Tutte le News
Il Foglio

Il Foglio
19 aprile 2025
Leggendo Flannery O’Connor
Il cattolicesimo, che nell’800 rischiava di azzoppare l’arte, in un XX secolo inibito dall’Inumano e dall’Assurdo ha viceversa ridato ossige...
Il Foglio
19 aprile 2025
Amano Corpus Animae: l’arte di Yoshitaka Amano a Roma
Pochi hanno saputo cogliere l’ombrosa e irregolare consistenza dei romanzi dark fantasy di Michael Moorcock. L’unico in grado di effigiarne...
Il Foglio
19 aprile 2025
Tuttofood, la prima super fiera dopo la fusione con Cibus di Parma, promette una svolta
Nonostante un calendario fieristico superaffollato, “Tuttofood”, previsto dal 5 all’8 maggio, merita un’attenzione particolare. E’ la prima...
Il Foglio
19 aprile 2025
Nell’acquario nichilista di “White Lotus” alla ricerca del proprio destino
E’ possibile che una serie televisiva sollevi un problema il più delle volte taciuto, come è quello del destino del nostro essere al mondo?...
Il Foglio
19 aprile 2025
E tu lo sai cosa significa “apofatico”? Lettera da una parola oscura
Recentemente ho conosciuto un teologo di Santa Romana Chiesa. Ammetto che avevo un pregiudizio sui teologi: pensavo parlassero difficile. In...
Il Foglio
19 aprile 2025
Consigli per aspiranti biografi
Uno dei titoli meglio tradotti nell’intera storia della letteratura credo sia Jour de souffrance di Catherine Millet, che Mondadori aveva re...
Il Foglio
19 aprile 2025
L’abisso tra Musk e Korolëv, mente del programma spaziale di Mosca rinnegato per decenni
Davvero Elon Musk è un clone americano del padre del programma spaziale sovietico Sergej Pavlovic Korolëv, come ha voluto sugge... Contenuto...
Il Foglio
19 aprile 2025
Pace giusta e duratura per l’Ucraina. Cosa c’è di più antifascista?
Al direttore - Molti si chiedono se c’è un cambiamento di regime negli Stati Uniti. Se con questa espressione si intende la crisi o addiritt...
Il Foglio
19 aprile 2025
Dove mettere i popcorn
Quando al cinema servono i popcorn, serve anche un contenitore adatto. Dimenticate la triste ciotola a righine, in dimensioni da sabato pome...
Il Foglio
19 aprile 2025
Marco Riva, signor 100 per cento
Presidente Riva, non le sembra di esagerare? “Esagerare in che senso?” Prendere il prendere il 100 per cento dei voti con il 100 per cento...
Il Foglio
19 aprile 2025
La Serie A torna a giocare il giorno di Pasqua
La Serie A è pronta a tornare in campo a Pasqua dopo quasi 50 anni. Domani infatti andranno in scena tre sfide di campionato, Bologna-Inter,...
Il Foglio
18 aprile 2025
Un posto al sole: Clara torna a Napoli, ma senza Edoardo
Le gemelle sono pronte a lasciare Napoli, ma tocca dirlo ai datori di lavoro, e né Ferri né Silvia la prenderanno ben. Nico,...
Il Foglio
18 aprile 2025
Donna si nasce, d’accordo. Ma riflettiamo
Donna si nasce, d’accordo, totalmente d’accordo, ma riflettiamo. Per la prima volta un movimento libertario (femminile e femminista) –  ...
Il Foglio
18 aprile 2025
L’importanza di vedere oltre la Terra
Perché dobbiamo spendere soldi per cercare chissà cosa nello Spazio? Non li si potrebbero usare per qualcosa di utile? Due domande che abbia...
Il Foglio
18 aprile 2025
Il pm De Pasquale e l’assurdo terzo processo Eni-Nigeria
Ha visto crollare il processo Eni-Nigeria
Il Foglio
18 aprile 2025
L’Ops di Montepaschi? E’ il mercato, bellezza (vale anche per Mediobanca)
Al direttore - Non mi pare anomalo, come si sostiene in certi ambienti, che il Monte dei Paschi abbia lanciato un’Ops su Mediobanca, salvo c...
Il Foglio
17 aprile 2025
In Un posto al sole Nico continua a difendere la fidanzata, nonostante il suo piano malvagio
Nico arriva al negozio di Valeria durante l’assalto delle gemelle Cirillo, e blocca la rissa. Ora però lei fa vittima, e Manuela, pur avendo...
Il Foglio
17 aprile 2025
Indizi di vita su K218b: il gran balzo dell’astrochimica
Già nel 2023, quando i primi dati acquisiti con lo spettrografo NirSpec di Jwst indicarono deboli tracce spettrali riconducibili al dimetil...
Il Foglio
17 aprile 2025
La guerra dell’assessore al Welfare Bertolaso contro l’agenzia della sua regione
Mentre Attilio Fontana gioca a braccio di ferro col governo per ottenere le risorse per migliorare la sanità lombarda,
Il Foglio
17 aprile 2025
Iniziate le commissioni per l’iter del nuovo San Siro. Ma le carte le dà la procura
Sei commissioni convocate (ben tre presiedute da esponenti da sempre ostili alla vendita dello stadio) per discutere lo stesso tema forse no...
Il Foglio
17 aprile 2025
Your Friends & Neighbors convince a metà. Ma c'è tempo per riscattarsi
Alte aspettative, medie soddisfazioni. Your Friends & Neighbors, serie a cavallo tra il dramma e la commedia nera, in nove episodi da ci...
Il Foglio
17 aprile 2025
C'è vita nello Spazio? Su K2-18b è stata scoperta la migliore prova di una possibile "biofirma"
Mentre un'équipe di astrofisici dell'Università di Cambridge stava utilizzando il telescopio spaziale James Web, esplorando l'universo...
Il Foglio
17 aprile 2025
La Lombardia? A Noi! Sì, va bene, ma per farci che? Zeru idee
A chi la Lombardia? A noi! Sì, ma per farci che cosa? Premessa doverosa: negli ultimi tempi trova molto posto sui giornali il delicato intri...
Il Foglio
17 aprile 2025
Il j’accuse di Mario Mori contro le toghe sull’indagine mafia-appalti
Era il 22 giugno 1990 quando Giovanni Falcone intervenne alla commissione parlamentare Antimafia per sollevare il problema del condizi...
Il Foglio
17 aprile 2025
Eventi e mostre da vedere e visitare in città per il lungo ponte fino al 25 aprile
Se ne andranno almeno mezzo milione di romani, in questo lungo ponte che va da Pasqua a venerdì 25 aprile fino a giovedì primo maggio. I più...
Il Foglio
17 aprile 2025
“Voci da Gaza”, per dire che l’ostacolo alla pace è Hamas. Non Israele
Al direttore - Ho letto che il Pd, con il M5s, Avs, e compagnia cantante, ha presentato una mozione in cui chiede sostanzialmente, in...
Il Foglio
17 aprile 2025
L’Atm vola (a Parigi) e l’ad Giana corre (in Aspi). L’ora delle scelte
C’era una volta la Prima Repubblica. Quando i capi azienda delle municipalizzate (oggi partecipate) erano esponenti di razza dei partiti, fo...
Il Foglio
17 aprile 2025
I nimby della Shoah: “Fermate i lavori per il museo”
“Fermare i lavori per la realizzazione del museo Shoah”. Non lo chiede un gruppo impazzito di antisemiti, un collettivo di studenti o pro Pa...
Il Foglio
17 aprile 2025
Le balle dei no vax smontate dall’Oms
Vogliono instaurare un governo mondiale per imporre vaccini, mascherine e lockdown. Queste solo alcune delle previsioni apocalittiche che i...
Il Foglio
17 aprile 2025
Una ciclabile al giorno. Le ex Cenerentole della mobilità si prendono la scena romana
Erano le Cenerentole della Roma che cercava di mettersi al passo con le grandi capitali europee. Ma oggi vivono il momento della riscossa. “...
Il Foglio
16 aprile 2025
La vendetta di Manuela in Un posto al sole
Camillo e Jimmi raccontano a Manuela la loro ricostruzione sul giallo dell’avvelenamento al parco archeologico. Lei viene così illuminata su...
Il Foglio
16 aprile 2025
Cosa insegna la resistenza civile di Harvard alle pressioni dell'amministrazione Trump
Quando l’amministrazione Trump ha inviato la sua lettera a Harvard l’11 aprile 2025, non si è limitata a porre condizioni: ha dettato un pia...
Il Foglio
16 aprile 2025
Le leggi di Cipolla sulla stupidità spiegate ai trumpisti italiani
Al direttore - “Gli Alleati hanno vinto la guerra, ma l’Ucraina ha pagato il conto” (Edgar Snow, The Saturday Evening Post, 27 gennaio 1945)...
Il Foglio
16 aprile 2025
Processo Sanitopoli: imputati assolti. L'ennesimo flop del pm di Torino Colace
Dopo Bigliettopoli (imputati assolti)
Il Foglio
16 aprile 2025
Per rispondere ai dazi e investire in Difesa: armiamoci di bollicine
Una settimana fa si è concluso a Verona il Vinitaly 2025, l’annuale fiera dei vini, dei distillati e delle patenti di guida ritirate. Come o...
Il Foglio
16 aprile 2025
Un omicidio a Roma e l’ombra della mafia cinese
Lunedì sera via Prenestina a Roma è diventata una scena del crimine: in un’area delimitata dalle transenne e illuminata da lampeggianti blu...
Il Foglio
16 aprile 2025
Nell’inchiesta sulla Tirrenia gogna per tutti, tranne che per i magistrati
La procura di Genova, nell’ambito di un’inchiesta sulle irregolarità che sarebbero state commesse dalla Tirrenia, ha iscritto nel registro d...
Il Foglio
16 aprile 2025
Correzione
Il narratore si è già inoltrato nel flusso dei ricordi e nel ragionamento su ciò che sta facendo quando gli appare nitida la verità della pr...
Il Foglio
16 aprile 2025
Fatico a ricordare il tuo viso. E, ancora di più, la tua voce
Quando si perde una persona cara, che cosa rimane? I ricordi: l’ultima traccia tangibile della sua esistenza nel mondo. Perché quando tutto...
Il Foglio
16 aprile 2025
Scacco alla pace. Monaco 1938
Meticolosamente tradotto da Antonio De Francesco, questo saggio dell’ambasciatore nonché accademico di Francia Maurizio Serra ripercor...
Il Foglio
16 aprile 2025
Il mio grande, bellissimo odio
L’odio a cui fa riferimento la scrittrice svedese Victoria Benedictsson (1850-1888) è un sentimento misto di “rabbia” e “indignazione”, che...
Il Foglio
16 aprile 2025
Proust, romanzo familiare
Questa recensione è frutto di un curioso equivoco. Pensavamo di trovarci davanti a un saggio su Proust, e, invece, a lettura iniziata, è div...
Il Foglio
15 aprile 2025
"Dying for Sex", una serie tv per scoprire noi stessi quando il mondo ci mette alla prova
Morire vivendo. Fino in fondo. Questo pare essere il proponimento di Molly, la protagonista dui Dying for Sex, serie dramedy di otto episodi...
Il Foglio
15 aprile 2025
Non una, ma molte intelligenze: alle radici della cognizione complessa
L’intelligenza — qualunque cosa sia — continua a sorprenderci. Non perché sia chiara, anzi: più la si studia, più sfugge. Non esiste una def...
Il Foglio
15 aprile 2025
Continua la fuga dal ministero della Giustizia. “Da Nordio carta bianca a Bartolozzi”, dice un fuggitivo
“Il ministro Nordio ha conferito nella sostanza una delega in bianco al suo capo di gabinetto, Giusi Bartolozzi, e questo ha creato moltissi...
Il Foglio
15 aprile 2025
Quella sinistra che ha paura di sfidare il pensiero finto pacifista
Al direttore - In questo momento storico, segnato da controversie sia sul piano interno quanto sul piano internazionale, mi colpisce l’assor...
Il Foglio
14 aprile 2025
Un posto al sole: i piccoli detective Camillo e Jimmy risolvono il caso dell'avvelenamento al parco archeologico
Finalmente Camillo e Jimmy, come in un vero giallo, hanno capito responsabile e mandante dell’avvelenamento al parco archeologico. Con tutta...
Il Foglio
14 aprile 2025
Addio a Vargas Llosa, l'autore del Boom latinoamericano che è riuscito ad andare oltre il Boom
Premio Nobel per la Letteratura nel 2010, Premio Cervantes nel 1994, Premio Príncipe de Asturias de las Letras nel 1986, Premio Biblioteca B...
Il Foglio
14 aprile 2025
Houellebecq e l’eutanasia
Il 3 aprile, Le Figaro Tv ha trasmesso “Ensemble” di Laurence de Charette, un documentario sui volontari che assistono le persone in cure pa...
Il Foglio
12 aprile 2025