L’estate 2025 alla Grande Brera di Milano. Nel giardino di Palazzo Citterio apre un bistrot

  • Postato il 5 agosto 2025
  • Progetto
  • Di Artribune
  • 1 Visualizzazioni

La prima estate di Palazzo Citterio, dopo l’apertura del museo che lo scorso dicembre ha portato a compimento l’agognato progetto Grande Brera, svela un nuovo spazio all’aperto a disposizione della città.

Il giardino di Palazzo Citterio a Milano

Adiacente all’Orto Botanico di Brera (angolo verde nel centro di Milano ugualmente meritevole di una visita), il giardino del complesso settecentesco riqualificato da Mario Cucinella è l’elemento di congiunzione tra la Pinacoteca e le sale di Palazzo Citterio che oggi ospitano le donazioni Jesi e Vitali (oltre 200 opere di grandi protagonisti dell’arte italiana e internazionale, come Carrà, Morandi, Boccioni, Modigliani, Picasso, Braque). L’accesso al giardino è gratuito, e consentito dal martedì alla domenica, dalle 11 alle 22. E ora esordisce al suo interno un temporary bistrot accessibile liberamente (da via Brera, 12), sosta ideale per chi visita il museo ma anche per tutti coloro che vogliono ritagliarsi una pausa durante la giornata.

Citterio Garden, Milano
Citterio Garden, Milano

Il Citterio Garden: bistrot dell’estate 2025

Aperto dal martedì alla domenica, il Citterio Garden sarà operativo per tutta l’estate 2025, offrendo tavoli immersi nel verde e una proposta gastronomica – senza guizzi, ma servita in un contesto decisamente piacevole e curato – curata da AFM Banqueting. Per un pranzo leggero o un aperitivo all’ombra degli alberi del giardino “segreto”. E fino alla fine di luglio, una sosta al bistrot è inclusa anche nel tour guidato pomeridiano (75 minuti, 8 euro in più rispetto al costo del biglietto di ingresso) che racconta le vicende della Grande Brera, incrociando le storie dei donatori, del palazzo, delle opere e dei loro protagonisti: al termine del percorso i partecipanti saranno accompagnati al Citterio Garden dove potranno usufruire dello sconto del 10% per un aperitivo.
Lo stesso spazio aveva ospitato, l’estate scorsa, il temporary caffè curato da Carlo Cracco, progetto connesso alla mostra di Swarovski, anteprima sull’apertura ufficiale di Palazzo Citterio.

Citterio Garden, Milano
Citterio Garden, Milano

Le mostre dell’estate 2025 a Palazzo Citterio e Grande Brera

Nelle sale del Palazzo, intanto, i mesi estivi offrono una programmazione che va oltre la visita alla collezione permanente. Fino al 31 agosto, l’opera Anteguerra di Pietro Geranzani invita a riflettere sul tempo sospeso che precede ogni conflitto, proponendosi come meditazione sulla storia occidentale. Mentre si protrarrà fino al 7 settembre la mostra di Chiara Dynys, Once Again, pensata come una gigantesca installazione collocata nello spazio ipogeo del palazzo. Intanto, la Pinacoteca di Brera ospita, nel Cortile d’Onore, l’omaggio ai 60 anni della rivista Linus, tra tavole originali, copertine iconiche e un omaggio speciale ad Altan, nel cinquantesimo anniversario della Pimpa e di Cipputi.

L’articolo "L’estate 2025 alla Grande Brera di Milano. Nel giardino di Palazzo Citterio apre un bistrot" è apparso per la prima volta su Artribune®.

Autore
Artribune

Potrebbero anche piacerti