MotoGP GP Australia: orari Sprint Race e gara, dove vederle in TV e streaming
- Postato il 15 ottobre 2025
- Moto Gp
- Di Virgilio.it
- 4 Visualizzazioni

Il Motomondiale vola sullo spettacolare circuito di Phillip Island, offrendo ampia possibilità a piloti che per tutto l’anno hanno dovuto inseguire Marc Marquez. Il fenomeno della Ducati si è operato e salterà i prossimi due appuntamenti. In teoria l’assenza del campione del mondo dovrebbe rappresentare una grandissima chance per Bagnaia, ma nell’ultimo round di Mandalika sono continuati i problemi in sella alla Desmosedici GP-25.
Il torinese ha concluso sul podio le ultime tre sfide corse in Australia. Saranno arrembanti anche i piloti della squadra Gresini. Fermin Aldeguer si è sbloccato a Mandalika con il primo successo nella classe regina, mentre Alex Marquez vorrà consolidare la seconda posizione in classifica. Il team Pertamina Enduro VR46 sta vivendo una fase difficile. Pedro Acosta ha scavalcato Franco Morbidelli e Fabio Di Giannantonio in graduatoria. Aldeguer ora è a soli dieci punti dal romano, mentre a 23 punti dallo spagnolo del team Gresini c’è Fabio Quartararo. Questo la dice lunga sulla competitività del Diggia sulla GP25, avvalorando la forza di Marc Marquez, l’unico in grado di far andare forte la Ducati nel 2025.
Le caratteristiche del tracciato
Il 9 volte campione del mondo ha vinto sia nel 2019 sulla Honda che lo scorso anno sulla GP23, figurarsi cosa avrebbe potuto fare in perfette condizioni sulla GP25. Il circuito di Phillip Island è lungo 4.448 metri e largo 13, con 12 curve (7 a sinistra e 5 a destra). Il tracciato è noto per i suoi sali-scendi e il suo paesaggio scenografico sull’oceano e per il terreno ondulato che offre variazioni altimetriche. Il pilota di casa, Jack Miller, si esprime al meglio e avrà molti fan dalla sua parte. L’ex Ducati terminò sul podio nel 2019 e lottò per la vittoria nel 2022.
La pista è molto veloce, caratterizzata da un unico rettilineo principale in discesa che porta a curve veloci, intervallate da due tornanti lenti. Johann Zarco, ora in Honda, nel 2023 ha vinto con la Ducati del team Pramac, mentre Alex Rins ha conquistato su Suzuki il successo nel 2022. Si prevede uno show senza esclusioni di colpi con finali intensi nelle due sfide. Fari puntati anche sull’Aprilia, ancora priva di Jorge Martin. Marco Bezzecchi vorrà tornare protagonista dopo l’errore in Indonesia che ha messo ko Marc Marquez. Rappresenterà un pericolo per Pecco Bagnaia, qualora fosse in affanno sulla Rossa. Il piemontese della Ducati dovrà guardarsi le spalle da un Bezzecchi che ha ridotto a 20 punti il gap dal suo terzo posto.
Gli orari TV della MotoGP
Il Gran Premio di Australia verrà trasmesso in diretta integrale da Sky Sport sul canale Sky Sport MotoGP (anche in mobilità su SkyGo) e in live streaming su NOW. Il fine settimana di Phillip Island porterà a delle notti insonni ai fan italiani di MotoGP. A causa del fuso orario australiano, i centauri scalderanno i motori nel cuore della notte. TV8 offrirà in differita l’evento. Di seguito gli orari dettagliati delle trasmissioni di Sky Sport:
Venerdì 17 ottobre
- FP1 Moto3: 0:00 – 0:35
- FP1 Moto2: 0:50 – 1:30
- FP1 MotoGP: 1:45 – 2:30
- P Moto3: 4:15 – 4:50
- P Moto2: 5:05 – 5:45
- P MotoGP: 6:00 – 7:00
Sabato 18 ottobre
- FP2 Moto3: 23:40 – 0:10
- FP2 Moto2: 0:25 – 0:55
- FP2 MotoGP: 1:10 – 1:40
- Qualifiche MotoGP: 1:50 – 2:30 (diretta su TV8)
- Qualifiche Moto3: 3:45 – 4:25 (diretta su TV8)
- Qualifiche Moto2: 4:40 – 5:20 (diretta su TV8)
- Sprint MotoGP: 6:00 (diretta su TV8 e replica alle ore 13:00)
Domenica 19 ottobre
- Warm-Up MotoGP: 0:40-0:50
- Gara Moto3: 2:00 (differita ore 11:00 TV8)
- Gara Moto2: 3:15 (differita ore 12:15 TV8)
- Gara MotoGP: 5:00 (differita ore 14:00 TV8)