Liguria quasi graziata dai temporali, l’aria fresca scaccia il caldo record: 20 gradi sulla costa

  • Postato il 21 agosto 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 1 Visualizzazioni
Generico agosto 2025

Genova. È terminata l’allerta meteo per temporali emanata da Arpal per tutta la Liguria, ma la fase instabile non è ancora finita. Un nuovo peggioramento è atteso infatti nel pomeriggio con possibili temporali di forte intensità, specialmente sul Savonese. Ma intanto almeno un’eredità positiva è rimasta: grazie all’aria fredda di origine atlantica, il caldo torrido delle prime due settimane di agosto è ormai alle spalle, come dimostrano anche le temperature registrate nelle ultime ore.

I dati delle centraline Arpal hanno rilevato minime intorno ai 20 gradi sulla costa, con valori ben inferiori nell’entroterra. Nel capoluogo 21,4 gradi al centro funzionale della Foce, 20,4 a Sant’Ilario, 19,3 a Pegli, fino ai 17,8 di Premanico in Valle Sturla. Nell’entroterra della città metropolitana le temperature sono scese fino a 11 gradi a Pratomollo. Il valore più basso della Liguria, come di consueto, a Poggio Fearza sulle Alpi Liguri dove la colonnina si è spinta fino a 9,5 gradi.

Dopo la tempesta della scorsa notte, con 5mila fulmini caduti in dodici ore, i previsti temporali sono rimasti soprattutto in mare. Il merito è soprattutto dell‘enorme quantità di calore accumulata nel Mediterraneo. “In questo modo – spiega Paolo Bonino di Limet – si forma subito una supercella, l’energia si concentra in un solo punto e si blocca lo scirocco, mantenendo le precipitazioni al largo”.

Generico agosto 2025
La supercella che ha colpito lo Spezzino (Windy.com)

I fenomeni più intensi si sono registrati ieri pomeriggio, quando la supercella sospinta dal libeccio è riuscita a toccare terra nello Spezzino, provocando allagamenti diffusi: a Riccò del Golfo registrati 51,6 millimetri in un’ora, con una cumulata totale nell’arco delle 24 ore pari a 91,4 millimetri a Castelnuovo Magra. Nello stesso tempo un nucleo minore si è staccato e si è diretto su Genova, senza tuttavia provocare grossi problemi.

Secondo Arpal, nel pomeriggio di oggi (giovedì 21 agosto) si avrà un nuovo passaggio instabile con rovesci e temporali sparsi, localmente forti. Migliora quasi ovunque in serata. Colpa di un vertice d’aria fredda in quota che si sta spostando dalla Francia e si appresta a raggiungere l’Italia. Domani (venerdì 22 agosto) l’allontanamento della perturbazione dovrebbe consentire un deciso miglioramento su tutta la regione, con cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso, nonostante la possibile locale attività cumuliforme pomeridiana sui rilievi. Le temperature massime saranno in ripresa, ma la parziale dell’anticiclone africano le manterrà su valori accettabili.

 

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti