Mirafiori si trasforma: al via lavori per oltre 1,5 milioni di euro

  • Postato il 22 ottobre 2025
  • Ambiente
  • Di Quotidiano Piemontese
  • 1 Visualizzazioni
Lavori Stradali

TORINO – Continua il processo di riqualificazione dell’area di Mirafiori, uno dei principali poli strategici della città. La Giunta comunale ha approvato il Piano Esecutivo Convenzionato della Zona Urbana di Trasformazione di Mirafiori, segnando un nuovo passo concreto nella rigenerazione dell’ex area industriale, oggi sede di realtà innovative come il Politecnico di Torino e la Cittadella del Design e della Mobilità.

Il progetto, coordinato da Torino Nuova Economia (TNE), prevede investimenti per oltre 1,5 milioni di euro, finalizzati alla realizzazione di nuove infrastrutture, servizi e spazi pubblici su un’area complessiva di oltre 16mila metri quadrati, tra corso Settembrini e corso Orbassano, al confine con i comuni di Grugliasco e Beinasco.

Tra gli interventi principali figurano la creazione di quattro aree di parcheggio, di cui tre di nuova costruzione, per un totale di circa 150 posti auto, con spazi riservati a persone con disabilità e 14 stalli dotati di colonnine per la ricarica elettrica.

A questi si aggiungono una nuova viabilità interna, piazze e percorsi ciclopedonali, aree verdi attrezzate con impianti di irrigazione, e un nuovo sistema di illuminazione pubblica, pensato sia per gli spazi interni sia per le vie circostanti.

Sul fronte infrastrutturale, il piano prevede anche l’adeguamento dei sottoservizi, inclusi interventi su fognature bianche e nere, rete idrica e infrastrutture ICT e dati, a supporto dell’insediamento di attività industriali, artigianali e terziarie.

L'articolo Mirafiori si trasforma: al via lavori per oltre 1,5 milioni di euro proviene da Quotidiano Piemontese.

Autore
Quotidiano Piemontese

Potrebbero anche piacerti