Notte di tempesta su Genova con decine di interventi dei vigili del fuoco: strage di alberi in Val Fontanabuona
- Postato il 8 luglio 2025
- Copertina
- Di Genova24
- 4 Visualizzazioni


Genova. Una vera e propria tempesta si è abbattuta la notte appena trascorsa su Genova, dove, poco prima di mezzanotte, una intensa perturbazione ha attraversato i cieli della città, passando da ponente verso levante e scaricando pioggia e grandine. Un passaggio molto rapido ed estremamente intenso, che non ha risparmiato i suoi effetti al suolo. In via della Torrazza, nell’entroterra di Pra’, un palo della luce è crollato sulla carreggiata, spezzato dal vento. In via Manuzio, a San Fruttuoso, un albero è caduto in strada.
Gli interventi dei vigili del fuoco sono stati oltre una trentina. Ad avere la peggio, da questo punto di vista, la Fontanabuona, le cui strade sono state oggetto di diverse cadute di alberi di ogni dimensione. Situazione simile nel levante genovese dove i pompieri sono stati impegnati per mettere in sicurezza alcuni rami pericolanti e intonaci colpiti dalla violenza della grandine.
L’intenso temporale estivo, previsto nelle ore precedenti, si è alimentato grazie al surriscaldamento marino particolarmente elevato in questa prima parte dell’estate e al relativo differenziale con la massa d’aria più fresca arrivata nel nord del paese dal ciclone atlantico in “discesa” rispetto all’anticiclone africano che aveva tenuto in scacco il bacino del Mediterraneo. Il risultato più evidente, oltre ai segni lasciati dalla grandine su piante e ortaggi, è il netto calo delle temperature. Una vera boccata d’aria fresca per tutta la nostra regione.
