Omoda 3 e Omoda 7, i suv pensati apposta per l’automobilista del vecchio continente
- Postato il 2 maggio 2025
- Foto Del Giorno
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
.png)
All’Omoda Day, il car maker cinese lancia il crossover Omoda 7, dedicato a un pubblico maturo, e il crossover Omoda 3, rivolto ai più giovani. L’obiettivo è stregare il pubblico europeo coi sui veicoli preferiti, i Suv.
Omoda 3, dal design accattivante. È un’auto pensata soprattutto per il mercato del vecchio continente, ha le dimensioni dei tanto apprezzati B-Suv e arriverà sul mercato nel 2026 a prezzi che si preannunciano competitivi e forte di una gamma di propulsori che dovrebbe accontentare un po’ tutti, dall’elettrico all’ibrido. Ma per saperne di più bisognerà aspettare ancora qualche mese.
Omoda 7 è spinta da un motore ibrido in grado di viaggiare anche in modalità di marcia elettrica e capace di un’autonomia di 1.457 km con un pieno di carburante. Nell’abitacolo spicca uno schermo scorrevole a binario da 15,6 pollici, collegato a un sistema audio a 12 altoparlanti.
Il sistema di riconoscimento vocale promette faville: quando il conducente dice “naviga verso la spiaggia”, il sistema è in grado di riconoscere con precisione il comando e di avviare immediatamente il sistema di navigazione. Quando il copilota dice “suona una canzone rock lenta per il tramonto”, la canzone viene riprodotta. Roba che ricorda un po’ il telefim Supercar.
L'articolo Omoda 3 e Omoda 7, i suv pensati apposta per l’automobilista del vecchio continente proviene da Il Fatto Quotidiano.