Non solo ciliegi: Hitachi Seaside Park, un tappeto rosa che incanta in Giappone
- Postato il 12 settembre 2025
- Idee Di Viaggio
- Di SiViaggia.it
- 1 Visualizzazioni

Quando si pensa al Giappone e alle sue fioriture, l’immaginario corre subito ai celebri ciliegi in primavera, i famosi Sakura. Eppure, esiste un luogo capace di sorprendere anche chi conosce bene il Paese del Sol Levante: l’Hitachi Seaside Park, nella prefettura di Ibaraki.
Qui, ogni autunno, la natura regala uno spettacolo mozzafiato, trasformando le colline in un mare rosa e rosso che sembra uscito da un film d’animazione. Un fenomeno breve ma intensissimo, che attira visitatori da tutto il mondo e che merita di essere inserito tra le esperienze più suggestive di un viaggio in Giappone.
Hitachi Seaside Park: il giardino delle quattro stagioni
Situato a Hitachinaka, a pochi passi dal mare, l’Hitachi Seaside Park copre un’area di circa 190-200 ettari ed è famoso per la sua incredibile varietà di fioriture stagionali. Ogni periodo dell’anno regala paesaggi unici: in primavera, ad esempio, i campi si tingono di blu grazie alle nemophila.

Ma è l’autunno a rendere il parco del Giappone davvero unico. In ottobre, infatti, i kochia, cespugli tondeggianti che cambiano colore con il passaggio delle stagioni, assumono tonalità rosa e rosso fuoco.
Questo fenomeno, che dura appena due settimane, è diventato una delle attrazioni più amate dagli appassionati di fotografia. Camminare lungo i sentieri circondati da distese colorate è come entrare in un mondo incantato, ideale per scattare foto indimenticabili.
Oltre ai fiori, il parco offre anche piste ciclabili, una ruota panoramica da cui ammirare il paesaggio dall’alto e numerosi eventi, tra cui il celebre Rock in Japan Festival.
Dove si trova e come arrivare
L’Hitachi Seaside Park si trova a circa 138 chilometri da Tokyo, nella prefettura di Ibaraki. La sua posizione strategica lo rende una destinazione ideale per una gita di un giorno dalla capitale.
Ci sono diversi modi per raggiungerlo:
- in treno: dalla stazione di Tokyo bisogna andare fino alla stazione di Katsuta. Da lì, un autobus porta all’ingresso del parco in circa 15 minuti. In alternativa, si può arrivare alla stazione di Ajigaura sulla linea Minato della Hitachinaka Seaside Railway, situata a breve distanza dall’ingresso;
- in auto: il parco è facilmente raggiungibile anche percorrendo l’autostrada E6/E50 a pedaggio, con un tempo di viaggio di circa due ore. Fuori dal parco c’è un parcheggio a pagamento dove lasciare l’auto.
Paesaggio autunnale dell’Hitachi Seaside Park
Informazioni pratiche per la visita
Il parco è aperto quasi tutto l’anno, ma gli orari variano a seconda della stagione. Si consiglia di consultare il sito ufficiale dell’Hitachi Seaside Park prima di programmare una visita.
Per quanto riguarda i biglietti, il prezzo varia in base al periodo: da 450 a 800 yen (circa 3-5 euro). Un costo davvero contenuto, considerando la bellezza del luogo e le attività disponibili.
Il periodo migliore per ammirare i kochia in versione rosa e rossa è ottobre, quando il parco si trasforma in un tappeto naturale di colori accesi. Per questo motivo, è consigliabile pianificare la visita in anticipo, così da non perdere uno spettacolo che dura pochi giorni.