Pesca, gli alassini del Tuna Club Riviera dei Fiori trionfano al Campionato Italiano di Trina d’Altura
- Postato il 28 luglio 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 2 Visualizzazioni


A Ostia nei giorni 18 e 19 luglio a largo della costa laziale si è tenuto il 12 Campionato Italiano per Società di Trina d’Altura 2025, organizzato dalla FIPSAS (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee), a cui ha partecipato, il Tuna Club Riviera dei Fiori di Alassio.
Il club alassino, i cui atleti partecipanti alla gara sono tutti della provincia di Savona, si è aggiudicato il Campionato Italiano, arrivando primo e secondo con i suoi due Team.
In particolare, al Primo Posto assoluto, con 6 catture è stato il Team “Cappotto”, composto da Alberto Bloise (Capo equipaggio), Alessandro Raimondo, Valerio Giglio, GianLuca Giovannelli e Aldo Compagnucci (Skipper), il forte Team savonese si è anche aggiudicato il Premio Speciale per il maggior numero di catture effettuate.
Al secondo posto assoluto l’altro Team del TUNA CLUB RDF di Alassio, denominato “Scriterius”, composto da Alfredo Benzi (Capo equipaggio), Massimo Cravino, Carlo Beltramo, Fabrizio Matteucci e Domenico Rullo (Skipper).
La gara, moto impegnativa nelle due prove disputate, ha visto il TUNA CLUB RDF sbaragliare letteralmente tutti gli altri team provenienti da tutta Italia, totalizzando 5400 punti contro i 2400 dei secondi e dei terzi classificati, che sono stati, il sodalizio di casa, cioè il Club Elettroweve di Ostia e il Club Nautico di Pesaro.
La Traina d’Altura, specialità della pesca dalla barca ha visto, anche in considerazioni delle buone condizioni di mare, gli equipaggi spingersi fino ai limiti del campo gara raggiungendo anche le 15 / 18 miglia nautiche dalla costa, gli strike sono consistiti in tonni rossi, tonni striati, aguglie imperiali, lampughe e pesci spada.
Da sottolineare, che in osservanza alle normative federali FIPSAS e alle attuali leggi in vigore sulla pesca, le catture sono avvenute tutte in modalità “Catch and release”, cioè dopo aver allamato il pesce e portato vicino alla barca, tenendo rigorosamente il pesce in acqua si gira un breve filmato e senza toccare i pesci con le mani si rilasciano sempre in buona salute.
Cos’è la Traina d’Altura?
La Traina d’Altura è una specialità della pesca dalla barca che si pratica in mare aperto in team di max 5 persone skipper compreso, ad una distanza non inferiore alle 6 miglia marine dalla costa, in un campo gara ben delimitato avente superfice max di 140 miglia nautiche quadrate, le imbarcazioni utilizzate devono essere di almeno mt 6,30, ed essere idonee alla navigazione almeno entro le 12 miglia marine, le competizioni più importanti come i Campionati Nazionali si svolgono su 2 prove di 7 ore ciascuna in due giorni diversi, la somma del valore e numero delle catture decreta il team vincitore, si possono mettere in pesca fino a n 7 canne e si usano esclusivamente esche artificiali, è assolutamente vietato utilizzare pesce vivo o anche solamente morto.
La storia del Tuna Club Riviera dei Fiori
Nasce nel 2010 proprio nella citta del Muretto, per volontà e opera del suo attuale Presidente Alfredo Benzi, insieme ad un gruppo di appassionati pescatori, il Club è affiliato alla FIPSAS, ha come intento la diffusione della Pesca Sportiva, la salvaguardia del mare e delle sue specie ittiche, nonché, la pratica dell’attività agonistica in alcune specialità di pesca, il Club è ubicato all’interno della Marina di Alassio.
In questi anni è cresciuto sia come numero di soci che come atleti garisti, conseguendo negli anni numerosi riconoscimenti e titoli a livello provinciale e soprattutto nazionale, attualmente il Club detiene anche il titolo di Campione d’Italia di Traina Costiera 2024, naturalmente oltre al fresco titolo dell’Altura, il Club è impegnato a mantenere le migliori tradizioni e capacità dei pescatori liguri.
Sarà prossimamente impegnato all’organizzazione del Campionato Italiano Assoluto di Traina Costiera 2025, che si terrà dal 09 al 12 ottobre presso il Porto di Alassio, oltre che al Campionato Provinciale sempre di Traina Costiera nei giorni di 27 e 28 settembre p.v..
“Il presidente Benzi – scrive il club – e tutto il Club ringraziano, in particolar modo il Comune di Alassio e la Marina di Alassio, importanti supporter del sodalizio, nonché, tutti gli amici sponsor.