Pillole di salute, perché bere acqua al mattino appena svegli è una buona abitudine
- Postato il 3 settembre 2025
- Lifestyle
- Di Blitz
- 5 Visualizzazioni

Dopo 7-8 ore di sonno, l’organismo è naturalmente disidratato. Iniziare la giornata con un bicchiere d’acqua non è solo un gesto di routine, ma un modo concreto per riattivare il corpo. Eppure, molti lo ignorano preferendo caffè o tè come primo sorso del mattino.
Cosa dice la scienza
Uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism ha dimostrato che bere acqua a stomaco vuoto aumenta temporaneamente il metabolismo fino al 30%, con benefici sul dispendio energetico nelle ore successive (pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/10594098).
Un’altra ricerca, questa volta della University of East London, ha evidenziato che l’idratazione mattutina migliora la memoria a breve termine e la capacità di concentrazione, anche nei giovani adulti in buona salute (pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/20438830).
Benefici quotidiani di un bicchiere d’acqua al risveglio
Idratarsi appena svegli:
- stimola la digestione e prepara lo stomaco alla colazione,
- aiuta i reni a “ripulire” le tossine accumulate durante la notte,
- riduce la sensazione di stanchezza mentale, migliorando l’attenzione,
- previene mal di testa legati a disidratazione notturna.
Un gesto piccolo, un impatto grande
Non servono litri d’acqua: basta un bicchiere al risveglio, meglio se a temperatura ambiente, per dare all’organismo la spinta giusta. È una delle abitudini più semplici da adottare, ma anche tra le più efficaci per iniziare la giornata con energia e lucidità.
L'articolo Pillole di salute, perché bere acqua al mattino appena svegli è una buona abitudine proviene da Blitz quotidiano.