Nuovo Trafic Van E-Tech Electric: Renault sbaraglia la concorrenza

Sono trascorsi sei mesi dall’unveiling, in Inghilterra, della nuova generazione di veicoli commerciali compatti 100% elettrici del marchio della Losanga. Il Trafic è uno dei punti fermi della gamma, essendo stato lanciato nel 1980 e prodotto in oltre 2,5 milioni di esemplari in tre generazioni. Nel corso dei decenni è diventato sinonimo di successo sul mercato dei furgoni di medie dimensioni. La quarta serie a zero emissioni presenta novità di alto spessore.

Il Trafic Van E-Tech Electric è elaborato su una piattaforma 100% elettrica denominata skateboard, creata appositamente per migliorare il volume di carico, con sbalzo anteriore ridotto al minimo e motore posto al posteriore. Non solo c’è la possibilità, nella versione L1, di avere un volume di carico pari a 5,1 m3 per una lunghezza di 4,87 metri e una larghezza di 1,92 metri, ma si va ben oltre nella versione L2. Quest’ultima vanta un volume 5,8 m3 per una lunghezza di 5,27 metri, grazie a un passo maggiorato di 40 cm. Questa configurazione ottimizzata permette di godere di un raggio di sterzata ottimale, pari a quello della Clio (10,3 metri).

I punti di forza

Le dimensioni sono compatte e sorprende l’agilità nell’utilizzo in città. Gli accessi al vano di carico sono comodi e permettono di inserire gli europallet tramite le porte laterali o quelle posteriori. La linea è moderna e ben proporzionata. Il frontale è sinuoso con uno scalino aerodinamico da monovolume. Il fascio a LED crea una firma luminosa all’avanguardia. Sui veicoli commerciali il passo è sempre piuttosto generoso, mentre il retrotreno della Renault è discreto con nuovi fanali. La colorazione scura garantisce una sensazione di solidità, aspetto da non sottovalutare a bordo di un mezzo di questo tipo.

L’abitacolo è curato con una robusta forma tubolare che caratterizza lo spazio interno. Spiccano due schermi: un quadro strumenti da 10” e un display centrale da 12” girato verso il conducente. I sedili abbinano il classico tessuto grigio e blue-jeans Zeta, con cuciture gialle su grigio e, in alternativa, bianche su blue-jeans. Abbondano i portaoggetti nel tunnel e nelle portiere. C’è anche una zona per riporre un quaderno, una giacca o oggetti utili per il lavoro.

Due le configurazioni per la batteria

La Urban Range presenta una batteria con chimica LFP e un’autonomia di 350 km WLTP, ma si inserirà nella gamma Renault in una seconda fase. La Comfort Range con chimica NMC offre una percorrenza fino a 450 km WLTP. Grazie all’architettura a 800 V, il mezze riesce a recuperare 260 km in 20 minuti, passando dal 15 all’80%. Il motore da 203 CV e 345 Nm di coppia assicura una super capacità di traino fino a 2 tonnellate e un carico utile di 1,25 t.

Il nuovo Renault Trafic E-Tech ha la possibilità di avere tutti i servizi aggiornabili via OTA, app Android e strumenti dedicati alle flotte. In aggiunta ci sono le funzionalità Safety Coach, il Safety Monitor e l’App My Renault per una impeccabile gestione da remoto. Non mancherà una versione termica, ma i prezzi del nuovo Trafic non sono stati ancora ufficializzati. Sarà prodotto in Francia, a Sandouville. Gli allestimenti (cassoni, cargo box, telai cabinati) saranno realizzati da Renault Qstomize o da partner autorizzati Pro+. Un concentrato di tecnologie che promette di cambiare le regole del trasporto commerciale.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti