L’elegante Venice Simplon-Orient-Express incoronato tra i migliori treni del mondo

  • Postato il 11 ottobre 2025
  • Notizie
  • Di SiViaggia.it
  • 1 Visualizzazioni

Il fascino dei treni incanta i viaggiatori attirati dai ritmi lenti e dalla voglia di optare per un mezzo di trasporto più green che permette di gustarsi il paesaggio dalla partenza all’arrivo. Ecco perché oggi vogliamo condividere con voi la classifica Readers’ Choice Awards di Condé Nast Traveller che ha stilato la classifica dei migliori viaggi in treno del mondo del 2025 segnalando anche un’eccellenza italiana.

Venezia regina d’Europa, premiato il Venice Simplon-Orient-Express

Velluti, lampade preziose e profumo di cera sui pavimenti: il Venice Simplon-Orient-Express è un viaggio in treno imperdibile e proprio per questo i viaggiatori gli assegnano il secondo posto nella classifica dei Best Train Journeys in the World.

L’esperienza ci fa tornare indietro nel tempo con cabine in stile Art Déco, steward impeccabili e una cucina che trasforma il vagone in un ristorante. Si passa attraverso l’Europa godendosi le colline francesi, le Alpi svizzere e la laguna di Venezia. Per salire a bordo serve un abbigliamento formale ma non rigido. L’occasione mette in luce la carrozza L’Observatoire, firmata dall’artista francese JR, una suite d’arte su rotaia con letto matrimoniale, bagno privato, biblioteca e persino una sala da tè segreta.

Venice Simplon-Orient-Express è il secondo miglior viaggio in treno al mondo nel 2025
Getty Images
Venice Simplon-Orient-Express secondo classificato tra i migliori treni al mondo del 2025

La classifica dei migliori viaggi in treno al mondo del 2025

Al primo posto trionfa il Royal Scotsman, il gioiello firmato Belmond che attraversa le Highlands scozzesi con il ritmo poetico di una ballata celtica. Solo 36 ospiti, un servizio da hotel a cinque stelle e persino una carrozza SPA griffata Dior. Subito dopo, al secondo posto, il nostro Venice Simplon-Orient-Express. A completare il podio, il Rocky Mountaineer, che domina le Montagne Rocciose canadesi offrendo viste da sogno e un servizio che coccola gli ospiti tra vini locali e narrazioni dal vivo dei paesaggi attraversati.

Dal quarto al decimo posto, la lista è un giro del mondo a bordo dei binari più iconici del pianeta. Rovos Rail, in Africa, regala l’atmosfera coloniale più romantica che ci sia, tra safari e cene a lume di candela. Il British Pullman trasforma la campagna inglese in un viaggio d’epoca, con carrozze anni ’30 e menù da ristorante stellato. Il Golden Eagle Danube Express porta invece tra Istanbul e Budapest, tra castelli e misteri di Transilvania.

A seguire, tre esperienze firmate Belmond: l’Hiram Bingham, che corre verso Machu Picchu come in un film d’avventura; l’Andean Explorer, che sfiora i 4.000 metri d’altitudine tra i monti del Perù; e lo svizzero Glacier Express, che con le sue otto ore di viaggio tra Zermatt e St. Moritz dimostra che la lentezza è il vero lusso. Chiude la top ten un’altra leggenda giapponese, il JR Kyushu 36+3, un treno dove estetica, artigianato e spirito zen si fondono in un’esperienza contemplativa, raffinata e profondamente locale.

Ecco la top 20 completa:

  1. Royal Scotsman – Scozia
  2. Venice Simplon-Orient-Express – Europa
  3. Rocky Mountaineer – Nord America
  4. Rovos Rail – Africa
  5. British Pullman – Inghilterra
  6. Golden Eagle Danube Express – Europa
  7. Hiram Bingham – Sud America
  8. JR Kyushu 36+3 – Giappone
  9. Andean Explorer – Perù
  10. Glacier Express – Svizzera
  11. Maharajas’ Express – India
  12. Eastern & Oriental Express – Sud-Est Asiatico
  13. The Blue Train – Sudafrica
  14. The Ghan – Australia
  15. Vietnam Central Heritage Connection – Vietnam
  16. Transcantábrico Gran Lujo – Spagna
  17. Shikoku Mannaka Sennen Monogatari – Giappone
  18. Palace on Wheels – India
  19. Golden Eagle – Asia Centrale
  20. TranzAlpine – Nuova Zelanda
Autore
SiViaggia.it

Potrebbero anche piacerti