L’Europa pronta a dire addio ai 100 ml: in aereo con i liquidi e senza stress

  • Postato il 24 luglio 2025
  • Notizie
  • Di SiViaggia.it
  • 5 Visualizzazioni

Da anni, noi viaggiatori siamo abituati a selezionare con cura i liquidi da mettere nel bagaglio a mano, infilati in una busta trasparente per rispettare la famigerata regola dei 100 ml e per evitare che il nostro profumo preferito finisca dritto nel cestino! Se anche voi non siete mai stati grandi fan di questo rito aeroportuale, ci sono buone notizie: molto presto potremo riporre i liquidi direttamente in valigia, senza preoccuparci delle mini-confezioni.

Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, in alcuni aeroporti italiani stanno per tornare operativi gli scanner di ultima generazione: quelli che permettono di portare a bordo, senza estrarli dalla valigia, profumi, acqua, vino e olio anche in formato maxi. Dopo quasi un anno di sospensione a sorpresa, decisa per motivi precauzionali, i sofisticati dispositivi potranno finalmente tornare a pieno regime.

Un cambiamento che promette di rendere più rapidi, e decisamente meno stressanti, i controlli di sicurezza, soprattutto in vista del picco più alto nelle vacanze estive.

Da quando sarà possibile volare senza i limiti sui liquidi

Ad agosto del 2024 c’è stato un grande dietrofront sui liquidi in volo costringendo la Commissione Europea a mantenere le stesse norme che permettevano ai viaggiatori di portare solo liquidi da 100 ml. Ora, la svolta tanto attesa potrebbe arrivare già tra la fine di luglio e l’inizio di agosto, quando dovrebbe scattare ufficialmente la fine del limite dei 100 ml per i liquidi nel bagaglio a mano.

In questo modo, nei trolley potremo introdurre profumi, bottiglie d’acqua (o di vino) e cosmetici nelle loro confezioni originali senza più doverli separare o mostrare ai controlli. Tuttavia, la situazione è ancora in via di definizione. Si attende infatti il via libera ufficiale da parte della Conferenza europea dell’aviazione civile (Ecac), che potrebbe arrivare già venerdì 25 luglio, dopo le ultime verifiche tecniche sull’algoritmo aggiornato dei nuovi scanner Hi-Scan 6040 CTiX, prodotti da Smiths Detection.

In quali aeroporti italiani sarà possibile volare con liquidi sopra i 100 ml

In Italia, questi macchinari sono già operativi, anche se finora utilizzati solo parzialmente, negli aeroporti di Milano Malpensa e Linate, Roma Fiumicino, Bergamo, Catania, Bologna e Torino. È proprio in questi scali che, probabilmente, i viaggiatori avranno meno preoccupazioni durante i controlli di sicurezza.

Tutto questo è possibile grazie all’utilizzo di un nuovo software avanzato, integrato negli scanner di ultima generazione, che permette di riconoscere in tempo reale la presenza di eventuali esplosivi o sostanze sospette. Il sistema, approvato dall’organismo tecnico della Conferenza europea dell’aviazione civile (Ecac), analizza il contenuto del bagaglio a mano generando immagini tridimensionali ad alta risoluzione, simili a una vera e propria “radiografia intelligente”. Questo permette agli addetti alla sicurezza di ispezionare ogni oggetto senza doverlo rimuovere manualmente.

Il risultato? Non sarà più necessario estrarre tablet, laptop o smartphone durante i controlli e sarà finalmente possibile viaggiare con bottiglie di vino, birra o olio, così come creme, lozioni e gel, anche in formati ben superiori ai tradizionali 100 millilitri.

Autore
SiViaggia.it

Potrebbero anche piacerti