Putignano inaugura la nuova Cittadella del Carnevale

  • Postato il 1 ottobre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 3 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Putignano inaugura la nuova Cittadella del Carnevale

Putignano inaugura la nuova Cittadella del Carnevale: una festa per la città e per i maestri cartapestai.


PUTIGNANO (BARI) – Dopo più di dieci anni di attesa, Putignano celebra un momento storico: domenica 28 settembre, si è tenuta l’inaugurazione della nuova Cittadella del Carnevale, il cuore pulsante della celebre festa in maschera.

A tagliare il nastro il sindaco Michele Vinella, affiancato dalle amministrazioni che hanno seguito il progetto negli anni e dalle autorità locali. Alla cerimonia hanno preso parte anche gli ex sindaci De Miccolis e Laera, i presidenti emeriti della Fondazione Carnevale Curci, Vinella, Verdolino, Genco e Laera, oltre all’On. Ubaldo Pagano e al Direttore del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio, Aldo Patruno.

La nuova area, dotata di tre hangar, permetterà ai carristi di lavorare in spazi adeguati alla grandezza delle opere in cartapesta, simbolo del Carnevale putignanese. Già nei prossimi mesi, i primi gruppi di maestri cartapestai inizieranno la realizzazione dei carri della 632ª edizione della manifestazione.

Putignano inaugura la nuova Cittadella del Carnevale

A portare avanti il progetto della Cittadella, avviato nel 2010, le amministrazioni De Miccolis, Giannandrea, Laera e Vinella, con il fondamentale supporto degli Uffici Comunali, in particolare del settore Lavori Pubblici e Patrimonio. Grazie a questo impegno pluriennale, sono stati completati il 1°, 2° e 5° hangar, mentre il 3° e il 4° capannone saranno pronti entro pochi anni. La progettazione futura prevede anche nuovi hangar, magazzini, uffici e un museo a cielo aperto, oltre alla sistemazione dell’area urbana con parcheggi, viabilità e illuminazione.

Non solo Carnevale: nella stessa area sorgerà anche il nuovo Palazzetto dello Sport, a testimonianza del desiderio dell’Amministrazione di creare un luogo di incontro, cultura e innovazione per tutta la comunità. La giornata è stata un vero momento di festa per Putignano, con una mostra dei bozzetti del Carnevale 2026 e delle illustrazioni realizzate dall’artista Gianvito Turi.

«Da putignanese e da sindaco è stato davvero emozionante dare vita alla Cittadella del Carnevale. Questo è un giorno storico, uno spartiacque: da oggi la Fondazione potrà pensare più in grande, i maestri cartapestai lavoreranno in spazi adeguati e i putignanesi potranno finalmente vivere quest’area come luogo di cultura e creatività», ha dichiarato il Sindaco Vinella.

Con la Cittadella del Carnevale, Putignano segna un nuovo capitolo nella sua storia millenaria, rafforzando il legame tra la città e la sua festa simbolo, pronta a incantare cittadini e turisti anche nelle future edizioni.

Il Quotidiano del Sud.
Putignano inaugura la nuova Cittadella del Carnevale

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti