Quello della Global Sumud Flotilla è un atto di coraggio e di umanità

  • Postato il 2 settembre 2025
  • Blog
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 2 Visualizzazioni

di Francesca Carone

Il mare “soccorre” Gaza attraverso la Global Sumud Flotilla: metafora rappresentativa di un particolare momento storico che squarcia finalmente il velo dell’indifferenza nei confronti di un popolo flagellato dalla guerra. Un mare che “accoglie” in un grande abbraccio un gesto di grande spessore umano attraverso la copiosa mobilitazione di uomini e donne che stanno offrendo un significato diverso alla storia.

Un atto di coraggio e di umanità che sveglia dal torpore un’epoca che ha consegnato alla storia il “dovere” di una memoria indelebile: quella dei lager e delle deportazioni che reclamano un ricordo sempre vigile e consapevole. La stessa “Memoria” che ha spinto gli uomini della Sumud Flotilla a rompere gli argini dell’indifferenza attraverso un’iniziativa globale per risollevare le sorti di un Popolo martoriato. Un’operazione umanitaria che trova la sua impronta nel cuore e nell’anima della gente comune.

La flotta Sumud solca i mari per annientare la sofferenza di Gaza consegnando alla Storia un segno di umanità e solidarietà, oltrepassando l’immobilismo della politica, la timidezza di associazioni pseudo-umanitarie e l’inesistente diplomazia, avventurandosi in un importante gesto di solidarietà umana.

Sarà bello per i futuri insegnanti aprire le pagine dei libri di storia per consegnare ai loro studenti l’impresa umana più importante della storia contemporanea: quel tripudio di navi cariche di viveri e medicinali, ma anche di cuore e volontà, di anima e forza. Un’impresa che sta scrivendo le nuove pagine della storia abbattendo i paradigmi dell’indifferenza.

La Global Sumud Flotilla non è solo mobilitazione nel mare: è anche presenza, voce di uomini e donne che stanno consegnando all’informazione il valore e la bellezza di questa smisurata iniziativa sociale. A iniziare dal professor Barbero, lo storico illustre che ha presentato la “regata” umanitaria illustrando obiettivi e significato dell’evento, attraverso una disquisizione di forte impatto umano e culturale. E poi i tantissimi rappresentanti della cultura e dello spettacolo. Ma anche gente sconosciuta che ha deciso di dire qualcosa per sentirsi parte della “flotta”.

Una flotta di messaggi ha viaggiato nell’etere e attraverso social, televisione e radio sensibilizzando l’opinione pubblica sulla condizione estrema del popolo palestinese.

Un viaggio iniziato in mare che prosegue nelle case di milioni di italiani attraverso voci, immagini e simboli lanciati dai mass-media da chi ha deciso di sostenere il viaggio della solidarietà abbattendo il muro dell’indifferenza e offrendo una risonanza importante alla mobilitazione umanitaria: la storia che incontra la solidarietà superando tutte le barriere, conquistando un posto in prima fila nel teatro dell’umanità.

E nessuno oserà spezzare questa immensa catena umana di terra e di mare. Neppure le minacce del Ministro israeliano che ha lanciato parole estreme contro gli uomini della Sumud Flotilla. Nessuno potrà fermare un viaggio che la storia consegnerà alla memoria di Domani celebrando la forza e la bellezza della solidarietà.

L'articolo Quello della Global Sumud Flotilla è un atto di coraggio e di umanità proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti