MotoGP, Preview GP Australia: chi prenderà lo scettro di Marc Marquez

  • Postato il 14 ottobre 2025
  • Moto Gp
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Il tortuoso tracciato sorge sulla piccola Phillip Island, riconosciuta dall’UNESCO come parte della Riserva della Biosfera della Penisola di Mornington e del Porto Occidentale. La calma del luogo verrà rotta dall’arrivo dei migliori centauri al mondo. Gli ultimi due campioni della classe regina saranno assenti nell’appuntamento australiano, uno dei più entusiasmanti della stagione. Nonostante questo aspetto si attende una affluenza massima sulle tribune.

Già nella scorsa sfida di Mandalika non sono mancate le sorprese. A vincere in Indonesia è stato Fermin Aldeguer, per la prima volta sul primo gradino del podio in MotoGP. La Ducati, per ovviare all’assenza di Marc, ha deciso di chiamare Michele Pirro. Non c’è da aspettarsi sorprese dall’italiano, ma se dovesse precedere Pecco nascerebbero ulteriori polemiche. Il torinese, dopo la pessima figura in Indonesia, ha attaccato il team per poi ritrattare e chiedere scusa. Bagnaia è intervenuto al Festival dello Sport di Trento spiegando come non vi sia alcuna intenzione di lasciare la Rossa di Borgo Panigale.

“In questo momento sono felice, se ho fatto degli errori diciamo che mi sono serviti. Da sempre ho la Ducati in testa. Ci sono le moto e poi c’è la Ducati. Mi ha sempre appassionato. Quando vinci un Mondiale poi qualsiasi altro risultato diverso ti sta stretto. Valentino Rossi mi ha insegnato invece che qualunque risultato va festeggiato”.

I favoriti per la vittoria in Australia

Da Bagnaia ci si può attendere sia un ultimo posto come a Mandalika, condito da una pesante caduta, sia una prestazione maiuscola come a Motegi. Per ora il feeling con la Desmosedici GP-25 rimane un rebus che nessuno riesce a sciogliere nel box della squadra ufficiale emiliana. I piloti del team Gresini Racing sono in grande forma e potrebbero collocarsi nella top 3. Aldeguer in Australia ha strappato una P1 nel 2023 in Moto2 e ha un ottimo bottino di punti nelle tappe extraeuropee.

Nelle ultime 5 edizioni hanno vinto 4 piloti diversi di differenti costruttori. Lo scorso anno si impose Marc Marquez sulla GP23, e lo stesso risultato sulla moto emiliana lo colse Zarco l’anno precedente. Nel 2019 si impose il numero 93, ma sulla Honda, mentre nel 2018 Maverick Vinales si aggiudicò la tappa sulla Yamaha. La KTM dovrà fare a meno dello spagnolo. La Casa austriaca non ha mai vinto su questo tracciato, ma potrebbe esserci una bella occasione per Pedro Acosta.

Aprilia: lotta per il podio?

Il pilota più in forma al momento è Marco Bezzecchi. Sarebbe stato il favorito assoluto per la vittoria dello scorso GP se solo non fosse partito male e avesse centrato in pieno Marc Marquez al primo giro. Il romagnolo non ha riportato fratture e ha evitato per ora anche penalità, grazie alle pronte scuse dopo l’accaduto e anche per l’atteggiamento positivo di Marc Marquez che non ha fatto drammi. La caduta in Indonesia ha impedito al pilota dell’Aprilia di fare passi avanti nella lotta per il terzo posto in classifica, ma potrà rifarsi sul tracciato australiano. Al suo fianco ci sarà Lorenzo Savadori.

Occhi puntati anche su Raul Fernandez che nella SR di Mandalika ha ritrovato il sapore del podio che gli mancava da oltre un anno e nel GP è arrivato sesto. Nel 2024 chiuse nella top ten in Australia. Enea Bastianini con la Ducati l’anno scorso a Philip Island è salito sul podio della Sprint e vorrà riscattarsi dopo il ritiro in Indonesia. Questo weekend avrà un nuovo teammate: Pol Espargaró, sostituto di Maverick Vinales. Appaiono più defilate le squadre giapponesi, sebbene Mir abbia dato dei segnali di crescita e la M1 pare aver fatto dei piccoli passi in avanti nelle ultime uscite.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti