Quali sono i 10 caffè storici più belli di Torino
- Postato il 9 ottobre 2025
- Torino
- Di Quotidiano Piemontese
- 1 Visualizzazioni


TORINO – Tra le bellezze storiche e artistiche di Torino è impossibile non citare i suoi caffè storici, veri luoghi di bellezza rimasti fermi, spesso anche nell’arredo, all’800. Sono luoghi in cui erano soliti trovarsi politici ed intellettuali. Su alcuni quei tavolini, di fronte ad una cioccolata calda o ad un Bicerin, sono nati gli accordi che hanno portato all’Unità d’Italia.
Abbiamo provato a stilare un elenco dei 10 caffè storici più belli di Torino, che in realtà sono 9 torinesi ed un intruso, che si trova a Chivasso. Ci piacerebbe se ci segnalaste nei commenti altri caffè storici presenti in PIemnte, tra quelli che più amate.
I 10 caffè storici più belli di Torino
Caffè Al Bicerin
Fondato nel 1763, è celebre per la sua omonima bevanda a base di caffè, cioccolato e crema di latte. Frequentato da intellettuali e politici, è un simbolo della tradizione torinese. Le dimensioni ultraridotte fanno parte del suo fascino.
Caffè Baratti & Milano
Attivo dal 1875 in Galleria Subalpina, è noto per la sua eleganza Art Nouveau e per aver fornito la Casa Reale. Offre una vasta selezione di cioccolati e dolci prelibati.
Caffè San Carlo
Situato in Piazza San Carlo, è un punto di ritrovo storico per intellettuali e artisti. L’interno sfarzoso riflette l’importanza culturale del locale.
Caffè Fiorio
Dal 1780, è stato il ritrovo della nobiltà sabauda. Famoso per il suo gelato al gianduia e per l’atmosfera raffinata. Il preferito del Conte di Cavour.
Caffè Mulassano
Conosciuto per aver inventato il tramezzino, è un locale storico che conserva l’eleganza dei tempi passati. Era il preferito di Macario.
Caffè Torino
Situato in Piazza San Carlo, è un caffè storico che offre un ambiente raffinato e una vasta selezione di dolci e bevande.
Caffè Gerla 1927
Storico caffè torinese che si trova in corso Vittorio, offre una vasta gamma di dolci e bevande in un ambiente elegante.
Pasticceria Bonfante (Chivasso)
Attiva dal 1900, è un punto di riferimento per dolci tradizionali piemontesi, in particolare i famosi nocciolini di Chivasso.
L'articolo Quali sono i 10 caffè storici più belli di Torino proviene da Quotidiano Piemontese.