Tutte le News
Il Foglio
Il Foglio
19 novembre 2025
Scene da grande bellezza: a Roma una suora si mette a dirigere il traffico
C'è chi parla già di miracolo. E forse c'è un po' di esagerazione. Ma per risolvere il problema del traffico a Roma, al Celio, è dovuta scen...
Il Foglio
19 novembre 2025
Avere fiducia nell’occidente per uscire dalla bolla del catastrofismo
Al direttore - Abbiamo perso il conto di tutte le volte in cui Lucio Caracciolo ha dato per soccombenti, in declino, spacciati gli Stati Uni...
Il Foglio
19 novembre 2025
Il mondo attraverso i ritagli. Il libro di Lodovico Festa
Pubblichiamo un estratto del libro di Lodovico Festa, “Non sapendo fare a maglia. Diario di viaggio di un lettore compulsivo”, in uscita ogg...
Il Foglio
19 novembre 2025
Contro il Da-da-um-pa letale attorno al suicidio delle Kessler. Una scelta né eroica né esemplare
Festa per il suicidio delle care am... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti
Il Foglio
19 novembre 2025
Notte prima del Riesame. L’organo collegiale che difende lo stato di diritto e boccia (spesso) i pm
Le sentenze del tribunale del Riesame hanno annullato tutti i provvedimenti di arresto che, su richiesta della procura milanese, erano sta...
Il Foglio
19 novembre 2025
L’Anm, Gratteri e l’autolesionistica difesa corporativa
"La nostra solidarietà a Nicola Gratteri”, scrive l’Anm in un comunicato, perché “raggiunto da pesanti critiche e attacchi personali, legati...
Il Foglio
19 novembre 2025
L’Anm e la riforma: dieci motivi per il No, dieci balle
L’Anm è entrata in piena campagna referendaria. I vertici dell’Associazion... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti
Il Foglio
19 novembre 2025
Toghe onorarie bocciate al concorso. La figuraccia della giustizia tributaria
Giudici bocciati per fare i giudici. Ma che continuano a fare i giudici. E’ il paradosso della giustizia tributaria. Da maggio 2024 si sta s...
Il Foglio
19 novembre 2025
Il piccolo oracolo letterario da tirare fuori quando neanche ChatGPT ti suggerisce la citazione giusta
Era in Montaigne. O forse in Benjamin. No, aspetta: in quel saggio di Sontag? Ma quello sul camp o sulla fotografia? Eccolo il chiaro sintom...
Il Foglio
19 novembre 2025
Per comprendere la guerra occorre considerare la storia evolutiva del comportamento sociale
La domanda “come è nata la guerra?” — intesa come conflitto organizzato tra gruppi — trova oggi risposta in un nuovo contributo significativ...
Il Foglio
19 novembre 2025
Tutto si può fare, anche un Rameau messo in scena alla Scala. Sarebbe ora
Ma allora “si-può-fa-re!”, urlato come in “Frankenstein Junior”. Sì, alla Scala si può fare Jean-Philippe Rameau, il pi... Contenuto a pagam...
Il Foglio
19 novembre 2025
Niente fondi alla federazione europea pro famiglia. Motivo? È anti gender
La Carta Ue dei diritti fondamentali, al punto 33, garantisce la protezione della
Il Foglio
19 novembre 2025
Che ne sarà dell'identità in un tempo ridotto a successione di istanti?
E’ lecito supporre che il tema dell’identità delle persone sia in qualche modo collegato al concetto di tempo e che al variare dell’idea che...
Il Foglio
19 novembre 2025
I libri vichifestizzati, una lezione su cosa vuol dire non accontentarsi della prima impressione
Giunto alla cinquecentocinquantacinquesima citazione, mi sono chiesto se Lodovico Festa – Vichi, come lo chiamano gli amici – abbia mai lett...
Il Foglio
19 novembre 2025
Borgo Polmone
Ci racconta Dante che nell’inferno sta una grandissima città, la città di Dite. Le sue mura cingono un dato punto dell’inferno, da lì si ent...
Il Foglio
19 novembre 2025
Cose che ti dico mentre dormi
Enrica Tesio non ha paura di scrivere di quei sentimenti di cui perlopiù si ha pudore, e il pudore è una chiave di lettura per il suo ultimo...
Il Foglio
19 novembre 2025
North River
"Amore in tutta la sua pienezza, non amore ideale no, né una bellezza ideale, quel bel nome ma qualcosa di migliore, assolutamente reale…”....
Il Foglio
19 novembre 2025
Sulla strada abbiamo un altro nome
Felicemente tradotto da Iolanda Balzano e Alessandra Iadicicco, questo romanzo segna il debutto nella narrativa di Laura Cwiertnia, nata a B...
Il Foglio
19 novembre 2025
L’Italia e la bomba
Se già Italo Svevo, nella paradossale chiusa de La coscienza di Zeno, si chiedeva retoricamente cosa sarebbe successo all'umanità nel moment...
Il Foglio
18 novembre 2025
L’amore, il furore e le note di Händel sulle tracce di Ariosto. Con tanto affetto
Nessun compositore prima di lui era stato oggetto della stesura di una biografia e lo scritto che John Mainwaring diede alle stampe nell’ann...
Il Foglio
18 novembre 2025
Come funziona il nuovo blocco del telemarketing selvaggio e perché non si ferma
Da domani entrerà in vigore il secondo filtro voluto da Agcom per il contrasto alle chiamate che provengono dall'estero con numeri mobi...
Il Foglio
18 novembre 2025
La battaglia che attende Papa Leone
E’ uno dei campi più minati su cui, prima o poi, dovrà avventurarsi il pontificato di Leone XIV: il rapporto con il mondo tradizionalista e...
Il Foglio
18 novembre 2025
L'incredibile sviluppo della neurotech fa emergere alcune riflessioni etiche
Fino a pochi anni fa, l’idea che un dispositivo potesse leggere l’attività del cervello in tempo reale e trasformarla in azioni concrete – p...
Il Foglio
18 novembre 2025
“Sì alle carriere separate per garantire il giusto processo”. Parla Michele Vietti
“Sono favorevole alla separazione delle carriere tra pm e giudici”, dice al Foglio Michele Vietti, ex sottosegretario alla Giustizia ed ex v...
Il Foglio
18 novembre 2025
L'Anm ormai fa politica violando il proprio statuto
Si fa presto a dire “non siamo un soggetto politico”, come fa il presidente dell’Anm Cesare Parodi.
Il Foglio
18 novembre 2025
Da mostro a meraviglia. Così il polpo è stato consacrato dai suoi cantori
"L’ho fatto per ringraziare e chiedere scusa” dice il fioraio di Place du 4 Septembre a Marsiglia. E’ un uomo grande e grosso con una folta...
Il Foglio
18 novembre 2025
L’ora di separare le carriere dei giudici ucraini e dei politici italiani
Al direttore - Ma tipo separare le carriere dei giudici ucraini e dei politici italiani? Giuseppe De Filippi Il garantismo, nella...
Il Foglio
18 novembre 2025
C’era una volta la Rai. Giovanni Benincasa racconta il cavallo morente
“Facciamo un programma così: entriamo di notte, con una torcia sulla testa, e andiamo per i corridoi al buio, dentro la Rai”. Giovanni Benin...
Il Foglio
17 novembre 2025
La fine delle Kessler, che rimpianto per quella Rai in bianco e nero (meno per quell'Italia)
Sembra un misto tra “Viale del tramonto” e un film malinconico della vecchia commedia all’italiana,
Il Foglio
17 novembre 2025
La perfezione discreta di Alice ed Ellen Kessler
"Avevano movenze perfettamente simmetriche, alle quali le calze nere conferivano un'astrazione geometrica. Sembravano compassi. Bellissime,...
Il Foglio
17 novembre 2025
Almeno il Papa parla dei cristiani massacrati
“Anche oggi, in diverse parti del mondo, i cristiani subiscono discriminazioni e persecuzioni. Penso, in particolare, a Bangladesh, Nigeria,...
Il Foglio
17 novembre 2025
Un posto al sole: la signora Giulia manda via di casa Gianluca
Gianluca riesce a superare Rossella e a scappare ubriaco con la macchina. Per fortuna (ciò che non manca mai a Upas è proprio la fortuna) in...
Il Foglio
17 novembre 2025
Come Alberto Sordi: a Roma Carlo Verdone sindaco per un giorno: "Che emozione"
È iniziata questa mattina la giornata da sindaco per un giorno di Carlo Verdone. L’attore e regista romano è stato accolto in Camp...
Il Foglio
17 novembre 2025
L’impresa di restituire la bellezza
Partirono con dieci, ed erano abbastanza. Era il 1989, ancora non era caduto il
Il Foglio
17 novembre 2025
L'audio di Falcone smentisce Gratteri: in quel discorso del 1992 non si disse contrario alla separazione delle carriere
"Quali che possano essere nel concreto le soluzioni da adottare, un punto mi sembra fondamentale: il pm deve avere un tipo di regolamen...
Il Foglio
17 novembre 2025
La gentilezza fa il mondo meraviglioso. Una conversazione con Louise Erdrich
Non c’è nulla di formale nei modi squisiti di Louise Erdrich, ma un desiderio di condivisione autentico e sofferto, e la convinzione che ogn...
Il Foglio
17 novembre 2025
All's Fair, la serie che voleva essere femminista e finisce per essere solo brutta
Brutta è brutta. Ma non di quella bruttezza che fa il giro e alla fine diventa ipnotica. Purtroppo, è brutta e basta. All’s Fair, serie Hulu...
Il Foglio
17 novembre 2025
Sanità: il governo vuole potenziare l'assistenza domiciliare, si valuta uno stop delle visite intramoenia
"Stiamo potenziando l'assistenza domiciliare integrata, che deve diventare davvero capillare. La sostenibilità non è solo questione di quant...
Il Foglio
17 novembre 2025
Silenzi, licenziamenti e fughe nel buio: il racconto di una deriva in Un posto al sole
Marina racconta a Roberto di aver visto Vinicio in overdose, ma che ha deciso di non rovinarlo perché anche lui in fondo è una vittima di Ge...
Il Foglio
17 novembre 2025
Processioni, altari e web. Così Napoli crea nuovi santi ed eroi (oltre Maradona)
Santo Diego Maradona, a differenza dei santi bolognesi che cantava Lucio Dalla in “Piazza Grande”, da vivo i pranzi li pagava a pletore di a...
Il Foglio
17 novembre 2025
Storia segreta dei soliti ignoti
Chi l’avrebbe mai detto che la scenografia per un film tratto da Dostoevskij, costata un sacco di soldi e abbandonata a Cinecittà nel 1957,...
Il Foglio
17 novembre 2025
La sanità italiana che resiste, nonostante tutto
Un popolo che invecchia, ma che invecchia bene. ... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti
Il Foglio
17 novembre 2025
Così la Nasa chiamò gli artisti a documentare imprese insuperate
"Un francese, parigino, artista altrettanto faceto quanto audace, domandò di rinchiudersi in una palla per andare alla
Il Foglio
16 novembre 2025
“No Other Land”: un film che addolora, senza separare fino in fondo torti e ragioni
Il sentimentalismo malinconico del film di Basel Adra e Yuval Abraham, i due ventenni, un palestinese e un israeliano, all’origine
Il Foglio
16 novembre 2025
Un balletto di desiderio e ambiguità. L’ambizione, fino all’affrancamento
L’ultimo romanzo di Annalisa De Simone - "Ingrata", appena uscito per Nutrimenti - racconta del rapporto fra il politico Tonino Giuliante e...
Il Foglio
16 novembre 2025
Gioventù, non temete. C’è bisogno di essere un po’ cringe, soprattutto in amore
Vorrei una vita non cringe. La più grande paura contemporanea, e non me l’aspettavo, pare sia “essere cringe”. Sei cringe quando fai cose sc...
Il Foglio
16 novembre 2025
Bernini e Borromini, la sfida per la bellezza che ha scolpito Roma
“L’esaltazione degli antichi scrittori procede non dalla reverenza per i morti, ma dallo spirito di rivalità e dalla reciproca invidia dei v...
Il Foglio
16 novembre 2025
Il poema epico sui Pink Floyd
Se avete cinque minuti e trentotto secondi, potete andare sul canale YouTube dei Pink Floyd e ascoltare dalla voce dell’autore la poesia che...
Il Foglio
16 novembre 2025
La letteratura portatile che narrò il Novecento
Nato nel primo anno del secolo scorso e morto quarant’anni fa, Fred Uhlman è l’autore di una letteratura portatile che, nella sua fisionomia...
Il Foglio
16 novembre 2025