Peugeot E-5008, piacere di guida unico grazie alla plancia i-Cockpit

  • Postato il 31 agosto 2025
  • Auto
  • Di Virgilio.it
  • 4 Visualizzazioni

In Francia, lungo il suo viaggio verso sud, il fiume Rodano attraversa città medievali e borghi fortificati, offrendo scorci che sembrano usciti da un quadro. E mentre seguiamo il suo corso, è il posto di guida della nuova Peugeot E-5008 a rubare la scena: la plancia i-Cockpit, vero marchio di fabbrica del Leone, oggi porta l’esperienza di guida a un livello ancora più coinvolgente grazie al nuovo schermo panoramico da 21 pollici sospeso sul cruscotto.
L’i-Cockpit è stato il colpo di genio con cui il Leone ha scosso il settore: una rivoluzione che all’inizio ha fatto discutere, ma che col tempo ha conquistato chiunque si sia seduto al volante di una Peugeot e oggi è un elemento immancabile su ogni modello della Casa, sinonimo di piacere di guida.

Piacere di guida e maneggevolezza sul SUV elettrico

Sui grandi SUV come l’E-5008, questa architettura si esprime al meglio. La compattezza del volante semplifica le manovre di parcheggio e nei tornanti di montagna, regalando la sensazione di avere la vettura in pugno. Con l’ultima evoluzione dell’i-Cockpit, i comandi integrati sul volante diventano ancora più intuitivi e la guida resta sempre concentrata, senza distrazioni, perché le mani non devono mai lasciare lo sterzo.

L'i-Cockpit è il cuore della Peugeot E-5008
Ufficio Stampa Peugeot
L’i-Cockpit è il centro nevralgico della Peugeot E-5008

Il nuovo schermo panoramico, che attraversa il cruscotto da parte a parte, dà un tocco spettacolare all’abitacolo. Rialzato sopra il cruscotto e leggermente piegato verso chi guida, lo schermo mette nello stesso cono visivo la strada e i dati di bordo: un colpo d’occhio, niente più. Sotto, una lama di luce lo fa sembrare sospeso, senza gadget inutili, solo per dare ordine e profondità all’abitacolo. Intanto il Rodano, lasciata Lione e dopo aver preso la Saône, si gonfia sempre più; a Valence accoglie anche l’Isère, e allora ponti più lunghi, canali per le chiatte, acqua ovunque che diventa quasi paesaggio industriale. È in questi scenari che il nuovo i-Cockpit mostra la sua filosofia: semplicità, ergonomia, tutto a portata di mano.

i-Toggles personalizzabili e comandi intuitivi

Il conducente può personalizzare i dieci tasti i-Toggles per avere sempre i comandi più utili in primo piano: climatizzazione, media, funzioni di guida. Nessun menù complicato, nessuna ricerca infinita tra sottosezioni: basta un tocco e la funzione è attiva. È la dimostrazione di come Peugeot abbia costruito l’abitacolo intorno a chi guida, esattamente come un pilota pretende da un’auto sportiva.

Il viaggio continua verso Avignone e Arles, dove il Rodano sfocia nel delta della Camargue in un mosaico di canali e lagune, ma a bordo dell’E-5008 la tecnologia accompagna ogni chilometro: il sistema i-Connect Advanced con navigazione TomTom integrata propone percorsi alternativi per evitare il traffico e godersi strade panoramiche. E mentre fuori scorrono vigne e villaggi, dentro l’atmosfera resta silenziosa e rilassata, merito dell’abitacolo insonorizzato e della guida fluida del SUV elettrico. Dopo centinaia di chilometri lungo il Rodano, resta chiaro un punto: il nuovo i-Cockpit non promette emozioni astratte, ma mette il guidatore al centro, con strumenti concreti che rendono ogni tratto di strada più chiaro e meno stancante.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti