Norvegia, 200 attivisti e Greta Thunberg bloccano la più grande raffineria di petrolio del Paese

  • Postato il 18 agosto 2025
  • Ambiente
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 5 Visualizzazioni

Greta Thunberg e altri attivisti per il clima, circa 200 persone, hanno bloccato la più grande raffineria di petrolio norvegese nella mattinata del 18 agosto per chiedere la fine dell’industria petrolifera del Paese. La protesta, pacifica, è stata portata avanti dal movimento Extinction Rebellion.

Alcuni si sono messi in strada per impedire l’accesso alla raffineria di Mongstad a Bergen, sulla costa sud-occidentale della Norvegia, altri hanno usato kayak e barche a vela per ostruire l’ingresso del porto. “Siamo qui perché è chiarissimo che non c’è futuro nel petrolio. I combustibili fossili portano morte e distruzione“, ha dichiarato Thunberg aggiungendo che i produttori di petrolio “hanno le mani sporche di sangue“. La raffineria interessata dalle proteste appartiene al colosso petrolifero norvegese Equinor, la cui quota di maggioranza è detenuta dallo Stato. Gli attivisti intendono portare avanti le proteste per tutta la settimana allo scopo di richiedere alla politica nazionale un “piano per eliminare gradualmente petrolio e gas”.

La Norvegia è il maggiore produttore di petrolio e gas dell’Europa occidentale, produzione per cui viene spesso criticata. Secondo il governo la sua industria crea posti di lavoro e sviluppa know-how, oltre a poter garantire forniture energetiche stabili all’Europa. Nello specifico, Equinor ha dichiarato che intende mantenere stabile la sua produzione di petrolio nel Paese a 1,2 milioni di barili al giorno fino al 2035, prevedendo di poter produrre 40 miliardi di metri cubi di gas all’anno entro lo stesso anno.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Greta Thunberg (@gretathunberg)

L'articolo Norvegia, 200 attivisti e Greta Thunberg bloccano la più grande raffineria di petrolio del Paese proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti