Povertà in Calabria, dati drammatici

  • Postato il 18 ottobre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Povertà in Calabria, dati drammatici

povertà anziani.jpg

Antonio Belmonte, Osservatorio Regionale sulle Nuove Povertà in Calabria, commenta i dati diffusi da Istat e Inps. Si tratta di dati che «evidenziano la crescita esponenziale della povertà, sia in termini assoluti che relativi»


I dati dell’Istat e dell’Inps sulla Calabria sono impietosi, preoccupano anche chi come Antonio Belmonte, dirige l’Osservatorio Regionale sulle Nuove Povertà in Calabria. Si tratta di dati che «evidenziano la crescita esponenziale della povertà, sia in termini assoluti che relativi. I numeri ci dipingono un quadro drammatico e inaccettabile: la Calabria si conferma la regione con il più alto rischio di disagio e povertà in Italia. Il quadro nazionale e regionale mostra una deriva sociale senza precedenti».

POVERTÀ IN CALABRIA: «DERIVA SOCIALE SENZA PRECEDENTI»

E «nel 2024, ben il 48,8% della popolazione calabrese è a rischio di povertà o esclusione sociale. Questo significa che quasi un calabrese su due vive in condizioni di grave fragilità economica o sociale. La Calabria registra uno dei tassi più alti di povertà relativa in Italia. Nel 2024, ben il 23,5% delle famiglie calabresi vive con una spesa mensile inferiore alla soglia minima (media nazionale 10,9%). Questo si traduce in oltre 175.000 nuclei familiari in Calabria, coinvolgendo più di 400.000 persone, costrette a vivere con meno del minimo necessario. L’incidenza della grave deprivazione materiale e sociale in Calabria tocca il 20,7% (dati 2023), un valore che testimonia la difficoltà di accesso a beni e servizi essenziali».

LE PROPOSTE DI BELMONTE

Le proposte di Belmonte centrano il cuore del problema: «Di fronte a una regione dove quasi una famiglia su quattro vive in povertà relativa, e dove si concentra un rischio di esclusione sociale altissimo, non sono sufficienti interventi spot. È necessario un Patto Sociale per la Calabria e un Piano Straordinario Contro la Povertà che impegni tutti. Sollecitiamo un piano straordinario di investimenti mirato alla creazione di occupazione stabile e di qualità, l’unica vera arma contro la povertà. Chiediamo un impegno etico per la legalità, per la qualità del lavoro e per la corresponsabilità sociale d’impresa. Esortiamo a rafforzare le reti di solidarietà e l’azione di prossimità, essenziali per intercettare i bisogni e garantire l’inclusione. La Calabria è una regione che ha le risorse e le potenzialità per risorgere. Ma per farlo, dobbiamo agire ora, con coraggio, visione e unità di intenti. Non lasciamo che l’ombra della “nuova povertà” oscuri il futuro dei nostri figli».

Il Quotidiano del Sud.
Povertà in Calabria, dati drammatici

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti