Mamma e figlio si accorgono di essere seguiti dagli “uccelli più pericolosi del mondo, tra i pochi ad avere causato la morte di esseri umani”: panico in giardino
- Postato il 22 luglio 2025
- Animal House
- Di Il Fatto Quotidiano
- 3 Visualizzazioni
.png)
Si chiama casuario e il World Wide Fund for Nature (WWF) lo definisce “l‘uccello più pericoloso del mondo“. Perché ne stiamo parlando? Una mamma e suo figlio hanno rischiato di essere attaccati da un casuario adulto che era in compagnia di uno più piccolo. È accaduto in Australia e quasi un mese dopo i fatti, il Dipartimento per l’Ambiente, il Turismo, la Scienza e l’Innovazione del Queensland ha diffuso le immagini come avvertimento sull’animale piumato. Poi la notizia ha fatto il giro dei giornali statunitensi, People in testa, ed è arrivata fino a qui.
Nel filmato di sorveglianza – diffuso appunto per segnalare i rischi quando ci si imbatte in questo animale – si vedono la madre e il bambino mentre si avvicinano a una porta. Siamo a Mission Beach, la data è il 9 maggio. Il bambino nota i due casuari alle loro spalle, accelera e comincia a correre. La madre, che cammina leggermente davanti, si gira, nota gli uccelli, e tiene aperta la porta per far entrare il figlio. I due casuari — uno più grande, l’altro più piccolo — li seguono da vicino ma non riescono a entrare. Si fermano davanti alla porta ormai chiusa, come mostrano le immagini.
Ora, il Dipartimento ha sottolineato come il fatto che i due uccelli si siano avvicinati così tanto alla casa dipenda dal comportamento degli uomini, che li hanno abituati a ricevere cibo. “Speravano di essere nutriti“, si legge nel report. Il problema è che questo uccello non volante che vive nel Queensland è molto pericoloso perché può infliggere gravissime ferite con le sue zampe artigliatre. Il WWF ha paragonato l’uccello a una creatura da film horror: “Sono più attivi al crepuscolo, hanno un artiglio degno di Freddy Krueger e sono tra le pochissime specie di uccelli ad aver causato la morte di esseri umani”.
Cosa bisogna fare? Evitarli. “Questo è uno dei tanti episodi legati al nutrimento illegale dei casuari – ha detto il ranger Jeff Lewis – Per fortuna, madre e figlio sono riusciti a rifugiarsi in casa, ma l’accaduto ricorda quanto sia importante non interferire con la fauna selvatica”. Doveste mai andare in Australia e trovare un casuario, cosa dovete fare? Il Dipartimento dell’Ambiente del Queensland raccomanda di non avvicinarsi mai ai casuari, tanto meno ai cuccioli (i maschi li difendono con ferocia), non nutrirli, per evitare che colleghino il cibo agli umani, rallentare con l’auto nelle aree dove vivono, ma non fermarsi per osservarli e tenere i cani al guinzaglio.
L'articolo Mamma e figlio si accorgono di essere seguiti dagli “uccelli più pericolosi del mondo, tra i pochi ad avere causato la morte di esseri umani”: panico in giardino proviene da Il Fatto Quotidiano.