Pietra Ligure, degrado in via Basadonne: la denuncia dei residenti. Il Comune: “Mancato rispetto nel conferimento dei rifiuti”
- Postato il 11 agosto 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 3 Visualizzazioni


Pietra Ligure. Esposto sullo stato di sporcizia, degrado e abbandono in cui si trova da prima dell’inizio dell’estate via Basadonne a Pietra Ligure: lo hanno formalizzato al Comune gli abitanti della via pietrese.
“Vogliamo esprimere il forte disagio e disappunto per le gravi condizioni igienico-sanitarie in cui versa stabilmente la nostra via. La situazione si è ormai protratta oltre ogni limite di tollerabilità: deiezioni canine e, in alcuni casi, persino umane lungo tutto il caruggio; cumuli di rifiuti abbandonati da passanti senza alcuna rimozione tempestiva; bidoni del vetro collocati sul retro dei locali commerciali, non solo antiestetici ma spesso maleodoranti, sporchi e fonte di attrazione per animali di varia natura” affermano.
“Il passaggio dell’operatore incaricato, il signor Franco – persona di grande impegno e disponibilità, che svolge il proprio lavoro con serietà – rappresenta l’unico momento in cui la via torna temporaneamente in condizioni decorose. Ma il suo intervento, pur apprezzato, non è sufficiente a garantire un livello accettabile di pulizia e decoro nel lungo periodo” aggiungono i residenti.
“La nostra via si presenta in uno stato indegno di una località turistica e profondamente lesivo della qualità della vita di chi vi abita. È inaccettabile che i residenti debbano convivere quotidianamente con degrado, sporcizia e rischi per la salute pubblica, mentre i turisti passeggiano altrove godendo di zone curate e mantenute”.
“Chiediamo pertanto con urgenza un potenziamento strutturale degli interventi di pulizia, con frequenza e mezzi adeguati alla reale situazione; il controllo puntuale dell’utilizzo dei bidoni da parte dei locali commerciali e, se necessario, il loro spostamento in posizioni più idonee e meno impattanti; l’installazione di segnaletica che scoraggi i comportamenti incivili, unita a un effettivo sistema sanzionatorio per chi abbandona rifiuti o sporca la via” concludono.
A seguito dell’esposto è arrivata la precisazione dell’amministrazione comunale: “Per ciò che riguarda la presenza dei sacchi e degli scatoloni si tratta di un problema generato dal non rispetto degli orari di conferimento dei rifiuti. L’amministrazione sta realizzando cartelli per ricordare gli orari di conferimento e con l’avviso di obbligo di rispetto degli orari”.
“Inoltre, verrano fatti più controlli in merito” concludono dal Comune.