ieri in positivo il primo turno dei colloqui a Gaza tra Hamas e i mediatori in Egitto. Secondo l’emittente egiziana Al-Q...
Diagnostica, accesso e territorio. La roadmap per la nuova presa in carico oncologica secondo Vitali
In Italia, un numero crescente di persone convive con una diagnosi di tumore in fase metastatica; una condizione che, fino a pochi anni fa,...
L’allineamento Ue-Golfo su Gaza e Ucraina è un messaggio politico. Parla di Maio
Un messaggio di coerenza su principi e universalità di approccio, che rafforza la piattaforma Ue–Gcc come strumento di stabilità e cooperazi...
Piazze piene, urne vuote. Perché ha ancora ragione Nenni secondo Merlo
Quasi come da copione. Nelle Marche ha stravinto il centro destra. La sinistra ne esce sconfitta e il Centro in quella coalizione non è perv...
L’Ue stringe sulle coperture diplomatiche russe. E si tuffa nella zona grigia
L’Unione europea ha deciso di intervenire sul fronte della sicurezza diplomatica, dopo mesi di allarmi lanciati dalle agenzie di intelligenc...
Mi hanno generato, dunque sono. La finta attrice Tilly Norwood e i paradossi dell’IA
«Per me, io sono colei che mi si crede». Nell’indimenticabile scena finale di «Così è, se vi pare» di Luigi Pirandello la verità parla attra...
Vi racconto la scommessa americana di Westrafo. Parla Cracco
Westrafo, azienda attiva nella progettazione e realizzazione di trasformatori e di soluzioni integrate per il mondo energetico, in particola...
Maduro chiede l’intervento di Leone XIV. Una lettera per la pace
Aumentano le tensioni e la paura in Venezuela. Lo stesso leader del regime socialista, Nicolas Maduro, ha avvertito sul rischio di un presun...
Dati, lanci e missili. L’asse che spinge Firefly verso il Golden Dome
Nel nuovo equilibrio tra spazio e difesa, l’acquisto di SciTec da parte di Firefly aerospace per 855 milioni di dollari diventa una chiave p...
Pazza voglia di chip. Cosa significa il mega accordo OpenAI-AMD
Un accordo storico. Quale quello che hanno finalizzato OpenAI e Advanced Micro Devices (AMD), rendendo di fatto la startup californiana nuov...
Elezioni locali sotto tensione in Georgia. Bruxelles condanna la repressione
Durante il fine settimana si sono registrati nuovi picchi di tensione in Georgia. In concomitanza con le elezioni locali (boicottate da gran...
L’Italia accelera su spazio e cybersicurezza. La nuova intesa tra Asi e Acn
In un contesto in cui lo spazio è sempre più intrecciato con l’economia digitale e la sicurezza nazionale, la protezione delle infrastruttur...
Cellule T regolatorie, i guardiani del sistema immunitario che valgono un Nobel
Un premio alla conoscenza dei meccanismi più profondi del nostro corpo e, insieme, alla speranza di nuove terapie per malattie ancora oggi s...
Regionali in Calabria. I dolori del campo largo e le conferme del centrodestra
Le elezioni regionali in Calabria, per quanto limitate ad un singolo territorio, hanno da dire qualcosa anche a livello nazionale. In primis...
Gaza, Pro Pal e il rischio di ritorno al terrorismo. Gli scenari di Dambruoso e Morselli
Le agitazioni di questi primi giorni di autunno hanno richiamato l’attenzione degli apparati della sicurezza per una diversa valutazio...
In Pakistan il pugno duro ferma le proteste ma mostra la debolezza di Islamabad
Le proteste scoppiate alla fine di settembre nel Pakistan-administered Kashmir – che l’India definisce “Pakistan-occupied Kashmir (PoK)” – h...
Salvare l’auto dalle ideologie. La battaglia di Roma e Berlino
Stavolta Italia e Germania hanno deciso di avanzare compatte, nel nome di un’industria che l’Europa considera ancora strategica:...
Sharing mobility, verso città più sostenibili. Numeri e tendenze
La mobilità condivisa è ormai entrata a far parte delle abitudini degli italiani. Sempre più nostri connazionali utilizzano questa modalità...
I chip Huawei tra ambizioni di Pechino e catena globale dei semiconduttori
Il mondo dei semiconduttori funziona come una catena. Gli Stati Uniti progettano, Taiwan produce, Paesi Bassi e Giappone forniscono le macch...
Chi è Bad Bunny e perché è finito nel mirino dei trumpiani
C’è un settore della società americana a cui non è piaciuta per niente la scelta di Bad Bunny per presentare lo show dell’halfti...
Spionaggio cinese a Westminster. Perché il caso Cash-Berry è crollato
Il processo contro Christopher Cash e Christopher Berry, i due ricercatori accusati di spionaggio per conto della Cina, avrebbe dovuto aprir...
L’Iran risponde alle sanzioni Onu con l’aiuto di Russia e Cina. Ma basterà?
Il ripristino delle sanzioni Onu contro l’Iran — annunciato sabato 4 ottobre dal segretario di Stato Marco Rubio a nome del presidente Trump...
Il ritorno di Abe-san: Sanae Takaichi, la nuova “Iron Lady” del Giappone
La vittoria di Sanae Takaichi alla guida del Partito Liberal Democratico (Ldp) e la sua conseguente nomina a prima ministra del Giappone rap...
Vi spiego le scelte di Meloni sulle manifestazioni pro-Gaza. L’analisi di Carone
Una maggioranza di italiani è solidale con la Flotilla e con il popolo palestinese, ma il governo resta prudente. Perché la premier sceglie...
Francia sull’orlo del buco nero istituzionale ed economico. L’analisi di D’Anna
L’avvitamento istituzionale della Francia sembra inarrestabile. L’instabilità politica, che dal 2024 ha già visto succedersi tre governi, fa...
Clima, bluff o vera svolta? La Cina verso la Cop30 tra ambizione e realismo
Manca poco più di un mese alla Cop30 di Belém, in Brasile, l’appuntamento annuale che vede le grandi economie della Terra tentare, spe...
Wang Yi in Italia. Roma e il nuovo bilanciamento con Pechino
L’agenda delle relazioni Italia-Cina si arricchisce questa settimana. In visita a Roma e Svizzera (dal 7-12 ottobre), il ministro degli Este...
Troll e fake news. Cosa sappiamo sull’infowar cinese a Manila
Gli episodi relativi alle violazioni delle acque territoriali nelle vicinanze di atolli contesi o all’impiego della forza non letale (come a...
Il valzer delle spie russe si balla a Vienna
Dopo l’espulsione di due presunti agenti sotto copertura nel 2024, l’Austria si ritrova nuovamente a fare i conti con la presenza di corrisp...
Ancora un ko per Macron, titoli di coda su Lecornu. Anche sull’Eliseo?
È record negativo per la storia francese. Sébastien Lecornu, quinto primo ministro in poco più di un anno e nominato pochi giorni fa, si dim...
La strategia di Trump per smantellare il regime di Maduro passa dal narcotraffico
Dopo il raid che la notte di venerdì ha lasciato quattro morti in acque internazionali del Mar dei Caraibi, il governo americano continua la...
Altra notte di terrore nei cieli ucraini. Colpito anche un convoglio italiano
Nella notte tra il 4 e il 5 ottobre la Russia ha lanciato uno degli attacchi aerei più massicci dall’inizio dell’invasione su larga scala, c...
Stabilità, condizione per la crescita. Zecchini legge il documento di finanza pubblica
Va dato atto al governo di aver mantenuto fede al suo impegno con l’UE di perseguire un programma economico pluriennale orientato prima di t...
In Repubblica Ceca trionfa Babiš. E Bruxelles non è contenta
Anche se ancora mancano i dati definitivi, non sembra ci sia alcun dubbio sul risultato generale delle elezioni parlamentari in Repubblica C...
Dalle contraddizioni della Cgil alla liquefazione del Pd. L’appello alla ragionevolezza di Cicchitto
Affrontando il tema Gaza, per avere un quadro obiettivo della situazione si deve fare una premessa: fino al 7 ottobre di due anni fa l’eserc...
La cultura della riconciliazione riguarda tutti. Nicotri legge Papa Leone
Per la seconda volta dall’inizio del pontificato, nel suo discorso ai partecipanti all’incontro “Refugees & Migrants in Our Common Home&...
Droni cinesi nel mirino. Come si sono comportate le corti americane nel caso Dji
L’attacco a DJI Il 26 settembre 2025, la Corte distrettuale degli Stati Uniti per il Distretto di Columbia ha confermato la correttezza del...