Milan-Como a Perth: quanto costa la trasferta, che succede agli abbonati, tutte le info

  • Postato il 8 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

In via del tutto eccezionale, la UEFA ha concesso il via libera alla disputa della sfida di Serie A tra Milan e Como in Australia, precisamente a Perth. Il match, valido per la quinta giornata del girone di ritorno, è in programma nel weekend del 7-8 febbraio e presumibilmente verrà trasmesso in Italia tra l’ora di pranzo e il primo pomeriggio, in virtù del fuso orario.

La richiesta di spostamento era stata presentata alcune settimane fa, a causa della necessità del Comitato Olimpico Internazionale di disporre dello stadio di San Siro in vista della cerimonia inaugurale delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. L’impossibilità di utilizzare l’impianto milanese ha quindi trasformato la sfida tra rossoneri e lariani nella candidata ideale per un’esperienza internazionale.

Si attende il via libera della Fifa: cosa succede per gli abbonati?

Dopo il via libera, in via eccezionale, della UEFA, resta soltanto l’ultimo passaggio formale: l’approvazione della Federazione australiana e della FIFA. I due club attendono ora l’assenso definitivo per poter dare il via alla complessa macchina organizzativa. Certamente il viaggio a Perth non è semplice da pianificare e saranno numerose anche le iniziative commerciali e promozionali collegate all’evento.

Sul fronte dei tifosi, il Milan ha già previsto un rimborso parziale per gli abbonati, proporzionale alla quota della tessera stagionale. Chi invece vorrà vivere l’esperienza dal vivo all’Optus Stadium, sede designata per la sfida, dovrà acquistare un biglietto specifico per l’incontro. A questi, naturalmente, si aggiungono i costi di viaggio e soggiorno. Prenotando ora si può trovare anche una formula A/R a circa 800 euro (ma con almeno tre scali), mentre ogni notte in hotel economico costa almeno 100 euro.

Accordo da 12 milioni e visibilità globale per la Serie A

La scelta di disputare Milan-Como a Perth non è casuale. Rossoneri, lariani e Lega Serie A hanno infatti optato per la città australiana in virtù degli ottimi rapporti costruiti dal club rossonero con il Governo dell’Australia Occidentale. Di fatto, per il Milan sarà la terza volta a scendere in campo nella città australiana: nel 2024 nell’amichevole con la Roma, in estate per l’amichevole contro il Perth Glory e ora per la sfida contro gli uomini di Fabregas.

A questo si aggiungono i vantaggi economici derivanti dall’operazione. L’affare complessivo si aggira attorno ai 12 milioni di euro, con la quota maggiore destinata al Milan, mentre Como e gli altri 18 club di Serie A riceveranno una parte minore dei ricavi. A ciò si aggiunge un aspetto non secondario: la visibilità internazionale che l’evento garantirà all’intero movimento calcistico italiano.

Clicca qui per leggere tutte le news sulla Serie A

Coppa Italia, incastro complicato tra calendario e viaggio in Australia

Nonostante l’entusiasmo per l’evento di Perth, potrebbero sorgere alcune complicazioni legate al calendario, in particolare alla Coppa Italia. Il Milan affronterà la Lazio negli ottavi di finale in programma il 4 dicembre all’Olimpico, con la vincente che sfiderà ai quarti la chi avrà la meglio tra Bologna e Parma, gara prevista nello stesso giorno.

Nel caso in cui si verificasse una rivincita tra Bologna e Milan, finaliste dell’edizione 2025, la situazione si complicherebbe. Le date designate per i quarti, il 3-4 febbraio o il 10-11 febbraio, risulterebbero infatti incompatibili con la trasferta australiana, visto che Milan-Como a Perth è fissata per l’8 febbraio. In tale scenario, il quarto di finale verrebbe spostato a una nuova data, da definire anche in base agli eventuali impegni europei del Bologna.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti