Mare a settembre: le migliori occasioni per inseguire il sole
- Postato il 5 settembre 2025
- Idee Di Viaggio
- Di SiViaggia.it
- 1 Visualizzazioni

Il profumo dei fichi è nell’aria e questo significa solo una cosa: l’estate volge al termine… ma non per tutti. Settembre è il mese ideale per inseguire gli ultimi raggi del sole e scoprire destinazioni che nei mesi di luglio e agosto sono spesso affollate. Basta scegliere le offerte giuste e puntare sui luoghi dove il caldo dura più a lungo. Niente paura: non serve passare ore a caccia di tariffe economiche, lo abbiamo già fatto noi per voi.
Se cercate ispirazione, ecco i voli low cost da non perdere a settembre per concedervi un’ultima vacanza al mare prima che arrivi l’autunno.
Da Milano Bergamo a Ibiza
Celebra la fine dell’estate in grande stile sfruttando i voli low cost Ryanair da Milano Bergamo a Ibiza con biglietti a partire da 22 euro. Settembre è il mese perfetto per raggiungere una delle mete estive notoriamente più affollate che, in questo periodo, comincia a vivere atmosfere più rilassate sia nei bar e ristoranti che sulle spiagge. Anche le temperature saranno dalla vostra parte perché passeranno dagli oltre 30° a valori più gestibili, intorno ai 20°.
In generale, questo è il momento ideale per godersi davvero l’isola. Come? Noi vi consigliamo di raggiungere le spiagge più belle, ora più tranquille, come Cala Saladeta o quella di Benirras, dove restare fino al tramonto quando i percussionisti si riuniscono per accompagnare il sole che scende verso il mare. Se avete voglia di un’ultima festa, controllate anche il calendario degli eventi perché a settembre vengono organizzate diverse serate di chiusura per salutare tutti insieme l’estate.
Da Milano Malpensa a Valencia
Anche Valencia è tra le mete da raggiungere con Ryanair da Milano Malpensa con biglietti a partire da 22 euro. Questa è la città ideale dove atterrare per fare anche un mini road trip in Spagna e raggiungere alcune delle più belle destinazioni emergenti dove viaggiare nel 2025, come Castellón de la Playa, dove palazzi nobiliari, chiese e spiagge, come quella del Pinar e del Serradal, offrono il mix perfetto per un viaggio diverso dal solito.
Ovviamente anche Valencia merita un soggiorno di almeno due o tre giorni: a settembre, le temperature si addolciscono, ma le giornate sono ancora piene di sole, mentre le serate tiepide sono perfette per scoprire i locali fra tapas e paella.
Questo è anche il momento ideale per visitare Requena, la regione vinicola di Valencia. A circa un’ora di macchina dal centro città, diverse cantine ospitano feste della vendemmia alla fine di settembre.

Da Bologna a Corfù
Sempre con Ryanair, dall’aeroporto di Bologna potrete raggiungere Corfù con biglietti a partire da 25 euro. La più verde delle isole greche è un’esplosione di bellezza naturale: quello che troverete una volta atterrati sono paesaggi composti da imponenti colline lussureggianti, suggestive scogliere a picco sul mare, infiniti uliveti e spiagge tranquille con acque cristalline che, a settembre, godono di un’atmosfera ancora più rilassata.
In questo periodo, il clima è ancora fantastico, con giornate soleggiate e temperature piacevoli, ma senza il caldo soffocante che contraddistingue i mesi di luglio e agosto. In più, l’isola è meno affollata, così da scoprire con calma e a prezzi contenuti anche le località più frequentate. E, se dovessero capitarvi giornate più nuvolose o qualche attimo di pioggia, potete sempre sostituire le spiagge con qualche esperienza culturale. D’altronde siamo in Grecia, visitare le attrazioni storiche, qui, è un must.

Da Milano Malpensa a Creta
Con easyJet, invece, da Milano Malpensa partono voli low cost (a partire da 39 euro) per l’isola di Creta, una destinazione che a settembre offre un clima splendido, meno folla e tante opportunità per esplorare l’isola in modo rilassato. Le temperature sono ancora calde, ma non troppo, ideali per dedicarsi alle attività all’aria aperta come trekking ed escursioni, per ammirare i paesaggi mozzafiato o per rilassarvi sulle spiagge bellissime senza lottare per posizionare il proprio asciugamano. Il clima, infatti, varia dai 27° durante il giorno ai 20° di notte, con tante ore di sole a disposizione e poche giornate di pioggia.
Oltre alle temperature, settembre è il mese ideale anche per visitare le attrazioni storiche e culturali. L’alta stagione è finita e i siti archeologici e i musei sono molto meno affollati, in particolare luoghi famosi come il Palazzo di Cnosso e il Museo Archeologico di Heraklion. Anche i luoghi naturali saranno più tranquilli, come la Gola di Samaria, uno dei trekking più belli dell’isola. E, ovviamente, anche le spiagge più spettacolari saranno più suggestive, come Balos ed Elafonisi.