Madonna Nera, fede e polemiche
- Postato il 30 agosto 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 5 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Madonna Nera, fede e polemiche
Madonna Nera, fede e polemiche, i festeggiamenti di Viggiano tornano a essere al centro della devozione popolare. Clima rovente: indiscrezioni e voci di attriti istituzionali.
VIGGIANO (POTENZA) – Viggiano, festa della Madonna Nera tra fede e polemiche: incognita sul grande concerto. La Madonna Nera di Viggiano, patrona della Basilicata e Regina delle Genti Lucane, torna a essere al centro della devozione popolare. Ma a pochi giorni dall’ascesa dell’effige dal Sacro Monte, la festa più attesa dell’anno si trova avvolta da una polemica legata ai festeggiamenti civili e, in particolare, dell’assenza di un’artista per il tradizionale concertone. Tra fake news, indiscrezioni e voci di attriti istituzionali e religiosi, il clima si fa rovente. Negli ultimi giorni, sui social si sono rincorsi i nomi di artisti celebri – da Tiziano Ferro ad Annalisa, da Elodie a Geolier – ma si è trattato solo di voci infondate.
Ad oggi, non esiste alcuna conferma ufficiale sull’ingaggio di un cantante per i festeggiamenti civili. Alcune indiscrezioni hanno persino evocato un presunto scontro tra istituzioni civili e religiose, paragonandolo ironicamente alle storiche schermaglie tra “Don Camillo e Peppone”, i celebri personaggi della penna di Giovannino Guareschi che rappresentavano, negli anni del dopoguerra, l’eterna dialettica tra Chiesa e Stato. Un paragone che sottolinea la tensione tra il carattere spirituale della festa e le esigenze legate all’intrattenimento.
MADONNA NERA, L’IMPORTANZA RELIGIOSA E L’INCERTEZZA CIVILE
La festa della Madonna Nera resta però, prima di tutto, un appuntamento religioso: pellegrinaggi, celebrazioni liturgiche e momenti di spiritualità rappresentano l’anima di un rito che richiama fedeli da tutta la regione e non solo. I festeggiamenti civili, incluso l’eventuale concerto, arrivano solo in un secondo momento. Ciononostante, la curiosità del pubblico continua a concentrarsi sul nome dell’artista: per molti, a Viggiano si va innanzitutto per la Madonna e poi per i cantanti; per altri, invece, il concerto rappresenta un momento di festa irrinunciabile.
LE PAROLE DEL SINDACO E L’ATTESA PER LA PROCESSIONE
Il sindaco Amedeo Cicala, interpellato telefonicamente, ha provato a spegnere le polemiche: “Le proposte arrivate non avevano senso, né dal punto di vista economico né da quello artistico, e abbiamo ritenuto opportuno declinare”. Quanto alle voci di diverbi, ha dichiarato: “Io non litigo con nessuno”. Ora l’attesa è tutta per la prima domenica di settembre, quando l’effige della Madonna Nera sarà portata in processione dal Sacro Monte: un rito di fede che da secoli segna l’identità delle comunità lucane. Resta però l’incognita che appassiona e divide: ci sarà o no il grande concertone che negli ultimi anni ha accompagnato la festa più importante della Val d’Agri?