Perché a Sinner è stato tolto il trofeo di Wimbledon: la storica regola dello slam londinese

  • Postato il 16 luglio 2025
  • Tennis
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 6 Visualizzazioni

La vittoria a Wimbledon ha garantito a Jannik Sinner una serie di privilegi esclusivi per esser diventato socio onorario dell’All England Club. Dai biglietti a vita sul Centrale fino a una stanza personale. Tanti servizi, tanti riconoscimenti ma… non il trofeo originale! La regola dello slam londinese prevede infatti la restituzione del Gentlemen’s Singles Trophy dopo averlo tenuto per mezz’ora e dopo aver posato per video e foto nelle stanze private del più importante club tennistico al mondo.

Ai tennisti è permesso soltanto portare con sé una riproduzione in miniatura, di circa tre quarti delle dimensioni originali, con incisi tutti i nomi dei vincitori del passato. Una tradizione che risale ormai a quasi 140 anni fa. Ecco perché mentre il numero uno al mondo posava fiero con il Gentlemen’s Singles Trophy, un funzionario dell’All England Club gli ha gentilmente chiesto di restituirlo. Una richiesta che ha quasi sorpreso Sinner, che però ha ovviamente subito obbedito. “Essere seduto qui con il trofeo, anche se non è qui in questo momento, è incredibile“, aveva dichiarato con tono scherzoso Sinner nella conferenza stampa immediatamente successiva alla vittoria. E il motivo è appunto legato alla tradizione: il tennista italiano aveva infatti ridato già la coppa e attendeva la consegna della replica da portare con sé.

L'articolo Perché a Sinner è stato tolto il trofeo di Wimbledon: la storica regola dello slam londinese proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti