L’EDICOLA, Il Corriere: “L’attacco finale di Israele su Gaza City”. La Stampa: “Mosca sfida la Nato. Giallo sui caccia italiani”. Il Fatto: “Kiev ci costerà altri 120 mld in un anno”

  • Postato il 16 settembre 2025
  • Politica
  • Di Blitz
  • 4 Visualizzazioni

Sono due le notizie principali di oggi in apertura sui quotidiani: l’operazione militare di Israele a Gaza City, iniziata nella notte, e le dichiarazioni del portavoce del governo russo Dmitrij Peskov, che ha annunciato di considerare la Nato in guerra con la Russia per l’aiuto fornito all’Ucraina. “Mosca sfida la Nato. Giallo sui caccia italiani”, titola La stampa. “L’attacco finale di Israele su Gaza City”, è l’apertura del Corriere. “Kiev ci costerà altri 120 mld in un anno”, è invece la prima pagina del Fatto Quotidiano.

Ecco la rassegna stampa di oggi: 

“Gaza colpita la cuore” (La Repubblica).

“L’attacco finale di Israele su Gaza City” (Il Corriere della Sera).

“Il vuoto americano”. L’editoriale di Ernesto Galli della Loggia: “L’assassinio di Charlie Kirk, l’odio feroce che esso testimonia e il truce scambio di accuse tra trumpiani e antitrumpiani che ne è seguito ripropongono la domanda che da tempo gli europei e non solo si pongono: che cosa è accaduto negli Stati Uniti che ha sconvolto nel modo brutale che è sotto i nostri occhi la loro vita pubblica, il loro ruolo politico, e la loro immagine? Che cosa è successo di così devastante da rendere irriconoscibile quell’America che in tanti abbiamo amato e ammirato?”.

“Mosca sfida la Nato. Giallo sui caccia italiani” (La Stampa).

“BTp, spread al minimo da 15 anni” (Il Sole 24 Ore).

“Mosca: Nato in guerra con noi” (Il Messaggero).

“Il male esiste e non si può ignorare”. L’editoriale di Luca Diotallevi: “Di fronte alla aggressione patita dall’Ucraina tanti ritengono che il male possa essere fermato senza produrre alcun altro male. Di fronte al dramma di Gaza tanti reagiscono alla colpevole perdita di proporzionalità della reazione del governo Netanyahu trattando Israele come un corpo estraneo invece che come un socio fondatore della nostra civiltà. Su di un piano completamente diverso, quello domestico, il dramma dei femminicidi sconvolge perché smentisce la convinzione che il male non abiti le relazioni più strette. E invece il male esiste, resiste e non viene solo da fuori. Il male abita anche dentro di noi ed a volte prende il comando delle nostre volontà e delle nostre istituzioni”.

“Israele invade Gaza” (Il Giornale).

“Quo vadis (Il Manifesto).

“Corridoi di salvezza” (Avvenire).

“Kiev ci costerà altri 120 mld in un anno” (Il Fatto Quotidiano).

“Cattivi bidelli”. L’editoriale di Marco Travaglio: “Parliamo un po’ di questa parodia della guerra civile e degli anni di piombo inscenata dal governo e dai suoi clown a mezzo stampa dal titolo “Il partito dell’odio”. Il primo a evocarlo fu B., sedicente leader del “partito dell’amore” (peraltro già fondato da Cicciolina e Moana)”.

“La giudice lo lascia libero. Africano stupra una 18enne” (La Verità).

“Il partito di LA7” (Libero).

“Putin, grandi manovre e minacce. ‘Siamo già in guerra con la Nato'” (Domani).

Stampa in allarme: giornalisti fate come Armand Duplantis, da 6 metri il mondo appare migliore, nella foto la prima pagina di Libero

L'articolo L’EDICOLA, Il Corriere: “L’attacco finale di Israele su Gaza City”. La Stampa: “Mosca sfida la Nato. Giallo sui caccia italiani”. Il Fatto: “Kiev ci costerà altri 120 mld in un anno” proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti