MotoGP, Marc Marquez finisce sotto i ferri: si allungano i tempi di recupero
- Postato il 14 ottobre 2025
- Moto Gp
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

La Ducati dovrà sicuramente fare a meno del suo alfiere di punta nelle prossime due sfide in Australia e in Malesia. Al suo posto correrà Michele Pirro. L’iter riabilitativo di solo riposo non è bastato e, dalle ultime analisi mediche, è emerso che la frattura del coracoide e la lesione dei legamenti non davano segni sufficienti di stabilizzazione dopo una settimana di immobilizzazione. Marc Marquez ha effettuato una operazione per la lesione alla scapola destra presso l’Ospedale Ruber Internacional di Madrid.
Subito dopo il crash al primo giro di Mandalika, a causa di un errore in staccata di Marco Bezzecchi, il pilota della squadra emiliana era volato nella capitale madrilena per un consulto. Dopo una settimana di stop, il rischio di instabilità dell’area fratturata era troppo alto e i medici hanno proceduto con una stabilizzazione chirurgica e con la ricostruzione dei legamenti acromioclavicolari. L’operazione era stata scartata in prima battuta per capire se la guarigione sarebbe potuta avvenire in modo naturale, ma il trattamento conservativo non ha dato gli esiti sperati.
L’iter di guarigione del campione
Dopo l’intervento in ospedale, Marc Marquez è tornato a casa e il rientro in pista dovrà seguire un percorso graduale. Non avrebbe senso rischiare per un mondiale già concluso. I progressi determineranno le tempistiche del suo ritorno in sella alla Ducati Desmosedici GP-25, ma potrebbero volerci anche 4 mesi. Nella migliore delle ipotesi i fan speravano di ammirare il numero 93 a Portimao, nel weekend dell’8/9 novembre. Qualora non dovesse essere giudicato pronto Marc potrebbe affrontare, una settimana più tardi, la sfida a Valencia per il record di trionfi stagionali e per centrare la sua centesima vittoria in MotoGP nell’anno del suo nono riconoscimento iridato, come fece Valentino Rossi nel 2009. La sua presenza appare improbabile e la Casa di Borgo Panigale potrebbe già aver trovato il suo erede.
Marc Marquez potrebbe sfruttare questo lungo periodo di pausa per staccare la spina. A inizio 2026 compirà 33 anni e potrebbe decidere di prepararsi al meglio all’ultima annata in sella alle moto 1000 di cilindrata. Per Marc potrebbe rappresentare la grande occasione per raggiungere le 10 corone e agguantare anche Giacomo Agostini, vincitore di 8 titoli nella classe regina. All’orizzonte si intravede anche il traguardo del maggior numero di vittorie nel Motomondiale. Il recordman è il bresciano a quota 123, mentre il Dottore si è fermato a 115. Con i calendari dilatati attuali è più facile raggiungere i primati di Ago, che rimane con la % di trionfi più alta della storia, se consideriamo i 15 titoli conquistati in carriera.
Il messaggio sui social
Dopo l’operazione Marc ha pubblicato un post su Instagram con la seguente didascalia: “Operazione fatta, tutto è andato bene. Grazie per tutti i vostri messaggi e supporto! Modalità recupero on! E non dimenticate… SIAMO CAMPIONI DEL MONDO”. Il crash con Bezzecchi avrebbe potuto portare a conseguenze ben più gravi.
Marc Marquez ha già effettuato 4 operazioni alla spalla destra a causa della frattura all’omero. Il delicato intervento chirurgico presso l’Ospedale Ruber Internacional di Madrid in Ducati sperano sia anche l’ultimo della sua travagliata carriera. Tutto iniziò sul tracciato di Jerez de la Frontera nel 2020. Ai tempi il catalano sembrava imbattibile sulla Honda, ma poi l’esperienza in HRC si è trasformata in una lenta agonia. Per sua fortuna ha ritrovato il gusto del successo sulla Rossa.