Pubblica sul Chigago Sun-Times una lista di libri consigliati per l’estate ma almeno dieci non esistono: “Colpa mia, ho usato l’AI ma di solito controllo”

  • Postato il 22 maggio 2025
  • Trending News
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Nell’edizione del 18 maggio del Chicago Sun-Times, sotto il titolo “Summer reading list for 2025”, compariva una selezione di quindici titoli consigliati per l’estate. Una pratica abituale e attesa per riviste e quotidiani americani. Ma qualcosa non tornava. A notarlo è stato un utente della piattaforma Bluesky: almeno dieci dei quindici libri citati non esistono. I nomi degli autori erano veri, Isabel Allende, Percival Everett, Min Jin Lee, ma i titoli e le trame completamente inventati. Nessuna opera di Allende si chiama Tidewater Dreams, e Percival Everett non ha mai ambientato una sua storia in un futuro dove la pioggia artificiale è un bene di lusso, come riportato nell’articolo.

A svelare i retroscena dell’errore è stato il sito 404 Media, che ha parlato con il responsabile diretto del contenuto: Marco Buscaglia, freelance collaboratore del giornale. Buscaglia ha ammesso l’uso dell’intelligenza artificiale per redigere l’articolo, senza però controllare quanto prodotto. “A volte uso l’AI come supporto, ma controllo sempre il materiale prima”, ha spiegato a 404. “Questa volta non l’ho fatto e non riesco a credere di non essermene accorto, perché era evidente. Nessuna scusa… È colpa mia al cento per cento e sono molto imbarazzato”.

Il Chicago Sun-Times ha risposto con una nota ufficiale, ribadendo che si trattava di contenuti non approvati dalla redazione. “Con nostra grande delusione, quella lista è stata creata utilizzando uno strumento di intelligenza artificiale e consiglia libri inesistenti. Stiamo indagando attivamente sull’accuratezza degli altri contenuti della sezione speciale”, ha dichiarato Melissa Bell, CEO di Chicago Public Media, che gestisce il quotidiano. L’episodio arriva in un momento delicato per il settore. Secondo Axios, Il Sun-Times ha recentemente tagliato il 20% del personale.

L'articolo Pubblica sul Chigago Sun-Times una lista di libri consigliati per l’estate ma almeno dieci non esistono: “Colpa mia, ho usato l’AI ma di solito controllo” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti