Nella Valle d’Itria in Puglia torna il festival culturale dedicato ai sensi 

Tra distese di uliveti, vigneti e trulli prende forma la Valle d’Itria in Puglia, estendendosi per la baroccheggiante Martina Franca, l’elegante centro storico di Cisternino, Ostuni e per la selva di Fasano. Luoghi suggestivi che faranno da sfondo alla nuova edizione del Festival dei sensi, la rassegna culturale che approfondisce tematiche di ampio respiro coinvolgendo intellettuali, giornalisti e figure del mondo dell’arte. Il programma della sedicesima edizione animerà la valle dei trulli dal 21 al 24 agosto e sarà dedicato al tempo e alla memoria, coinvolgendo anche gli artisti Gian Maria Tosatti, Maurizio Galimberti e Margherita Morgantin

gian maria tosatti il mio cuore e vuoto come uno specchio episodio di odessa 2020 installazione ambientale site specific Nella Valle d'Itria in Puglia torna il festival culturale dedicato ai sensi 
Gian Maria Tosatti, Il mio cuore è vuoto come uno specchio – Episodio di Odessa, 2020, installazione ambientale, site specific

Il tempo al centro del Festival dei sensi 2025 nella Valle d’Itria 

Come ricostituire una unità organica tra le quattro dimensioni fisiche dello spazio-tempo e quella dell’esperienza? Che cos’è la dimensione dell’esperienza e in che modo essa è fortemente legata al concetto di estetica? Queste sono solo alcune delle domande a cui cercheranno di rispondere l’artista Gian Maria Tosatti e il filosofo Armando Massarenti in occasione di Spazio – tempo ed esperienza. Arte a cinque dimensioni, l’evento in programma giovedì 21 agosto alle 22.30 negli spazi di Masseria Sant’Elia a Martina Franca. 

maurizio galimberti self portrait to mariasole Nella Valle d'Itria in Puglia torna il festival culturale dedicato ai sensi 
Maurizio Galimberti, Self Portrait to Mariasole

Le istantanee di Maurizio Galimberti per il Festival dei sensi 2025 

In dialogo con Antonella Pierno, docente dell’Accademia di Belle Arti di Brera, il fotografo italiano approfondisce la realtà del mondo scomponendo e ricomponendo le immagini come tessere di un mosaico. Un modus operandi che contraddistingue gli scatti di Galimberti e che saranno al centro di Istantanee, l’evento in programma venerdì 22 agosto alle 21 a Masseria Pavone. 

margherita morgantin Nella Valle d'Itria in Puglia torna il festival culturale dedicato ai sensi 
Margherita Morgantin

La mostra diffusa di Margherita Morgantin nella Valle d’Itria

Contraddistinta da un lavoro che spazia dal disegno al testo, alla performance, Margherita Morgantin (Venezia, 1971) animerà per tutta la durata del festival la Valle d’Itria con Sotto la montagna, sopra la montagna, una mostra diffusa che toccherà Martina Franca, Cisternino, Ostuni e Fasano. Il progetto pone l’attenzione sul cambiamento climatico, da cui deriva una pratica concettuale che trova connessioni nella matematica, nella filosofia e nel linguaggio e che prende forma in opere e interventi che invitano il pubblico a riflettere sulle proprie azioni. 

Scopri di più

L’articolo "Nella Valle d’Itria in Puglia torna il festival culturale dedicato ai sensi " è apparso per la prima volta su Artribune®.

Autore
Artribune

Potrebbero anche piacerti