Paura su un volo Ita: aereo si scontra con un gruppo di gabbiani ed costretto a tornare indietro
- Postato il 3 luglio 2025
- Cronaca
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
.png)
Un volo Palermo-Milano Linate di Ita Airways è stato costretto a rientrare all’aeroporto Falcone e Borsellino subito dopo il decollo. A causare lo spiacevole inconveniente, avvenuto mercoledì 2 luglio, è stata la collisione con un gruppo di gabbiani. Per i passeggeri non c’è stato nessun problema di sicurezza, ma solo paura e un grande disagio: i viaggiatori sono stati fatti scendere perché il volo è stato cancellato e hanno dovuto attendere un volo alternativo.
Stando ai dati della Federal Aviation Administration, il fenomeno del “bird strike” rappresenta uno dei rischi più gravi per la sicurezza aerea ed è stato responsabile, dal 1988 al 2019, di 292 decessi globali legati a collisioni con la fauna selvatica. Nello studio viene anche indicato che circa il 61% delle collisioni con uccelli avviene durante le fasi di atterraggio, mentre il 36% si verifica durante il decollo e la salita, mentre solo il 3% degli impatti avviene in fase di crociera. Un problema che può essere contrastato con programmi integrati di gestione della fauna, oltre che con il costante monitoraggio del Birdstrike Risk Index, un indice che consente di misurare il rischio di collisioni con la fauna selvatica in ciascun aeroporto.
L'articolo Paura su un volo Ita: aereo si scontra con un gruppo di gabbiani ed costretto a tornare indietro proviene da Il Fatto Quotidiano.