Tutte le News
Il Foglio

Il Foglio
5 aprile 2025
Una faccia viziosa e vecchia, ma gli occhi verde chiaro sono sgomenti e innocenti
Quando William Burroughs arrivò a Città del Messico all’inizio degli anni 50, trovò un paese “sinistro, tetro e caotico, quel particolare ca...
Il Foglio
5 aprile 2025
Viaggio ironico nella misteriosa caverna dell’età fertile e del desiderio
In un tempo di crollo demografico – tutto occidentale – i racconti di Barbara Di Gregorio, Cronache dell’età fertile (Fandango) mostrano non...
Il Foglio
5 aprile 2025
La “ragazzetta dello sport” e quello spirito leggero che la moda non ha più
Uno dei capi più importanti del mio archivio, o per meglio dire importante per me a prescindere dal suo valore economico, è una gonna del 19...
Il Foglio
5 aprile 2025
La terza via del modello famigliare nella moda
Vi sono oggi due fenomeni dirompenti negli scenari del lusso. Da un lato, è in atto la corsa all’ acquisizione delle aziende più pregiate de...
Il Foglio
5 aprile 2025
La rivoluzione del private label
Non è quella che si definirebbe una vasta collezione. Tre cappotti da uomo in materiali pregiati e cinque maglie unisex, come si diceva una...
Il Foglio
5 aprile 2025
Anche meno heritage, grazie. Parla Stefano Beraldo
Ci sono domande che a Stefano Beraldo, amministratore delegato del gruppo OVS, non vanno mai fatte, e sono le domande automatiche, quelle pr...
Il Foglio
5 aprile 2025
Dai vinili alle casse bluetooth portatili: come la tecnologia musicale torna al passato
La tecnologia, come l’abbigliamento, vive di corsi e ricorsi storici. Tutto prima o poi torna in auge. Una ventina d’anni fa, per esempio, c...
Il Foglio
5 aprile 2025
Breve slalom tra i lavori olimpici. Le ultime curve col fiatone
C’è un punto fermo in vista delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina che debutteranno a San Siro il prossimo 6 febbraio 2026: il cuo... Cont...
Il Foglio
5 aprile 2025
Se a criticare la politica no global di Trump sono i politici no global
Al direttore - Tutto sommato, hanno vinto i no global. Antonio Polito L’elemento più spassoso, per non perdere il buon umore, è che a conte...
Il Foglio
5 aprile 2025
Quanto ci fa guadagnare il Mose
Ricordate? Non serve andare troppo indietro con la memoria. Non funzionerà mai, il Mose distruggerà Venezia, è tutto un magna-magna, ben alt...
Il Foglio
4 aprile 2025
Violente delusioni per anni, e poi all’improvviso lo stupore
In primavera succedono cose strane: torno a casa e trovo mio figlio che legge un libro. C’è stato un periodo, quando tornavo a casa dopo il...
Il Foglio
4 aprile 2025
La shitstorm perfetta dà a “Biancaneve” le peggiori recensioni della storia
Il remake live-action di Snow White targato Disney, uscito in Italia da pochi giorni, si è rapidamente guadagnato un posto di (dis)onore nel...
Il Foglio
4 aprile 2025
Campi larghi necessari, con un po’ di centro che riequilibri gli estremi
Al direttore - Al congresso di Azione, Carlo Calenda ha ribadito di non riconoscersi nel “campo largo” perché al suo interno è presente il M...
Il Foglio
4 aprile 2025
Allinearsi o perdere i finanziamenti alla ricerca: il controllo ideologico di Trump sulle università
La dichiarazione di J.D. Vance, senatore repubblicano e figura chiave della nuova amministrazione Trump, secondo cui “i professori universit...
Il Foglio
3 aprile 2025
Non siamo creativi per caso. Intervista a Matteo Marzotto
Aspettiamo Matteo Marzotto fuori dal Clubino (“andiamo nel mio ufficio, dentro non è possibile parlare di lavoro, sa come sono que...
Il Foglio
3 aprile 2025
Dovunque si vada meglio non andarci da soli, anche in affari
È un periodo straordinario per il mondo della moda e dell’alto di gamma, In tutti i paesi in generale, ma in Italia in particolare. È succes...
Il Foglio
3 aprile 2025
Kit di sopravvivenza omeopatico per un non meglio specificato disastro
Siamo nell’epoca del dopo-post. Si dice per dire, comunque. Suona bene ma è una definizione vuota: da dove veniamo non si è capito bene, cos...
Il Foglio
3 aprile 2025
I nuovi eretici del gender
Nel 2007 Christopher Hitchens ospitò una conversazione sull’ateismo nella sua casa di Washington con altri tre importanti intellettuali: il...
Il Foglio
3 aprile 2025
Il grano è un ogm naturale
È difficile immaginare che un elemento così centrale per l’economia agricola globale come il grano, oltretutto da tempo al centro di una cam...
Il Foglio
3 aprile 2025
Cervelli di ritorno (a Milano)
Se il declino di un paese si misura con l’emorragia delle sue forze migliori, lo scenario descritto da Ferruccio Resta nel Festival dell’eco...
Il Foglio
3 aprile 2025
Come sopravvivere in tre mosse a una settimana tutta d’arte
È la settimana di Art Week, fino al 6 aprile, ma è anche la settimana di MiArt, 4-6 aprile, giunta alla 29esima edizione. Si respira lettera...
Il Foglio
3 aprile 2025
Spada vs Trump. Le analisi impietose e le proposte di Assolombarda per non perdere la guerra dei dazi
Sarà per il rito ambrosiano, sarà per il realismo tipico degli imprenditori, sta di fatto che ieri Alessandro Spada, presidente di Assolomba...
Il Foglio
3 aprile 2025
Forza Italia lancia la sua campagna per la sicurezza a Roma, tra strade e luci (e occhi al 2027)
Roma. La riforma dei poteri di Roma Capitale e la sicurezza in città: Forza Italia, forte del consenso in aumento sul territorio (a scapito...
Il Foglio
3 aprile 2025
Continuano gli incendi a Ostia, e ovviamente è subito Suburra
Lingue di fiamma danzano carnicine nel nero della notte di Ostia. Ed è subito ritorno a Suburra. A quegli spettri dolenti di criminalità org...
Il Foglio
3 aprile 2025
Non solo metro: cosa serve alla mobilità di Roma
Non c’è solo la metro C di cui Roma sogna il completamento fino alla Farnesina entro i primi anni del 2030. Non si deve solo sperare nell’av...
Il Foglio
2 aprile 2025
Più che cancellare il Movimento 5 stelle basterebbe ridimensionarlo
Al direttore - Cancellare il M5s si può, anche se saranno necessari alcuni anni per riuscirvi. Per la precisione, però, il M5s è una realtà...
Il Foglio
2 aprile 2025
Pesci d'aprile azzardati a Un posto al Sole
Nico e Manuela stanno bene insieme al parco con i bambini, e lui le rivolge anche dei complimenti notando e apprezzando la scollatura provoc...
Il Foglio
2 aprile 2025
“The Studio” racconta il dietro le quinte di Hollywood, in bilico tra arte e profitto
Il dietro le quinte di Hollywood raccontato con pungente comicità. (Anche) questo è The Studio, serie disponibile su Apple tv+ (con rilascio...
Il Foglio
2 aprile 2025
L'Italia non è un paese per famiglie. Il calo di fecondità e le politiche deboli
L’Italia registra il nuovo minimo storico in termini di fecondità. Con 1,18 figli per donna viene superato l'1,19 del 1995, anno nel quale s...
Il Foglio
2 aprile 2025
La voce degli imprenditori non trova più spazio nel dibattito pubblico
Pescando da un vecchio lessico si può tranquillamente sostenere che in Italia in questo momento ci sia una vera e propria questione imprendi...
Il Foglio
2 aprile 2025
Nella Giornata mondiale dell’autismo l’AI diventa un po’ più umana
Al direttore - Dopo le gravissime parole di Giuseppe Conte che invitano gli ebrei a prendere le distanze da Israele, da qualche giorno c’è l...
Il Foglio
2 aprile 2025
Il guaio dell’Italia non è “la fuga dei cervelli”, ma l’incapacità di attrarne di nuovi
Ieri il presidente di Istat Francesco Chelli in audizione nella neo-insediata Commissione parlamentare d’inchiesta sulla transizione demogra...
Il Foglio
2 aprile 2025
Il nuovo contratto sociale per salvare la sanità
Il sistema sanitario nazionale, nella sua forma attuale, è ancora sostenibile? E’ possibile garantire tutte le cure, anche quelle più innova...
Il Foglio
2 aprile 2025
Gli esseri umani sono stati viziati, ma l’AI cambia le regole del gioco
Ieri ho chiesto all’ultima versione di ChatGPT che cosa pensa del futuro dell’umanità. La sua risposta è stata da brividi. Lo scenario più p...
Il Foglio
2 aprile 2025
Il brillante produttore di “Conclave”, che tiene insieme qualità e successo
Non eravamo tra i fan di “Conclave”. Non solo perché avevamo già visto la versione garbatamente comica di Nanni Moretti. I cardinali in abit...
Il Foglio
2 aprile 2025
Le liste d’attesa restano in attesa
La lotta contro le lunghe liste d’attesa nella Sanità pubblica italiana resta al palo, nel mentre però si alza sempre di più il livello di t...
Il Foglio
2 aprile 2025
La nuova Biancaneve è uno spot fantasy del tardo Novecento
La nuova Biancaneve disneyana mi ha stupito. Non per le ragioni che hanno provocato le comprensibili polemiche sul “correttismo”; piuttosto...
Il Foglio
2 aprile 2025
Consigli per un kit salva-vita fai da te
Ha destato un certo scetticismo il video (virale sui social) nel quale Hadja Lahbib, commissaria europea alla preparazione e gestione delle...
Il Foglio
1 aprile 2025
Michele è in sala operatoria, ma il suo posto non può essere rimpiazzato in Un posto al sole
Michele finisce in sala operatoria, per un tentativo di recuperare la mobilità. Ma continua ad avere le allucinazioni. Mentre Vincenzo Gagli...
Il Foglio
1 aprile 2025
The Residence, una serie mistery dal tono satirico ambientata alla Casa Bianca
Cena con delitto alla Casa Bianca. Questo in breve il ricettario di The Residence, serie mistery in otto episodi dal tono satirico, disponib...
Il Foglio
1 aprile 2025
Le migliori serie tv da vedere ad aprile 2025, in pillole
Un aprile seriale molto vario e ricco, che attinge a generi diversi per soddisfare tutti i tipi di palato. Per non contare i tanti e attesi...
Il Foglio
1 aprile 2025
In “Sconfort Zone” Maccio Capatonda non fa più ridere come un tempo. E va benissimo così
Che Maccio Capatonda si volesse liberare delle sue storiche maschere lo sapevamo già. Tutti i suoi ultimi lavori, a partire dal 2017, hanno...
Il Foglio
1 aprile 2025
Quanto siamo fragili. L'impatto di "Adolescence" sulle vite di adulti e adolescenti
How fragile we are. Alla fine della seconda puntata di Adolescence si alza il coro dei bambini della scuola su Fragile di Sting, si alza la...
Il Foglio
1 aprile 2025
Medicina selvatica: come gli animali curano se stessi
La pratica terapeutica, contrariamente a quanto solitamente si assume, non è una prerogativa umana. È un comportamento distribuito, nato ben...
Il Foglio
31 marzo 2025
Il riavvicinamento tra Valeria e Niko (e un consiglio per gli autori) in Un posto al sole
Come ipotizzato è Gennaro che ha organizzato una trappola contro il fratello coinvolgendo il suo vecchio amico spacciatore per incastrarlo n...
Il Foglio
31 marzo 2025
Il comune di Avetrana si appella al buon cuore della Disney
La fiction Disney sul delitto di Avetrana è andata in onda lo scorso ottobre. Ma non con il titolo scelto dagli autori, “Avetrana”, perché i...
Il Foglio
31 marzo 2025
Vecchio è bello. Scienza delle rughe e dei capelli bianchi
La quantità di selfie che ci si è fatti negli ultimi anni e l’autopromozione incontrollata di sé stessi, della propria vita e delle proprie...
Il Foglio
29 marzo 2025
Cosa può insegnare il Topolino nell’Inferno di Dante alle nostre “masse”
Che fine hanno fatto “le masse”, chi le argina più? E’ la domanda che si fanno in tanti – non diremo “le élite”, ma le persone formate a una...
Il Foglio
29 marzo 2025
Il salva-edicole. Una delibera comunale per rilanciare l’antico presidio di quartiere (ora anche “hub”)
C’era una volta l’edicola cuore del quartiere, passaggio d’abitudine, rito sospeso tra quotidiani, riviste e figurine; c’era una volta l’edi...
Il Foglio
29 marzo 2025