Red Bull Cerro Abajo, si parte. Oggi le prove strutturali e show al porto antico: ecco il programma

  • Postato il 22 agosto 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 1 Visualizzazioni
cerro abajo

Genova. Genova si prepara a un fine settimana adrenalinico con la seconda edizione del Red Bull Cerro Abajo, la spettacolare gara di downhill urbano che trasforma i vicoli e le scalinate della città in una pista mozzafiato.

Oggi, venerdì 22 agosto, il “circo” dell’evento prende ufficialmente il via, con le prime attività e la chiusura di alcune strade per consentire le prove strutturali del percorso. Nello specifico, la viabilità subirà modifiche in Salita Superiore San Simone e in Via Domenico Chiodo, con divieto di transito veicolare dalle 10:00 alle 13:30.

L’evento, che lo scorso anno ha richiamato migliaia di spettatori, si snoderà su un tracciato di 2,2 chilometri, con un dislivello di 279 metri e picchi di velocità che possono raggiungere gli 80 km/h. “I rider dicono che questo è uno dei percorsi più difficili del mondo”, come ha dichiarato Roberto Giugliano, marketing manager di Red Bull Italia.

Il programma prosegue nel pomeriggio: il Red Bull Village al Porto Antico apre alle 14:40 e alle 19:30 si terrà uno show di bici freestyle.

Il weekend di gara delle Red Bull Cerro Abajo

Le prove vere e proprie si terranno domani, sabato 23 agosto, dalle 13:45 alle 16:00, con i rider che si alleneranno sul percorso che va dal Peralto a Largo della Zecca, passando per Mura Nuove, Salita Superiore San Simone, Corso Carbonara e Vico dell’Incarnazione. A seguire, un’occasione imperdibile per incontrare gli atleti e scattare selfie.

La giornata clou sarà domenica 24 agosto, con le qualificazioni in programma dalle 14:00 alle 15:00 e le attesissime finali dalle 16:00 alle 18:00. Al termine della gara, la cerimonia di premiazione decreterà il vincitore dell’edizione 2025. Tutte le attività sono gratuite e aperte al pubblico.

Corpose le modifiche alla viabilità: ecco tutti i dettagli della chiusura delle strade e dei cambiamenti al trasporto pubblico.

 

 

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti