Parcheggi ex aree Piaggio, l’amministrazione Berlangieri: “In un anno ottenuto risultato che l’ex giunta non ha ottenuto in 10 anni”
- Postato il 17 agosto 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 6 Visualizzazioni


Finale Ligure. L’amministrazione comunale di Finale Ligure risponde alle dichiarazioni della minoranza consiliare sul parcheggio nelle ex aree Piaggio.
“Riteniamo doveroso fare chiarezza e riportare i fatti nella loro oggettività, evidenziando alcune incongruenze e strumentalizzazioni che non possono passare inosservate – spiegano dalla maggioranza del sindaco Angelo Berlangieri – Anzitutto, lo stanziamento di 150.000 euro effettuato dalla giunta Frascherelli ad aprile 2024 per la realizzazione del parcheggio appare evidentemente una trovata da campagna elettorale, priva di reale fondamento amministrativo. La GIF srl, infatti, ha perfezionato l’acquisto delle ex aree Piaggio solo il 19 giugno 2024. È quindi incomprensibile come la precedente maggioranza potesse trattare in maniera concreta la realizzazione di un parcheggio su aree ancora intestate ad altro soggetto, senza alcun titolo giuridico per impegnare risorse pubbliche. Si tratta di un evidente annuncio privo di sostanza”.
“Per di più, la somma di 150.000 euro prevista dalla precedente amministrazione si è dimostrata nettamente insufficiente rispetto ai costi reali sostenuti dalla proprietà per la realizzazione di un parcheggio moderno, sicuro e dotato di tutti i servizi necessari. La cifra effettivamente stanziata dalla società proprietaria è stata ben superiore, a riprova del fatto che un’operazione di tale portata non poteva essere affrontata con risorse esigue e senza un progetto validato”.
“La differenza nei risultati è evidente: la giunta Berlangieri, in un solo anno di amministrazione, ha chiesto e ottenuto un parcheggio pubblico da 188 posti, mentre in dieci anni la giunta Frascherelli non è riuscita a portare a termine alcuna operazione concreta in tal senso”.
Proseguono dalla maggioranza: “Nel corso di quest’anno, l’attuale amministrazione Berlangieri ha portato avanti trattative continue e costruttive con GIF Srl per convincere la società a sviluppare la progettazione dell’area, ricordando che si tratta di proprietà privata. L’iter di approvazione ha richiesto pareri esterni da enti quali la Sovrintendenza e l’Anas, con tempistiche tecniche che non dipendono dalla sola volontà dell’Amministrazione, ma che dimostrano la serietà e la correttezza del percorso seguito”.
Per quanto riguarda le tariffe: “La scelta di applicare 1 euro all’ora si è resa necessaria per coprire i costi di realizzazione e gestione del parcheggio. L’obiettivo dell’amministrazione è portare i non residenti a utilizzare il parcheggio ex Piaggio, offrendo una tariffa più bassa rispetto al centro e liberando così posti centrali per i residenti e i lavoratori che già beneficiano di agevolazioni.
Comprendiamo il disagio della minoranza consiliare, ma ci preme ricordare che siamo stati eletti per governare e che ai proclami preferiamo i fatti concreti. I risultati raggiunti sono sotto gli occhi di tutti e sarebbero arrivati anche se il parcheggio fosse stato realizzato interamente dal Comune: la differenza è che oggi Finale Ligure può contare su un’infrastruttura moderna, funzionale e finalmente a disposizione della collettività”.
“La polemica politica lascia il tempo che trova: la nostra priorità resta il bene dei cittadini e della città”, conclude l’amministrazione finalese.