Piastri penalizzato, Russell no: I commissari spiegano la penalità

  • Postato il 6 luglio 2025
  • A Tc
  • Di F1ingenerale
  • 2 Visualizzazioni

Oscar Piastri penalizzato dopo il GP di Silverstone: 10 secondi e due punti sulla patente

Oscar Piastri è stato penalizzato di 10 secondi e ha ricevuto 2 punti di penalità sulla superlicenza per un episodio avvenuto durante il GP di Gran Bretagna 2025, precisamente nella fase di ripartenza dopo la Safety Car. I commissari hanno spiegato i motivi della sanzione ed emergono delle differenze rispetto al GP del Canada.

Oscar Piastri dopo la gara - Foto F1inGenerale penalità silverstone gara russell canada
Oscar Piastri dopo la gara – Foto F1inGenerale

Frenata improvvisa e rischio collisione

Come riportato dai commissari FIA, il pilota australiano della McLaren ha effettuato una frenata “erratica” sul rettilineo prima di curva 15, subito dopo lo spegnimento delle luci della Safety Car. Dalla telemetria è emerso che Piastri ha frenato con una pressione pari a 59,2 psi, rallentando bruscamente da 218 km/h a 52 km/h. Questo ha costretto la vettura dietro di lui, identificata come la Red Bull di Max Verstappen, a compiere una manovra evasiva per evitare il contatto. L’olandese ha momentaneamente superato Piastri, ma ha poi restituito la posizione.

I commissari hanno fatto riferimento all’Articolo 55.15 del regolamento sportivo FIA. Secondo tale articolo i piloti devono mantenere un ritmo costante e non effettuare manovre che mettano in pericolo le vetture che seguono. Di conseguenza, hanno deciso di infliggere la penalità temporale e i punti sulla patente.

Il confronto con Russell e la rabbia di Oscar

La decisione ha suscitato diverse polemiche, anche in considerazione del fatto che un episodio simile avvenuto durante il GP del Canada aveva visto protagonista George Russell. Tuttavia, in quel caso, l’inglese era stato scagionato perché la pressione frenante era stata di soli 30 psi, inferiore alla soglia ritenuta critica dai commissari.

Dopo l’ultimo pit stop, Oscar Piastri ha chiesto al muretto McLaren di permettergli di effettuare uno scambio posizioni con Lando Norris per potersi giocare la vittoria ad armi pari. Il team principal, Andrea Stella, ha comunque precisato che il suo team radio non è stato considerato.

Il messaggio di Piastri sottolinea tutta la frustazione accumulata in gara. Il giovane talento australiano è stato protagonista di un inizio gara brillante e concluso con un podio meritato, ma offuscato da una sanzione che, secondo il team McLaren, lascia più di un dubbio.

 

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

L'articolo Piastri penalizzato, Russell no: I commissari spiegano la penalità proviene da F1ingenerale.

Autore
F1ingenerale

Potrebbero anche piacerti