Pisa-Roma, moviola: rigore negato e gol Soulè annullato, che polemiche, l’announcement dell’arbitro

  • Postato il 31 agosto 2025
  • Di Virgilio.it
  • 5 Visualizzazioni

Giuseppe Collu, la scelta per Pisa-Roma, è uno dei fischietti più giovani nella Can A-B. Trentacinque anni, Collu aveva già arbitrato tre gare in A due anni fa; si tratta di: Verona-Monza, terminata 1-3, in favore dei brianzoli, e Monza-Genoa, finita 1-0 per i biancorossi. Al Dall’Ara il 2 novembre scorso il debutto stagionale in Bologna-Lecce, poi ha diretto Fiorentina-Genoa -Power Stadium dove è apparso troppo autoritario e Monza-Lecce (idem) bene poi in Atalanta-Udinese e Monza-Como. In questa stagione ha debuttato bene in Milan-Cremonese ma come se l’è cavata il fischietto sardo ieri sera?

Clicca qui per gli highlights

I precedenti di Collu con Pisa e Roma

E’ stato il debutto con la Roma per l’arbitro sardo che aveva diretto una sola gara del Pisa (il ko a Palermo per 3-2 nel 2024 in B).

L’arbitro ha ammonito due giocatori

Coadiuvato dagli assistenti Cecconi e M.Rossi con Manganiello IV uomo, Meraviglia al Var e Maresca all’Avar, l’arbitro ha ammonito Marin, Ferguson

Pisa-Roma, i casi da moviola

Questi gli episodi dubbi della gara. Primo ammonito al 32′: il giallo è per Marin per un intervento scorretto su El Shaarawy. Un minuto dopo l’ammonizione tocca a Ferguson che ferma fallosamente Tourè. Nella ripresa dopo il primo gol di Soulè al 55′ arriva il raddoppio dell’argentino al 62′ su azione innestata da Dybala ma c’è l’intervento del Var e l’arbitro col microfono spiega che il gol viene annullato perchè c’è stato un tocco di mano di Soulé nel controllare il pallone crossato dalla Joya tra l’incredulità dei giallorossi. Dopo il recupero Pisa-Roma finisce 0-1.

La sentenza di Calvarese

Sul gol annullato alla Roma e sui casi dubbi della gara arriva l’intervento del moviolista di Prime Gianpaolo Calvarese che nel suo intervento su Il Tempo spiega: “Nel primo tempo ha adottato una soglia tecnica adeguata al ritmo della partita, lasciando giocare quando serve. Sul piano disciplinare, Collu ha adottato un approccio graduale. Se a inizio partita il direttore di gara ha preferito attrezzarsi con qualche richiamo verbale per tenere in mano la gara, successivamente è intervenuto correttamente con i primi cartellini giallo per Marin e Ferguson, che stendono rispettivamente El Shaarawy e Tourè. Il contatto tra Lusuardi e Soulè in chiusura di primo tempo è un episodio borderline, ma rientra nella gestione di Collu, quindi la decisione di non ammonire il brasiliano è condivisibile.

Tanti episodi dal punto di vista tecnico nel secondo tempo. A inizio ripresa lieve contatto nell’area di rigore del Pisa tra Wesley e Lusuardi, davvero troppo poco rispetto al metro di giudizio del direttore di gara: corretto lasciar correre. Subito dopo l’assistente arbitrale interrompe un’azione del Pisa su un lancio in profondità di Angori per Moreo: la sensazione è che la posizione dell’attaccante nerazzurro potesse essere regolare, ma sarebbe un episodio da rivedere con la tecnologia.

Giusto invece non assegnare il calcio di rigore sul tocco di mano di Canestrelli in occasione del cross di Soulè: la posizione del braccio del difensore è naturale e vicino al fianco. Corretta anche la decisione di annullare il secondo gol dello stesso Soulè. Come spiegato da Collu nel suo primo announcement, l’argentino ha segnato immediatamente dopo aver toccato il pallone con il braccio, seppur in maniera del tutto casuale.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti