“Onda in festa”, venti anni di meraviglia ad Albisola. Poggi: “Con la sua bellezza, la ceramica continua a insegnare e sorprendere”
- Postato il 19 ottobre 2025
- Cultura
- Di Il Vostro Giornale
- 3 Visualizzazioni


Albisola Superiore. La passeggiata Eugenio Montale ad Albisola Superiore ha ospitato l’evento culturale “Onda in festa” in occasione del ventennale della panchina monumentale in ceramica degli artisti Caminati, Luzzati e Carlè.
La panchina in maiolica è simbolo tangibile del riverbero artistico che la città di Albisola Superiore continua a riflettere sul territorio e in tutta Italia.
“Questa celebrazione rappresenta non solo un omaggio a un’opera d’arte che ha reso la nostra città un punto di riferimento culturale, ma anche un momento di orgoglio collettivo. L’Onda è un simbolo di identità, custodisce la memoria di chi l’ha realizzata e continua a parlare alle nuove generazioni. Come amministrazione crediamo fermamente che valorizzare la bellezza significhi rafforzare il senso di appartenenza e proiettare Albisola verso un futuro ancora più ricco di cultura e creatività”, dichiara l’assessore alla Cultura Simona Poggi.
Ideato e condotto da Oriana Villani, alla presenza del vicesindaco Luca Ottonello e del ceramista Marcello Mannuzza, l’evento ha dedicato una particolare attenzione a una delle installazioni artistiche più rilevanti presenti sul territorio albisolese.
“La manifestazione sviluppa momenti di intensa emozione, gioiosa condivisione e profonda gratitudine per la bellezza che l’opera artistica monumentale rappresenta” – racconta Oriana Villani, cittadina albisolese e operatrice teatrale che trasmette con passione il suo intento.
Da questo riflesso prende ispirazione l’idea di festeggiare l’anniversario della nascita dell’Onda, dando il giusto rilievo e coinvolgendo l’amministrazione comunale, la scuola di ceramica, la cittadinanza, i maestri artigiani locali e in particolare Marcello Mannuzza, che ha seguito la realizzazione e la messa in posa delle piastrelle, educando gli artisti sul supporto innovativo. Nonostante abbia appena compiuto sessant’anni di carriera, il titolare delle ceramiche Il Tondo continua a sorprendere con la sue idee e a coinvolgere addetti ai lavori e non solo con il suo innato entusiasmo.