Montemilone, accoltellato in casa dalla moglie
- Postato il 11 settembre 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 2 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Montemilone, accoltellato in casa dalla moglie
Dramma a Montemilone: marito accoltellato in casa dalla moglie ferito all’addome. La garante Silletti: «Anche gli uomini vittime di violenze»
MONTEMILONE (PZ) – Prima un accesso diverbio, poi dalle parole pesanti si è passati in pochi attimi ai fatti. Un’anziana afferra un coltello in cucina e ferisce il marito all’addome: per fortuna il colpo sferrato non ha interessato organi vitali. Dramma ieri mattina in una abitazione di Montemilone, nel Potentino. Un paese di poco più di mille abitanti scosso da una vicenda che ha lasciato in tanti senza parole. Una tranquilla mattinata stava per trasformarsi in tragedia. Protagonisti della vicenda due anziani coniugi, entrambi di 69 anni.
L’uomo è stato trasportato in eliambulanza all’ospedale San Carlo di Potenza: il 79enne è stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico, ma non correrebbe pericoli di vita. La donna, fermata e condotta nella caserma dei Carabinieri a Venosa, sarà interrogata su quanto accaduto tra le mura domestiche. Sono in corso anche accertamenti di natura medica sulla donna. Sulla dinamica dei fatti e sul movente ci sono indagini in corso su cui si mantiene il massimo riserbo.
Nella serata di ieri sul caso di Montemilone è arrivata una chiara e netta dichiarazione di Tiziana Silletti, Garante regionale delle vittime di reato e delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, per il diritto alla salute e degli anziani.
ACCOLTELLATO DALLA MOGLIE A MONTEMILONE: “ANCHE GLI UOMINI VITTIME DI VIOLENZA”
“Il recente episodio avvenuto a Montemilone (Pz), un uomo accoltellato dalla moglie, richiama l’attenzione su un tema troppo spesso sottovalutato: anche gli uomini possono essere vittime di violenza – ha sostenuto Silletti – . In Basilicata, come altrove, il fenomeno rimane in gran parte sommerso, perché segnato da barriere culturali, stereotipi e timori che spesso impediscono alle vittime di denunciare o di chiedere aiuto.
Parlare di queste situazioni non significa minimizzare o oscurare la gravità della violenza subita dalle donne, ma riconoscere che la tutela dei diritti e della dignità deve riguardare ogni persona, indipendentemente dal genere”.
“Come Garante regionale delle Vittime di Reato, sto monitorando con attenzione questi contesti, affinché non vi siano zone d’ombra e ogni vittima possa trovare ascolto, sostegno e protezione.
È mio compito segnalare criticità, sensibilizzare le istituzioni e favorire la creazione di reti territoriali in grado di dare risposte concrete – ha aggiunto ancora Silletti – È necessario che la Regione Basilicata rafforzi le reti di ascolto e sostegno, promuova campagne di sensibilizzazione inclusive e assicuri strumenti di protezione e di presa in carico anche per gli uomini vittime di maltrattamenti”.
Il Quotidiano del Sud.
Montemilone, accoltellato in casa dalla moglie