Leclerc, il predestinato ormai smarrito. L’ammissione che deve far riflettere Ferrari
- Postato il 7 luglio 2025
- A Tc
- Di F1ingenerale
- 1 Visualizzazioni

Leclerc tra talento e inquietudine: serve pace interiore per fare il salto di qualità in Ferrari?
Charles Leclerc sta vivendo una stagione complessa con la sua Ferrari, fatta di lampi di talento e risultati altalenanti. Dopo un inizio di 2025 difficile per la Ferrari, il monegasco ha raccolto qualche podio ma ha anche mostrato segnali di frustrazione crescente, specialmente in qualifica. A Silverstone, dopo un sesto posto deludente in qualifica, le sue dichiarazioni hanno rivelato un pilota combattuto, mentre in gara una strategia sbagliata ha buttato alle ortiche le poche possibilità di rimonta.

I dubbi e le riflessioni sul monegasco
Nel post gara del GP di Silverstone, il team di Sky Sport F1 ha analizzato con lucidità lo stato d’animo di Leclerc. A partire da Matteo Bobbi, che ha evidenziato come manchi ancora qualcosa per completare la trasformazione del talento monegasco in un campione affermato: “A Leclerc manca ancora un piccolo step per diventare un grande di questo sport. Forse un po’ più di pace interiore. Il problema è che questa tranquillità la trovi anche vincendo, e lui purtroppo per un motivo o per l’altro non ci riesce.”
Vicky Piria ha sottolineato l’aspetto emotivo, mettendo a confronto Leclerc con altri giovani protagonisti del mondiale: “Poi magari vede uno come Oscar Piastri o Lando Norris, che magari lui reputa inferiori, vincere e subentra la rabbia. Una rabbia che è difficile da gestire.”
Ivan Capelli, ex pilota Ferrari, ha centrato il tema dell’inquietudine: “È irrequieto perché vuole sempre dare il massimo in tutte le situazioni e va anche oltre il suo limite. E poi ci scappa l’errore. È un cerchio che non si chiude mai.”
Carlo Vanzini ha, invece, fatto un riferimento al contesto interno del team: “Credo che lo smarrimento di Leclerc sia figlio di una situazione in cui non si aspettava di trovarsi. L’instabilità della squadra, i dubbi sui vertici, il futuro di Vasseur… tutto questo pesa. Serve chiarezza su tutti i fronti.”
Proprio sull’instabilità interna al team, Vigna ha spiegato a Silverstone che c’è ancora del tempo per definire il futuro del team principal Ferrari. Ma questa incertezza sembra non essere favorevole per i piloti che, quando hanno avuto la macchina performante, hanno commesso degli errori.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
L'articolo Leclerc, il predestinato ormai smarrito. L’ammissione che deve far riflettere Ferrari proviene da F1ingenerale.