L’Italia del basket cerca Europei, Mondiali e Olimpiadi (e va tutto su Sky)

  • Postato il 25 novembre 2025
  • Di Panorama
  • 2 Visualizzazioni

Non solo la scalata del tennis nell’era Sinner, con ascolti televisivi ormai calcistici. Tutto il mondo dello sport italiano si muove per trovare visibilità e spazio in un mercato che, come dimostrano i recenti numeri extra pallone, è in grado di dare grandi soddisfazioni. Con le Olimpiadi di Milano Cortina alle porte e a due anni abbondanti da quelle estive di Los Angeles 2028, tocca al basket mettersi sotto i riflettori per cercare di farsi strada nel panorama mondiale.

Due i grandi eventi che attendono le nazionali azzurre nei prossimi mesi. Si comincia nel 2026 con i Mondiali femminili che saranno ospitati in Germania, per poi passare a quelli maschili del 2027 in Qatar e arrivare all’appuntamento a cinque cerchi che caratterizzerà l’estate 2028. Strade spesso in salite per il basket italiano che recentemente ha perso un po’ il filo delle partecipazioni olimpiche e che vuole rinverdire i fasti di inizio anni Duemila.

La rincorsa all’olimpo suscita, però, interesse e per gli appassionati italiani sarà possibile seguire i match delle nazionali maschile e femminile su Sky Sport, andando così ad arricchire l’offerta del pallone a spicchi che già comprende Nba, Eurolega e campionato di Serie A. La Fiba ha sottoscritto un accordo con Sky Sport per la copertura di Mondiali ed Europei fino al 2029. Quattro anni di grandi sfide con protagonisti due gruppi che sperano di ripetere le gesta della pallavolo che nel 2025 è salita due volte sul tetto del mondo.

Nello specifico, massima visibilità verrà data su Sky e NOW ai tornei di qualificazione e alle fasi finali del Mondiale maschile del 2027 e femminile del 2026, alle qualificazione per le Olimpiadi di Los Angeles, agli Europei femminili (2027) e maschili (2029) oltre che ai campionati continentali di Africa, America e Asia.

Autore
Panorama

Potrebbero anche piacerti