Red Bull Cerro Abajo, tutte le modifiche alla circolazione degli autobus

  • Postato il 21 agosto 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 1 Visualizzazioni
cerro abajo

Genova. Il capoluogo ligure si prepara a ospitare la nuova edizione del Red Bull Cerro Abajo e anche gli autobus verranno cambieranno percorso per l’occasione.

Da venerdì 22 a domenica 24 agosto la città torna capitale del downhill con la seconda edizione della manifestazione di sport estremo, un appuntamento che rivoluzionerà anche la circolazione dei mezzi pubblici e la viabilità.

Red Bull Cerro Abajo, le modifiche agli autobus

Oltre alle strade chiuse e ai divieti di sosta (tutti i dettagli qui), diverse linee Amt modificheranno il percorso per consentire ai biker di percorrere in sicurezza le creuze che dal Righi scendono verso la città. Gli autobus varieranno dunque il percorso per il Cerro Abajo nelle giornate di sabato e domenica.

Sabato 23 agosto dalle 8 alle 19 e domenica 24 agosto dalle 8 alle 21 (e comunque fino a cessate esigenze), le linee 18, 18/, 20, 34, 35, 35/, 36, 39, 40 374, 375, 377, 727, Volabus e SM modificano il percorso come di seguito indicato.

Linee 18 e 18/

Direzione ponente: i bus, giunti in via XX Settembre, transitano per via Ceccardi, piazza Dante, via D’Annunzio, corso Quadrio, sottopasso di Caricamento, via Gramsci, dove riprendono regolare percorso.  Direzione levante: i bus, giunti in via Gramsci, proseguono per sottopasso Caricamento, piazza Cavour, corso Quadrio, corso Saffi, via Fiodor, via Corsica, piazza Alessi, corso Podestà, viale IV Novembre, via XII Ottobre, piazza Corvetto, dove riprendono regolare percorso.

Linea 20

Direzione ponente: i bus, giunti in via XX Settembre, transitano per via Ceccardi, piazza Dante, via D’Annunzio, corso Quadrio, sottopasso di Caricamento, via Gramsci, via delle Fontane, piazza della Nunziata, dove riprendono regolare percorso. Direzione levante: i bus giunti in via Gramsci, proseguono per sottopasso di Caricamento, piazza Cavour, corso Quadrio, corso Saffi, viale Brigata Bisagno, viale Brigate Partigiane, corso Buenos Aires, dove riprendono regolare percorso.

Linea 34

La linea svolge servizio come linea circolare sul seguente percorso: piazzale Resasco, via Piacenza, via Bobbio, via Montaldo, piazza Manin, via Assarotti, piazza Corvetto, via Assarotti, piazza Manin, via Montaldo, via Bobbio, via Piacenza, piazzale Resasco.

Linee 35 e 35/

Direzione ponente: i bus, giunti in via XX Settembre, transitano per via Ceccardi, piazza Dante, via D’Annunzio, corso Quadrio, sottopasso di Caricamento, via Gramsci, via delle Fontane, piazza della Nunziata, dove riprendono regolare percorso. Direzione levante: i bus, giunti in via Gramsci, proseguono per sottopasso Caricamento, piazza Cavour, corso Quadrio, corso Saffi, via Fiodor, via Corsica, dove riprendono percorso regolare. Viene inoltre attivato un collegamento bus tra via Vannucci e piazza De Ferrari.

Linea 36

Direzione ponente: i bus, giunti in via Assarotti, proseguono per piazza Manin, dove effettuano capolinea provvisorio. Direzione levante: i bus, in partenza dal capolinea provvisorio di piazza Manin, proseguono per via Assarotti, piazza Corvetto, via XII Ottobre, via XX Settembre dove riprendono regolare percorso.

Viene inoltre attivato un collegamento bus tra via Fanti d’Italia e San Nicola.

Linee 39 e 40

Direzione ponente: i bus, giunti in via XX Settembre, transitano per via Ceccardi, piazza Dante, via D’Annunzio, corso Quadrio, sottopasso di Caricamento, via Gramsci, via delle Fontane, piazza della Nunziata, dove riprendono regolare percorso. Direzione levante: i bus, giunti al termine di via Polleri, proseguono per via Balbi, via Doria, via Fanti d’Italia, via Alpini d’Italia, via Gramsci, sottopasso di Caricamento, piazza Cavour, corso Quadrio, corso Saffi, via Fiodor, via Corsica, piazza Alessi, corso Podestà, viale IV Novembre, via XII Ottobre, piazza Corvetto, dove riprendono percorso regolare.

Linea 374

La linea svolge servizio come linea circolare sul seguente percorso: piazza Manin (capolinea provvisorio), corso Armellini, corso Solferino, corso Magenta, corso Paganini, via Acquarone, via Cancelliere, passo Barsanti, corso Paganini, corso Magenta, corso Solferino, corso Armellini, piazza Manin (capolinea provvisorio).

Linea 375

La linea svolge servizio come linea circolare sul seguente percorso: San Nicola (capolinea provvisorio), corso Firenze, via Salvago, via Piaggio, via Salvago, corso Firenze, San Nicola (capolinea provvisorio).

Linea 377

La linea svolge servizio come linea circolare sul seguente percorso: San Nicola (capolinea provvisorio), via Strozzi, via Stallo, via Ausonia, via Stallo, via Strozzi, San Nicola (capolinea provvisorio).

Linee 727 e Volabus

Direzione ponente: i bus, giunti in via XX Settembre, transitano per via Ceccardi, piazza Dante, via D’Annunzio, corso Quadrio, sottopasso di Caricamento, via Gramsci, via delle Fontane, piazza della Nunziata, dove riprendono regolare percorso. Direzione levante: i bus, giunti in via Gramsci, proseguono per sottopasso di Caricamento, piazza Cavour, corso Quadrio, corso Saffi, via Fiodor, via Corsica, piazza Alessi, corso Podestà, viale IV Novembre, via XII Ottobre, piazza Corvetto, via Santi Giacomo e Filippo, dove effettuano fermata, via Serra, via De Amicis, piazza Verdi, dove riprendono percorso regolare.

SM (servizio stadio da piazza Acquaverde)

Direzione ponente: i bus, giunti in via XX Settembre, transitano per via Ceccardi, piazza Dante, via D’Annunzio, corso Quadrio, sottopasso di Caricamento, via Gramsci, via delle Fontane, via Balbi dove riprendono regolare percorso. Direzione levante: i bus, giunti in via Gramsci, proseguono per sottopasso Caricamento, piazza Cavour, corso Quadrio, corso Saffi, via Fiodor, via Corsica, piazza Alessi, corso Podestà, viale IV Novembre, via XII Ottobre, piazza Corvetto, via SS Giacomo e Filippo, via Serra, via De Amicis, piazza Verdi dove riprendono regolare percorso.

La funicolare Zecca Righi sospesa in giornata, attivata la linea bus

Oltre agli autobus anche la funicolare Zecca-Righi verrà sospesa temporaneamente per il Cerro Abajo.

sabato 23 agosto: dalle 12:00 (ultima corsa) alle 18:40 (ripartenza)

domenica 24 agosto: dalle 9.20 (ultima corsa) alle 18.00 (ripartenza)

La ripresa del servizio potrebbe subire ritardi in base all’andamento della manifestazione.

Sabato 23 agosto dalle ore 8:00 alle ore 19:00 e domenica 24 agosto dalle ore 8:00 alle ore 21:00 (comprese quindi le fasce orarie di sospensione della funicolare) viene attivata la linea bus F1 per agevolare gli spostamenti di cittadini e visitatori.

La linea F1 effettua servizio sul percorso piazza Bandiera, corso Dogali, via Costanzi, largo Caproni (capolinea stazione superiore della funicolare del Righi).

Ricordiamo che la stazione a monte della Funicolare Zecca-Righi è raggiungibile anche dalla linea 64 in servizio sul consueto percorso da piazza Manin per via Costanzi.

Il percorso del Red Bull Cerro Abajo: dal Peralto alla Zecca

Il percorso del Cerro Abajo Genova sarà lo stesso dello scorso anno, con alcuni aggiustamenti per migliorare le condizioni di sicurezza.

La partenza sarà dal Peralto, presso la stazione di monte della funicolare del Righi. Si scende lungo le Mura Nuove, con un primo salto che porta i rider nella creuza di Salita Superiore San Simone. Si prosegue per salita Emanuele Cavallo, un tratto particolarmente impegnativo, con una ripida pendenza, che culmina con un tornante mozzafiato.

Il percorso continua sulla circonvallazione a monte, passando per piazza Villa, a due passi da Castelletto, per scendere poi verso corso Carbonara, prima di svoltare in vico dell’Incarnazione e raggiungere il traguardo in largo della Zecca.

 

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti